Giro d'Italia: Scaroni vince la 16° tappa.

Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,463
Reaction score
5,651
@Mika @David Gilmour

Giro d’Italia comunque di bassissimo livello.

La mancanza di Remco, Tadej, Jonas e VdP lo ha reso veramente insulso.

Wout purtroppo non è più quello di 3-4 anni fa, oggi sono naufragati anche Roglic e Ayuso mettendo fine ad ogni barlume di interesse.

Che in questa mediocrità gli italiani abbiano vinto solo oggi una tappa la dice lunga sullo stato comatoso del ciclismo italiano.

Speriamo in Ganna e Milan al Tour dove non vinciamo una tappa da tipo 5 o più anni con Nibali. Preistoria.
Concordo praticamente su tutto. Però il risvolto positivo è che è un Giro equilibrato, a suo modo. Da tifoso è vero che manca l'impresa da ricordare ma c'è l'attesa per vedere chi vince. Il mio Euro lo metto anch'io su Carapaz, la sfida con Yates me la voglio vedere.

Tiberi viene dalle mie zone, mi dispiace che abbia preso una mezza sveglia oggi, lo vedevo a podio, è un regolarista.

Purtroppo talenti da corse a tappe non ne abbiamo, potrà capitare di vincere una monumento episodica tipo il Fiandre di Bettiol o la Roubaix di Colbrelli.

Sono un VanAertiano incallito, quanto mi brucia vederlo prendere legnate nelle classiche del Nord...
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,758
Reaction score
8,990
Concordo praticamente su tutto. Però il risvolto positivo è che è un Giro equilibrato, a suo modo. Da tifoso è vero che manca l'impresa da ricordare ma c'è l'attesa per vedere chi vince. Il mio Euro lo metto anch'io su Carapaz, la sfida con Yates me la voglio vedere.

Tiberi viene dalle mie zone, mi dispiace che abbia preso una mezza sveglia oggi, lo vedevo a podio, è un regolarista.

Purtroppo talenti da corse a tappe non ne abbiamo, potrà capitare di vincere una monumento episodica tipo il Fiandre di Bettiol o la Roubaix di Colbrelli.

Sono un VanAertiano incallito, quanto mi brucia vederlo prendere legnate nelle classiche del Nord...

Speriamo che Carapaz e Yates nobilitino questo finale di Giro. Non sarebbe uno scontro tipo Moser-Fignon, Moser-Saronni o Pantani-Tonkov, ma sarebbe comunque interessante.

Anche io da sempre per Wout, ma ahimè VdP lo ha veramente surclassato.
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
973
Reaction score
224
Comunque onore a Del Toro che non era partito per fare il capitano e fino ad oggi aveva fatto solo numeri da circo (domenica pareva a tratti Pogacar per la facilità con la quale rispondeva a tutti gli attacchi).
Per chi dice che l'Italia ha un movimento in declino: é vero, la base é in declino perché mancano i ragazzi e le corse, perché allenarsi in strada oggi é pericolosissimo, perché é uno sport durissimo con bassissimo payback. Però d'altra parte se sei forte come sto ragazzetto (che per carità magari manco vincerà quest'anno) anche in una squadra straniera emergi. Il problema é che a noi i talenti generazionali stanno mancando (forse Milan e speriamo bene per Pellizzari).
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,164
Reaction score
4,851
Il ciclismo italiano ha toccato il fondo 2/3 anni fa, ultimamente si vedono dei piccoli miglioramenti.
Al momento gli unici di altissimo livello sono Ganna e Milan.
Per le corse a tappe speriamo in Pellizzari, che promette bene, e Tiberi che è più un regolarista. Da vedere anche se Piganzoli farà un netto miglioramento il prossimo anno andando in una delle squadre più forti e organizzate.
Ciccone è un bel corridore, purtroppo ogni volta che al Giro sta facendo una buona classifica gli succede qualcosa, quest'anno avrebbe avuto davvero un'occasione d'oro.
E poi abbiamo sempre il solido Caruso, nonostante l'età anche quest'anno potrebbe fare un buon piazzamento al Giro.

Nelle gare giovanili c'è Lorenzo Finn che promette molto bene.

Tolto Pogacar, la startlist del Giro di quest'anno è nettamente migliore di quella dello scorso anno, caso vuole che i due favoriti della vigilia Roglic e Ayuso tra le varie cadute hanno dovuto alzare bandiera bianca.
 
Alto