- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,077
- Reaction score
- 41,389
Il solito Alessandro Giudice sulle news che abbiamo ampiamente riferite e sui nuovi sviluppi sull'inchiesta sul Milan
QUI -)
www.milanworld.net
Franco agli Ordini su Il Giornale:"Indagine sulla proprietà, punto a favore di Cardinale. Da quella della procura milanese (fonte Corsera) viene fuori l’identità della “talpa” (Aldo Savi, direttore amministratore entrato come consulente di Blue Skye in contenzioso con Elliott e società già condannata in alcuni procedimenti) che segnala almeno l’ingenuità del management nel tenersi in casa un collaboratore del genere dimostrando che l’indagine è nata da quel fronte. Inoltre il famoso documento-chiave era una bozza inviata da un manager di RedBird alla ricerca di investitori arabi per restituire in anticipo il vendor loan a Elliott: indirettamente sottolinea la differenza netta tra le due figure di proprietario e di creditore. Sul fronte sportivo invece il colloquio romano con la procura federale è servito all’ad Giorgio Furlani per dimostrare, documenti alla mano, che il veicolo olandese utilizzato per l’acquisizione del Milan da parte di Cardinale è «completamente controllato da RedBird»".
QUI -)

Inchiesta Milan: Savi la talpa. Furlani ascoltato. Rischio penalizzazione.
CorSera: viene a sorpresa proprio dall’uomo dei conti dentro il Milan — il direttore amministrativo Aldo Savi — uno dei principali indizi sulla cui base la Procura di Milano da settimane ipotizza che il Milan non sia davvero del fondo RedBird di Gerry Cardinale (acquirente il 31 agosto 2022 per...


Franco agli Ordini su Il Giornale:"Indagine sulla proprietà, punto a favore di Cardinale. Da quella della procura milanese (fonte Corsera) viene fuori l’identità della “talpa” (Aldo Savi, direttore amministratore entrato come consulente di Blue Skye in contenzioso con Elliott e società già condannata in alcuni procedimenti) che segnala almeno l’ingenuità del management nel tenersi in casa un collaboratore del genere dimostrando che l’indagine è nata da quel fronte. Inoltre il famoso documento-chiave era una bozza inviata da un manager di RedBird alla ricerca di investitori arabi per restituire in anticipo il vendor loan a Elliott: indirettamente sottolinea la differenza netta tra le due figure di proprietario e di creditore. Sul fronte sportivo invece il colloquio romano con la procura federale è servito all’ad Giorgio Furlani per dimostrare, documenti alla mano, che il veicolo olandese utilizzato per l’acquisizione del Milan da parte di Cardinale è «completamente controllato da RedBird»".