Giorgetti:"Domani decisiva oppure scelte tragiche"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
Giorgetti preannuncia la battaglia decisiva domani in Europa:

"Il prezzo dell'energia non è uguale in tutto il mondo, oggi costa dieci volte più in Italia che negli Stati Uniti e anche all'interno dell'Europa non è uguale in ogni paese.

Ed è questa la discussione che ci sarà soprattutto domani, la battaglia che ci sarà soprattutto domani per stabilire il prezzo massimo dell'energia.

Perché se il costo dell'energia è diverso in ogni paese, la competitività è diversa in ogni Paese

Se non si riesce a condividere una posizione comune, l'Italia dovrà prendere posizioni non popolari e infrangere qualche tabù

L'alternativa è il razionamento del gas.

La Francia, che ha investito in centrali nucleari di nuova generazione, è molto più forte dell'Italia in questo momento difficile

Gli Stati Uniti ci hanno promesso grandi quantità di gas.
Ma questo è allo stato solido e andrebbe tramutato in stato gassoso
L'Italia, però, ha solo tre rigassificatori per scelte scellerate del passato.

Questo gas americano, secondo problema, non può viaggiare dalla Spagna all'Italia perché non attraversa la Francia e perché noi non siamo interconnessi.
E' ora dunque di chiudere l'era dell'Europa degli egoismi"


La Repubblica
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
Giorgetti preannuncia la battaglia decisiva domani in Europa:

"Il prezzo dell'energia non è uguale in tutto il mondo, oggi costa dieci volte più in Italia che negli Stati Uniti e anche all'interno dell'Europa non è uguale in ogni paese.

Ed è questa la discussione che ci sarà soprattutto domani, la battaglia che ci sarà soprattutto domani per stabilire il prezzo massimo dell'energia.

Perché se il costo dell'energia è diverso in ogni paese, la competitività è diversa in ogni Paese


Se non si riesce a condividere una posizione comune, l'Italia dovrà prendere posizioni non popolari e infrangere qualche tabù

L'alternativa è il razionamento del gas.

La Francia, che ha investito in centrali nucleari di nuova generazione, è molto più forte dell'Italia in questo momento difficile

Gli Stati Uniti ci hanno promesso grandi quantità di gas.

Ma questo è allo stato solido e andrebbe tramutato in stato gassoso
L'Italia, però, ha solo tre rigassificatori per scelte scellerate del passato.

Questo gas americano, secondo problema, non può viaggiare dalla Spagna all'Italia perché non attraversa la Francia e perché noi non siamo interconnessi.

E' ora dunque di chiudere l'era dell'Europa degli egoismi"


La Repubblica
Tante parole e pochi (anzi mai) fatti, nel passato, mentre queste cose venivano decise, dove stavi giorgetti?
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,719
eh diciamo...non è la guerra mondiale, però rischi l'economia di guerra quando fino a un mese fa parlavano di oltre 4% di crescita previsto nel 2022

Sì sì certo, era una considerazione amara nel senso che andrà sempre peggio finché questi pazzi continuano a giocare al dittatore e all'eroe attore...
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Giorgetti preannuncia la battaglia decisiva domani in Europa:

"Il prezzo dell'energia non è uguale in tutto il mondo, oggi costa dieci volte più in Italia che negli Stati Uniti e anche all'interno dell'Europa non è uguale in ogni paese.

Ed è questa la discussione che ci sarà soprattutto domani, la battaglia che ci sarà soprattutto domani per stabilire il prezzo massimo dell'energia.

Perché se il costo dell'energia è diverso in ogni paese, la competitività è diversa in ogni Paese

Se non si riesce a condividere una posizione comune, l'Italia dovrà prendere posizioni non popolari e infrangere qualche tabù

L'alternativa è il razionamento del gas.

La Francia, che ha investito in centrali nucleari di nuova generazione, è molto più forte dell'Italia in questo momento difficile

Gli Stati Uniti ci hanno promesso grandi quantità di gas.
Ma questo è allo stato solido e andrebbe tramutato in stato gassoso
L'Italia, però, ha solo tre rigassificatori per scelte scellerate del passato.

Questo gas americano, secondo problema, non può viaggiare dalla Spagna all'Italia perché non attraversa la Francia e perché noi non siamo interconnessi.

E' ora dunque di chiudere l'era dell'Europa degli egoismi"


La Repubblica
Tanto la prenderemo in quel posto come sempre. In Europa contiamo 0 da 15 anni ormai
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Giorgetti preannuncia la battaglia decisiva domani in Europa:

"Il prezzo dell'energia non è uguale in tutto il mondo, oggi costa dieci volte più in Italia che negli Stati Uniti e anche all'interno dell'Europa non è uguale in ogni paese.

Ed è questa la discussione che ci sarà soprattutto domani, la battaglia che ci sarà soprattutto domani per stabilire il prezzo massimo dell'energia.

Perché se il costo dell'energia è diverso in ogni paese, la competitività è diversa in ogni Paese

Se non si riesce a condividere una posizione comune, l'Italia dovrà prendere posizioni non popolari e infrangere qualche tabù

L'alternativa è il razionamento del gas.

La Francia, che ha investito in centrali nucleari di nuova generazione, è molto più forte dell'Italia in questo momento difficile

Gli Stati Uniti ci hanno promesso grandi quantità di gas.
Ma questo è allo stato solido e andrebbe tramutato in stato gassoso
L'Italia, però, ha solo tre rigassificatori per scelte scellerate del passato.

Questo gas americano, secondo problema, non può viaggiare dalla Spagna all'Italia perché non attraversa la Francia e perché noi non siamo interconnessi.

E' ora dunque di chiudere l'era dell'Europa degli egoismi"


La Repubblica
L'Algeria ha giacimenti di gas importanti, se non sbaglio c'è già un gasdotto che può essere sfruttato.
Resta sempre un mistero, per quale assurdo motivo non si è mai puntato seriamente sul nucleare in Italia? Mai capito questa cosa, abbiamo delle centrali francesi a pochi chilometri dal Piemonte, quindi la sicurezza conta poco, se succede qualcosa di irreparabile li toccherebbe a che noi, quindi tanto valeva rischiare.
 

Viulento

Well-known member
Registrato
21 Agosto 2021
Messaggi
1,594
Reaction score
1,320
L'Algeria ha giacimenti di gas importanti, se non sbaglio c'è già un gasdotto che può essere sfruttato.
Resta sempre un mistero, per quale assurdo motivo non si è mai puntato seriamente sul nucleare in Italia? Mai capito questa cosa, abbiamo delle centrali francesi a pochi chilometri dal Piemonte, quindi la sicurezza conta poco, se succede qualcosa di irreparabile li toccherebbe a che noi, quindi tanto valeva rischiare.
non si riescono a costruire stadi di calcio, figuriamoci centrali nucleari.

il bel paese.
 
Alto