Governo: è quasi fatta, tutti gli aggiornamenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,632
Reaction score
44,474
Lega e 5 Stelle, dopo il no a Savona da parte di Mattarella domenica scorsa, hanno trovato l'accordo per formare il governo. Questo pomeriggio i due leader Matteo Salvini e Luigi Di Maio, con il premier in-pectore Giuseppe Conte, si sono incontrati a Montecitorio, mentre il presidente del consiglio incaricato Carlo Cottarelli ha appena lasciato il quirinale. Filtra ottimismo e per Enrico Mentana, in onda adesso su La7 con uno speciale del suo TG, è fatta.

I nomi ipotetici dei ministeri sono questi:
Economia: Giovanni Tria (docente a Tor Vergata)
Esteri: Enzo Moavero Milanesi (ex-ministro nel governo Monti)
Delega agli Affari Europei: Paolo Savona


Agli interni e al lavoro confermati rispettivamente Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Nessun ministero a Fratelli d'Italia, a dispetto di quanto si vociferava ore fa. Il partito di Giorgia Meloni ha dichiarato che si asterrà sul voto di fiducia.

Squadra di governo secondo il TG La7:
DeiqnNlXUAEn_3A.jpg

DeirYSfXcAIE9m_.jpg

Nella redazione di Renzpubblica si staranno ammazzando.
 
L

luis4

Guest
Lega e 5 Stelle, dopo il no a Savona da parte di Mattarella domenica scorsa, hanno trovato l'accordo per formare il governo. Questo pomeriggio i due leader Matteo Salvini e Luigi Di Maio, con il premier in-pectore Giuseppe Conte, si sono incontrati a Montecitorio, mentre il presidente del consiglio incaricato Carlo Cottarelli ha appena lasciato il quirinale. Filtra ottimismo e per Enrico Mentana, in onda adesso su La7 con uno speciale del suo TG, è fatta.

I nomi ipotetici dei ministeri sono questi:
Economia: Giovanni Tria (docente a Tor Vergata)
Esteri: Enzo Moavero Milanesi (ex-ministro nel governo Monti)
Delega agli Affari Europei: Paolo Savona


Agli interni e al lavoro confermati rispettivamente Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Nessun ministero a Fratelli d'Italia, a dispetto di quanto si vociferava ore fa. Il partito di Giorgia Meloni ha dichiarato che si asterrà sul voto di fiducia.

Squadra di governo secondo il TG La7:
DeiqnNlXUAEn_3A.jpg

DeirYSfXcAIE9m_.jpg

tanto combineranno ben poco se non si cambiano le regole dell'europa, ma almeno non dovrebbero aumentare ancora le tasse.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,644
Reaction score
7,834
Scusate non avevo postato la terza immagine con i restanti ministeri:
Deirk9BWAAASDF3.jpg


Aggiunto nel primo post
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,644
Reaction score
7,834
Lega e 5 Stelle, dopo il no a Savona da parte di Mattarella domenica scorsa, hanno trovato l'accordo per formare il governo. Questo pomeriggio i due leader Matteo Salvini e Luigi Di Maio, con il premier in-pectore Giuseppe Conte, si sono incontrati a Montecitorio, mentre il presidente del consiglio incaricato Carlo Cottarelli ha appena lasciato il quirinale. Filtra ottimismo e per Enrico Mentana, in onda adesso su La7 con uno speciale del suo TG, è fatta.

I nomi ipotetici dei ministeri sono questi:
Economia: Giovanni Tria (docente a Tor Vergata)
Esteri: Enzo Moavero Milanesi (ex-ministro nel governo Monti)
Delega agli Affari Europei: Paolo Savona


Agli interni e al lavoro confermati rispettivamente Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Nessun ministero a Fratelli d'Italia, a dispetto di quanto si vociferava ore fa. Il partito di Giorgia Meloni ha dichiarato che si asterrà sul voto di fiducia.

Squadra di governo secondo il TG La7:
DeiqnNlXUAEn_3A.jpg

DeirYSfXcAIE9m_.jpg

Deirk9BWAAASDF3.jpg
.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
tanto combineranno ben poco se non si cambiano le regole dell'europa, ma almeno non dovrebbero aumentare ancora le tasse.

Due dubbi, da sostenitore giallo- verde, su quanto hai scritto:
- con la Fiat tax (senza deduzioni) e magari iva al 23% non si rischia di colpire soprattutto le fasce di reddito più basse e di conseguenza i loro consumi ( quelli che trainano l’economia)?
- io sono un attento lettore e follower di Bagniai, ho letto un po’ di roba sulle, politiche neokeynesiane ma mi resta un punto che non riesco a sciogliere (in uno stato che non ha sovranità monetaria e non stampa moneta), come si fanno a finanziare opere e riforme con questo debito (che ovviamente non può sparire)? Io posso fare investimenti a debito ma ci deve comunque sempre essere un creditore e/o finanziatore.. ci pensa Elliot? :cool:
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,826
Reaction score
4,118
Evvai Giulia grillo ministro della salute così tolgono lo stramaledetto obbligo sui vaccini.
 

PheelMD

Bannato
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
885
Reaction score
9
Evvai Giulia grillo ministro della salute così tolgono lo stramaledetto obbligo sui vaccini.

Eh sì certo, abbiamo la Medicina Preventiva e Igiene Pubblica che è un punto di riferimento mondiale e togliamo i vaccini.
Spero eleggano Ricciardi, ex docente di Medicina e Sanità Pubblica, che in quanto tale credo sia mal disposto ad abolirlo. Mi stupirebbe anche che a prendere la parte dell'abolizione fosse la Grillo, in quanto medico.
 
L

luis4

Guest
Due dubbi, da sostenitore giallo- verde, su quanto hai scritto:
- con la Fiat tax (senza deduzioni) e magari iva al 23% non si rischia di colpire soprattutto le fasce di reddito più basse e di conseguenza i loro consumi ( quelli che trainano l’economia)?
- io sono un attento lettore e follower di Bagniai, ho letto un po’ di roba sulle, politiche neokeynesiane ma mi resta un punto che non riesco a sciogliere (in uno stato che non ha sovranità monetaria e non stampa moneta), come si fanno a finanziare opere e riforme con questo debito (che ovviamente non può sparire)? Io posso fare investimenti a debito ma ci deve comunque sempre essere un creditore e/o finanziatore.. ci pensa Elliot? :cool:

infatti fino a quando non avremo una banca pubblica(anche europea) che stampi moneta senza debito difficilmente cambierà molto. La flat tax funziona ma di solito gli altri paesi e al 10/15% potrebbe funzionare al 20% massimo. Farebbe tornare molte imprese ad investire in italia e quindi creare tanti posti di lavoro. Però se poi si aumenta l'iva al 23% siamo bis daccapo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto