- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,717
- Reaction score
- 7,373
Il Governo di Mario Draghi ha ufficialmente l'ampia maggioranza. Dopo il secondo giro di consultazioni, è stato dichiarato l'appoggio di quasi tutti i principali partiti come M5S, PD, LEU, Lega, FI ed IV mentre FDI di Giorgia Meloni ha ribadito il suo no al nuovo esecutivo.
Tra mercoledì e giovedì ci sarà lo scioglimento della riserva, giuramento non prima di venerdì e prossima settimana la fiducia.
I 5S potrebbero rinviare, o addirittura annullare, la votazione su Draghi per via dei numeri incerti.
Atteso un video di Grillo in serata per chiarire la situazione.
Grillo su Facebook: "Draghi non è un banchiere di Dio, è un grillino come noi. Mi ha detto che vuole iscriversi al Cinque Stelle.
Deciderete voi cosa fare: andare, non andare, mandare a fare in **** noi o Draghi. Ma aspettiamo, rimandiamo la votazione.
Abbiate pazienza. Cerchiamo di capire cosa vuole fare Draghi e quali siano le sue idee, poi vi faremo le domande."
Il rinvio del voto su Rousseau rischia di rimandare anche la nascita del nuovo governo, che era previsto per venerdì.
Ancora Grillo: "La Lega non deve entrare".
Altri passaggi del folle discorso di Grillo: "Non abbiamo bisogno di frigoriferi e caldaie! E basta con le automobili, muoviamoci in sicurezza con sinergie diverse!
Abbiamo bisogno di tepore, di freddo e di caldo. Questo paese è vecchio, fatto di vecchi.
Draghi è un ragazzo di più di 70 anni e ne avrà le palle piene della Merkel, ma che vita ha fatto?"
Vito Crimi sul blog: "Il voto sul governo previsto dalle ore 13.00 di oggi è temporaneamente sospeso. I nuovi orari di inizio e termine votazione saranno successivamente comunicati".
Corriere: Forse oggi parla Draghi e potrebbe essere il segnale che Grillo aspetta per lanciare voto su Rousseau.
Draghi pare aver ignorato la richiesta di Grillo di un segnale che precedesse il voto su Rousseau, che partirà stasera.
Intanto, una fonte parlamentare del M5S ha detto al Giornale: "Il voto su Rousseau è un pericolo molto serio, va ben oltre la battaglia di Di Battista. Se vince il no è la fine del Movimento".
Corriere: indiscrezioni dicono che c'è stata una telefonata tra Grillo e Draghi poco dopo l'ora di pranzo e, in serata, Grillo dovrebbe annunciare con un video i passi in avanti della trattativa e l'endorsement ufficiale al governo.
TG La7: Ipotesi governo tecnico, nel caso le richieste dei partiti non potessero essere soddisfatte.
Mentana: "Sarà un governo tecnico nella composizione dei ministri".
Dal Blog delle Stelle: Domani 11 febbraio votazione su Governo Draghi dalle ore 10 alle ore 18.
Il quesito: "Sei d’accordo che il MoVimento sostenga un governo tecnico-politico: che preveda un super-Ministero della Transizione Ecologica e che difenda i principali risultati raggiunti dal MoVimento, con le altre forze politiche indicate dal presidente incaricato Mario Draghi?"
Tra mercoledì e giovedì ci sarà lo scioglimento della riserva, giuramento non prima di venerdì e prossima settimana la fiducia.
I 5S potrebbero rinviare, o addirittura annullare, la votazione su Draghi per via dei numeri incerti.
Atteso un video di Grillo in serata per chiarire la situazione.
Grillo su Facebook: "Draghi non è un banchiere di Dio, è un grillino come noi. Mi ha detto che vuole iscriversi al Cinque Stelle.
Deciderete voi cosa fare: andare, non andare, mandare a fare in **** noi o Draghi. Ma aspettiamo, rimandiamo la votazione.
Abbiate pazienza. Cerchiamo di capire cosa vuole fare Draghi e quali siano le sue idee, poi vi faremo le domande."
Il rinvio del voto su Rousseau rischia di rimandare anche la nascita del nuovo governo, che era previsto per venerdì.
Ancora Grillo: "La Lega non deve entrare".
Altri passaggi del folle discorso di Grillo: "Non abbiamo bisogno di frigoriferi e caldaie! E basta con le automobili, muoviamoci in sicurezza con sinergie diverse!
Abbiamo bisogno di tepore, di freddo e di caldo. Questo paese è vecchio, fatto di vecchi.
Draghi è un ragazzo di più di 70 anni e ne avrà le palle piene della Merkel, ma che vita ha fatto?"
Vito Crimi sul blog: "Il voto sul governo previsto dalle ore 13.00 di oggi è temporaneamente sospeso. I nuovi orari di inizio e termine votazione saranno successivamente comunicati".
Corriere: Forse oggi parla Draghi e potrebbe essere il segnale che Grillo aspetta per lanciare voto su Rousseau.
Draghi pare aver ignorato la richiesta di Grillo di un segnale che precedesse il voto su Rousseau, che partirà stasera.
Intanto, una fonte parlamentare del M5S ha detto al Giornale: "Il voto su Rousseau è un pericolo molto serio, va ben oltre la battaglia di Di Battista. Se vince il no è la fine del Movimento".
Corriere: indiscrezioni dicono che c'è stata una telefonata tra Grillo e Draghi poco dopo l'ora di pranzo e, in serata, Grillo dovrebbe annunciare con un video i passi in avanti della trattativa e l'endorsement ufficiale al governo.
TG La7: Ipotesi governo tecnico, nel caso le richieste dei partiti non potessero essere soddisfatte.
Mentana: "Sarà un governo tecnico nella composizione dei ministri".
Dal Blog delle Stelle: Domani 11 febbraio votazione su Governo Draghi dalle ore 10 alle ore 18.
Il quesito: "Sei d’accordo che il MoVimento sostenga un governo tecnico-politico: che preveda un super-Ministero della Transizione Ecologica e che difenda i principali risultati raggiunti dal MoVimento, con le altre forze politiche indicate dal presidente incaricato Mario Draghi?"
Ultima modifica di un moderatore: