Due dubbi, da sostenitore giallo- verde, su quanto hai scritto:
- con la Fiat tax (senza deduzioni) e magari iva al 23% non si rischia di colpire soprattutto le fasce di reddito più basse e di conseguenza i loro consumi ( quelli che trainano l’economia)?
- io sono un attento lettore e follower di Bagniai, ho letto un po’ di roba sulle, politiche neokeynesiane ma mi resta un punto che non riesco a sciogliere (in uno stato che non ha sovranità monetaria e non stampa moneta),
come si fanno a finanziare opere e riforme con questo debito (che ovviamente non può sparire)? Io posso fare investimenti a debito ma ci deve comunque sempre essere un creditore e/o finanziatore.. ci pensa Elliot?