Come riportato dalla GDS in edicola, Giroud si è preso il Milan e lo ha cambiato. Il tecnico anche contro il Valencia, dopo l'ingresso del francese, ha provato un 4-4-2. L'obiettivo è far coesistere Giroud e Ibra in prima linea. Ma giocare con Leao e Rebic sulle fasce forse sarebbe un azzardo. C'è anche Salee per la destra, ma manca uno alla Ziyech. Il marocchino sarebbe l'ideale perchè può giocare sia sulla fascia che sulla trequarti.
Mi sembra un mix di miopia e voglia di trovare spazio sulla carta ai nuovi per far “sognare” i tifosi.
in reltá il Milan in fase offensiva gioca giá tendenzialmente :
1) o con un trequartista e due punte: era lo schieramento con Ibra e Leao/Rebic con alle spalle Chalanoglu, con la seconda punta che parte da sinistra e si accentra e con le fasce coperte da Theo e Saelemakers e dietro tendenzialmente 3 difensori bloccati (Tomori, Kjaer e Calabria) con licenza per Calabria quando le avversarie si chiudono e da quando c’é Tomori che copre 50m da solo.
2) con una punta e 2 trequartisti: era lo schema del finale di stagione con Ibra/Leao in mezzo e Chalanoglu e Diaz alle spalle (con uno dei due che parte da sinistra e s accentra, ma non da punta come nel caso 1), ma sulla 3/4).
Quindi non serve 4-4-2 per giocare a 2 punte, basta rimodularsi tra fase difensiva e offensiva, come il Milan di Pioli ha fatto tutto l’anno scorso e come la Juve del Maestro ha provato a fare nel girone di andata senza profitto.
ma Giroud dovrebbe fare lavoro di copertura fino all’anno 3/4 difensiva come fanno Rebic e Leao. La vedo dura per le partite normali, magari per qualche assalto all’autobus davanti alla porta.