Giroud:"Il Milan, Ibra, le ovazioni di San Siro...".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,552
Reaction score
41,071
Giroud intervistato da Le Parisien:"Ibra? Può passare per qualcuno un po’ arrogante, ma è soprattutto un uomo carismatico. In uno spogliatoio, si mostra, ad esempio, attento al benessere del gruppo. È molto attento e allo stesso tempo esigente con se stesso come con la squadra, specialmente i più giovani. Zlatan è una forza trainante, un leader. Ti rende un giocatore migliore. Condividiamo valori comuni: il rispetto, il lavoro e la professionalità"

Le vittorie? Non ci dobbiamo ricordare solo delle vittorie. Anche le sconfitte sono necessarie per andare avanti. Mi piaceva la frase di Mandela: 'non giudicarmi per i miei successi, giudicami per il numero di volte in cui sono caduto e sono rinato'. E’ così. I fallimenti ti fanno crescere. Ricordo i bei momenti, ma anche quelli più dolorosi. Lo ammetto, mi piace ancora tanto vincere. Odio perdere, ma invecchiando ho imparato a conviverci".

"Il Milan? Ho trascorso nove anni bellissimi in Inghilterra. Ma difficilmente potrei trovare un posto migliore come la Serie A, il grande Milan con lo scudetto nel 2022. Da bambino, ho sostenuto questo club e sono stato estremamente orgoglioso di difendere i suoi colori per tre anni. Ho avuto la possibilità di lavorare lì con Maldini, Pioli, Ibra … Mi sono divertito in Italia. Per quanto riguarda la passione dei tifosi, l’amore per il calcio, non avevo mai sperimentato nulla di simile prima. San Siro è il vero tempio del calcio"

"L'efficienza? Rimane il filo conduttore della mia carriera. La felicità di segnare rappresenta una gioia inebriante. Ti dà una sensazione unica. Piacevole. Devi viverlo per capirlo, specialmente quando ti succede durante gli incontri decisivi. Mi mancherà molto nella mia seconda vita. Quando sono in campo, al di là dell’altruismo necessario e del senso del sacrificio, penso sempre al gol, gioco per questo quasi in maniera ossessiva"

"Il cognome sulla maglia l’ho accolto come un grande orgoglio per la mia famiglia. Per leggere la gioia negli occhi di coloro che amo, non c’è niente di più bello per me. Ho reso felici i miei genitori, mia moglie, i miei figli e alcuni francesi. Non avrei mai potuto sognare un simile destino"

"Le ovazioni? Prima c’è stato l’omaggio a San Siro, il 25 maggio 2024, alla presenza della mia famiglia per il mio addio al Milan. Uno dei momenti più forti della mia carriera. Ero molto commosso. A differenza di Montpellier, Arsenal o Chelsea, sono stato in grado di salutare davvero come desideravo i tifosi. Ho lasciato una traccia".

3962606-80446828-2560-1440.jpg
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,264
Reaction score
4,241
Giroud intervistato da Le Parisien:"Ibra? Può passare per qualcuno un po’ arrogante, ma è soprattutto un uomo carismatico. In uno spogliatoio, si mostra, ad esempio, attento al benessere del gruppo. È molto attento e allo stesso tempo esigente con se stesso come con la squadra, specialmente i più giovani. Zlatan è una forza trainante, un leader. Ti rende un giocatore migliore. Condividiamo valori comuni: il rispetto, il lavoro e la professionalità"

Le vittorie? Non ci dobbiamo ricordare solo delle vittorie. Anche le sconfitte sono necessarie per andare avanti. Mi piaceva la frase di Mandela: 'non giudicarmi per i miei successi, giudicami per il numero di volte in cui sono caduto e sono rinato'. E’ così. I fallimenti ti fanno crescere. Ricordo i bei momenti, ma anche quelli più dolorosi. Lo ammetto, mi piace ancora tanto vincere. Odio perdere, ma invecchiando ho imparato a conviverci".

"Il Milan? Ho trascorso nove anni bellissimi in Inghilterra. Ma difficilmente potrei trovare un posto migliore come la Serie A, il grande Milan con lo scudetto nel 2022. Da bambino, ho sostenuto questo club e sono stato estremamente orgoglioso di difendere i suoi colori per tre anni. Ho avuto la possibilità di lavorare lì con Maldini, Pioli, Ibra … Mi sono divertito in Italia. Per quanto riguarda la passione dei tifosi, l’amore per il calcio, non avevo mai sperimentato nulla di simile prima. San Siro è il vero tempio del calcio"

"L'efficienza? Rimane il filo conduttore della mia carriera. La felicità di segnare rappresenta una gioia inebriante. Ti dà una sensazione unica. Piacevole. Devi viverlo per capirlo, specialmente quando ti succede durante gli incontri decisivi. Mi mancherà molto nella mia seconda vita. Quando sono in campo, al di là dell’altruismo necessario e del senso del sacrificio, penso sempre al gol, gioco per questo quasi in maniera ossessiva"

"Il cognome sulla maglia l’ho accolto come un grande orgoglio per la mia famiglia. Per leggere la gioia negli occhi di coloro che amo, non c’è niente di più bello per me. Ho reso felici i miei genitori, mia moglie, i miei figli e alcuni francesi. Non avrei mai potuto sognare un simile destino"

"Le ovazioni? Prima c’è stato l’omaggio a San Siro, il 25 maggio 2024, alla presenza della mia famiglia per il mio addio al Milan. Uno dei momenti più forti della mia carriera. Ero molto commosso. A differenza di Montpellier, Arsenal o Chelsea, sono stato in grado di salutare davvero come desideravo i tifosi. Ho lasciato una traccia".

3962606-80446828-2560-1440.jpg
Quanto manchi Oliviero.

Scusa se sono stato uno di quelli che ti ha "criticato" un po' l'ultimo anno in termini di gioco, eri oro.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,902
Reaction score
9,691
Giroud intervistato da Le Parisien:"Ibra? Può passare per qualcuno un po’ arrogante, ma è soprattutto un uomo carismatico. In uno spogliatoio, si mostra, ad esempio, attento al benessere del gruppo. È molto attento e allo stesso tempo esigente con se stesso come con la squadra, specialmente i più giovani. Zlatan è una forza trainante, un leader. Ti rende un giocatore migliore. Condividiamo valori comuni: il rispetto, il lavoro e la professionalità"

Le vittorie? Non ci dobbiamo ricordare solo delle vittorie. Anche le sconfitte sono necessarie per andare avanti. Mi piaceva la frase di Mandela: 'non giudicarmi per i miei successi, giudicami per il numero di volte in cui sono caduto e sono rinato'. E’ così. I fallimenti ti fanno crescere. Ricordo i bei momenti, ma anche quelli più dolorosi. Lo ammetto, mi piace ancora tanto vincere. Odio perdere, ma invecchiando ho imparato a conviverci".

"Il Milan? Ho trascorso nove anni bellissimi in Inghilterra. Ma difficilmente potrei trovare un posto migliore come la Serie A, il grande Milan con lo scudetto nel 2022. Da bambino, ho sostenuto questo club e sono stato estremamente orgoglioso di difendere i suoi colori per tre anni. Ho avuto la possibilità di lavorare lì con Maldini, Pioli, Ibra … Mi sono divertito in Italia. Per quanto riguarda la passione dei tifosi, l’amore per il calcio, non avevo mai sperimentato nulla di simile prima. San Siro è il vero tempio del calcio"

"L'efficienza? Rimane il filo conduttore della mia carriera. La felicità di segnare rappresenta una gioia inebriante. Ti dà una sensazione unica. Piacevole. Devi viverlo per capirlo, specialmente quando ti succede durante gli incontri decisivi. Mi mancherà molto nella mia seconda vita. Quando sono in campo, al di là dell’altruismo necessario e del senso del sacrificio, penso sempre al gol, gioco per questo quasi in maniera ossessiva"

"Il cognome sulla maglia l’ho accolto come un grande orgoglio per la mia famiglia. Per leggere la gioia negli occhi di coloro che amo, non c’è niente di più bello per me. Ho reso felici i miei genitori, mia moglie, i miei figli e alcuni francesi. Non avrei mai potuto sognare un simile destino"

"Le ovazioni? Prima c’è stato l’omaggio a San Siro, il 25 maggio 2024, alla presenza della mia famiglia per il mio addio al Milan. Uno dei momenti più forti della mia carriera. Ero molto commosso. A differenza di Montpellier, Arsenal o Chelsea, sono stato in grado di salutare davvero come desideravo i tifosi. Ho lasciato una traccia".

3962606-80446828-2560-1440.jpg
Sottovalutatissimo.

Voglio vedere quanti anni ci vorranno per avere di nuovo un giocatore simile davanti.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,972
Reaction score
3,763
Grande giocatore e grande uomo. Grazie di tutto Olli.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,295
Reaction score
18,028
Giroud intervistato da Le Parisien:"Ibra? Può passare per qualcuno un po’ arrogante, ma è soprattutto un uomo carismatico. In uno spogliatoio, si mostra, ad esempio, attento al benessere del gruppo. È molto attento e allo stesso tempo esigente con se stesso come con la squadra, specialmente i più giovani. Zlatan è una forza trainante, un leader. Ti rende un giocatore migliore. Condividiamo valori comuni: il rispetto, il lavoro e la professionalità"

Le vittorie? Non ci dobbiamo ricordare solo delle vittorie. Anche le sconfitte sono necessarie per andare avanti. Mi piaceva la frase di Mandela: 'non giudicarmi per i miei successi, giudicami per il numero di volte in cui sono caduto e sono rinato'. E’ così. I fallimenti ti fanno crescere. Ricordo i bei momenti, ma anche quelli più dolorosi. Lo ammetto, mi piace ancora tanto vincere. Odio perdere, ma invecchiando ho imparato a conviverci".

"Il Milan? Ho trascorso nove anni bellissimi in Inghilterra. Ma difficilmente potrei trovare un posto migliore come la Serie A, il grande Milan con lo scudetto nel 2022. Da bambino, ho sostenuto questo club e sono stato estremamente orgoglioso di difendere i suoi colori per tre anni. Ho avuto la possibilità di lavorare lì con Maldini, Pioli, Ibra … Mi sono divertito in Italia. Per quanto riguarda la passione dei tifosi, l’amore per il calcio, non avevo mai sperimentato nulla di simile prima. San Siro è il vero tempio del calcio"

"L'efficienza? Rimane il filo conduttore della mia carriera. La felicità di segnare rappresenta una gioia inebriante. Ti dà una sensazione unica. Piacevole. Devi viverlo per capirlo, specialmente quando ti succede durante gli incontri decisivi. Mi mancherà molto nella mia seconda vita. Quando sono in campo, al di là dell’altruismo necessario e del senso del sacrificio, penso sempre al gol, gioco per questo quasi in maniera ossessiva"

"Il cognome sulla maglia l’ho accolto come un grande orgoglio per la mia famiglia. Per leggere la gioia negli occhi di coloro che amo, non c’è niente di più bello per me. Ho reso felici i miei genitori, mia moglie, i miei figli e alcuni francesi. Non avrei mai potuto sognare un simile destino"

"Le ovazioni? Prima c’è stato l’omaggio a San Siro, il 25 maggio 2024, alla presenza della mia famiglia per il mio addio al Milan. Uno dei momenti più forti della mia carriera. Ero molto commosso. A differenza di Montpellier, Arsenal o Chelsea, sono stato in grado di salutare davvero come desideravo i tifosi. Ho lasciato una traccia".

3962606-80446828-2560-1440.jpg

Rimarrà sempre un bel ricordo di Olivier
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,948
Reaction score
21,944
Giroud intervistato da Le Parisien:"Ibra? Può passare per qualcuno un po’ arrogante, ma è soprattutto un uomo carismatico. In uno spogliatoio, si mostra, ad esempio, attento al benessere del gruppo. È molto attento e allo stesso tempo esigente con se stesso come con la squadra, specialmente i più giovani. Zlatan è una forza trainante, un leader. Ti rende un giocatore migliore. Condividiamo valori comuni: il rispetto, il lavoro e la professionalità"

Le vittorie? Non ci dobbiamo ricordare solo delle vittorie. Anche le sconfitte sono necessarie per andare avanti. Mi piaceva la frase di Mandela: 'non giudicarmi per i miei successi, giudicami per il numero di volte in cui sono caduto e sono rinato'. E’ così. I fallimenti ti fanno crescere. Ricordo i bei momenti, ma anche quelli più dolorosi. Lo ammetto, mi piace ancora tanto vincere. Odio perdere, ma invecchiando ho imparato a conviverci".

"Il Milan? Ho trascorso nove anni bellissimi in Inghilterra. Ma difficilmente potrei trovare un posto migliore come la Serie A, il grande Milan con lo scudetto nel 2022. Da bambino, ho sostenuto questo club e sono stato estremamente orgoglioso di difendere i suoi colori per tre anni. Ho avuto la possibilità di lavorare lì con Maldini, Pioli, Ibra … Mi sono divertito in Italia. Per quanto riguarda la passione dei tifosi, l’amore per il calcio, non avevo mai sperimentato nulla di simile prima. San Siro è il vero tempio del calcio"

"L'efficienza? Rimane il filo conduttore della mia carriera. La felicità di segnare rappresenta una gioia inebriante. Ti dà una sensazione unica. Piacevole. Devi viverlo per capirlo, specialmente quando ti succede durante gli incontri decisivi. Mi mancherà molto nella mia seconda vita. Quando sono in campo, al di là dell’altruismo necessario e del senso del sacrificio, penso sempre al gol, gioco per questo quasi in maniera ossessiva"

"Il cognome sulla maglia l’ho accolto come un grande orgoglio per la mia famiglia. Per leggere la gioia negli occhi di coloro che amo, non c’è niente di più bello per me. Ho reso felici i miei genitori, mia moglie, i miei figli e alcuni francesi. Non avrei mai potuto sognare un simile destino"

"Le ovazioni? Prima c’è stato l’omaggio a San Siro, il 25 maggio 2024, alla presenza della mia famiglia per il mio addio al Milan. Uno dei momenti più forti della mia carriera. Ero molto commosso. A differenza di Montpellier, Arsenal o Chelsea, sono stato in grado di salutare davvero come desideravo i tifosi. Ho lasciato una traccia".

3962606-80446828-2560-1440.jpg
Avercelo il palo della luce pd
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
3,417
Reaction score
1,482
In area di rigore, specie sulle palle alte, era dominante. Ha fatto gol pesantissimi, sempre grato ad Olivier.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
4,936
Reaction score
3,797
Giroud intervistato da Le Parisien:"Ibra? Può passare per qualcuno un po’ arrogante, ma è soprattutto un uomo carismatico. In uno spogliatoio, si mostra, ad esempio, attento al benessere del gruppo. È molto attento e allo stesso tempo esigente con se stesso come con la squadra, specialmente i più giovani. Zlatan è una forza trainante, un leader. Ti rende un giocatore migliore. Condividiamo valori comuni: il rispetto, il lavoro e la professionalità"

Le vittorie? Non ci dobbiamo ricordare solo delle vittorie. Anche le sconfitte sono necessarie per andare avanti. Mi piaceva la frase di Mandela: 'non giudicarmi per i miei successi, giudicami per il numero di volte in cui sono caduto e sono rinato'. E’ così. I fallimenti ti fanno crescere. Ricordo i bei momenti, ma anche quelli più dolorosi. Lo ammetto, mi piace ancora tanto vincere. Odio perdere, ma invecchiando ho imparato a conviverci".

"Il Milan? Ho trascorso nove anni bellissimi in Inghilterra. Ma difficilmente potrei trovare un posto migliore come la Serie A, il grande Milan con lo scudetto nel 2022. Da bambino, ho sostenuto questo club e sono stato estremamente orgoglioso di difendere i suoi colori per tre anni. Ho avuto la possibilità di lavorare lì con Maldini, Pioli, Ibra … Mi sono divertito in Italia. Per quanto riguarda la passione dei tifosi, l’amore per il calcio, non avevo mai sperimentato nulla di simile prima. San Siro è il vero tempio del calcio"

"L'efficienza? Rimane il filo conduttore della mia carriera. La felicità di segnare rappresenta una gioia inebriante. Ti dà una sensazione unica. Piacevole. Devi viverlo per capirlo, specialmente quando ti succede durante gli incontri decisivi. Mi mancherà molto nella mia seconda vita. Quando sono in campo, al di là dell’altruismo necessario e del senso del sacrificio, penso sempre al gol, gioco per questo quasi in maniera ossessiva"

"Il cognome sulla maglia l’ho accolto come un grande orgoglio per la mia famiglia. Per leggere la gioia negli occhi di coloro che amo, non c’è niente di più bello per me. Ho reso felici i miei genitori, mia moglie, i miei figli e alcuni francesi. Non avrei mai potuto sognare un simile destino"

"Le ovazioni? Prima c’è stato l’omaggio a San Siro, il 25 maggio 2024, alla presenza della mia famiglia per il mio addio al Milan. Uno dei momenti più forti della mia carriera. Ero molto commosso. A differenza di Montpellier, Arsenal o Chelsea, sono stato in grado di salutare davvero come desideravo i tifosi. Ho lasciato una traccia".

3962606-80446828-2560-1440.jpg
Uno dei migliori professionisti passati per Milanello negli ultimi 3 lustri, come minimo. Grande Oliviero.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,945
Reaction score
2,727
Uno che a 35 anni rincorreva gli avversari fino alla nostra trequarti, a differenza di alcuni compagni nel fiore della gioventù. Sputava sangue Olivier. Mi rimarrà sempre impressa la rabbia con cui, nel derby scudetto, andò a sottrarre palla a Sanchez mentre quei palloni gonfiati facevano i fenomeni cercando di ridurla a torello . La ribaltò moralmente e di fatto.
 
Alto