Regolamento ufficiale:
Regolamento:
Il gioco dei pronostici dei Mondiali 2018 si basa sull'indovinare i risultati delle 64 partite in programma nel torneo in Russia, a cominciare dalla fase a gironi e fino alla finalissima che deciderà chi alzerà la coppa.
La lista delle partite verrà pubblicata suddivisa per turni:
- 1a giornata fase a gironi (16 partite)
- 2a giornata fase a gironi (16 partite)
- 3a giornata fase a gironi (16 partite)
- ottavi di finale (8 partite)
- quarti di finale (4 partite)
- semifinali (2 partite)
- finali 3° e 1° posto (2 partite)
Tuttavia è possibile pronosticare ogni partita separatamente, con l'obbligo di rilasciare il pronostico definitivo entro 15' prima dell'inizio del match in questione.
Come si pubblica il pronostico:
Inserire affianco alla partita pronosticata il segno (1X2) e il risultato esatto.
Attenzione: il segno e il risultato esatto possono anche essere discordanti.
Ad esempio: RUSSIA - ARABIA SAUDITA [X] [2-0]
Come si calcola la classifica:
Ogni partecipante conquista 1 punto per ogni segno indovinato e 2 punti per il risultato esatto.
I punti per il segno e quelli per il risultato esatto sono calcolati separatamente, ergo in una singola partita si possono conquistare fino a 3 punti in totale.
Per le partite nella fase a eliminazione diretta vengono considerati il segno e il risultato esatto al 90' minuto.
Tuttavia, per le partite ai tempi supplementari, se un risultato esatto sbagliato al 90' si rivela poi corretto al 120', si conquista comunque 1 punto per il risultato esatto (invece di 2). Non ci sono pronostici su tiri di rigore o su passaggi del turno.
Chi mette insieme più punti al termine del torneo, ovviamente, vince.
In caso di parità di punteggio finale, ha la precedenza chi ha indovinato più risultati esatti al 90'.
Torneo pronostici a eliminazione diretta:
A seconda del numero di partecipanti, si potrà inserire affiancato alla classifica un torneo a eliminazione diretta che scatterà dopo la fase a gironi.
Se ci saranno almeno 17 partecipanti, i primi 16 si qualificheranno al torneo a eliminazione diretta con questo tabellone a seconda della posizione in classificata occupata al termine della fase a gironi (non ci sarà sorteggio!)
[#1] vs [#16]
[#8] vs [#9]
[#5] vs [#12]
[#4] vs [#13]
[#3] vs [#14]
[#6] vs [#11]
[#7] vs [#10]
[#2] vs [#15]
Se ci saranno 16 o meno partecipanti, naturalmente il tabellone sarà leggermente modificato. I dettagli saranno comunicati alla chiusura delle iscrizioni (o all'eventuale raggiungimento dei 17 iscritti).
Come si calcolano i punti negli scontri a eliminazione diretta:
I punti si calcolano come per la classifica, con la differenza che l'obiettivo è superare il proprio avversario diretto sui pronostici del turno in corso. I punti conquistati nella fase a gironi non sono considerati per il confronto diretto, ma in caso di parità di punti conquistati nello scontro diretto, passa il turno chi si trova nella miglior posizione di classifica.
Chiusura iscrizioni:
Le iscrizioni si chiudono alle 23:59 del 13 giugno, ovvero la sera prima dell'inizio degli incontri.
Nel frattempo i partecipanti già iscritti possono pubblicare i primi pronostici a partire dalla mezzanotte del 7 giugno (una settimana prima della prima giornata di gare).
Regolamento:
Il gioco dei pronostici dei Mondiali 2018 si basa sull'indovinare i risultati delle 64 partite in programma nel torneo in Russia, a cominciare dalla fase a gironi e fino alla finalissima che deciderà chi alzerà la coppa.
La lista delle partite verrà pubblicata suddivisa per turni:
- 1a giornata fase a gironi (16 partite)
- 2a giornata fase a gironi (16 partite)
- 3a giornata fase a gironi (16 partite)
- ottavi di finale (8 partite)
- quarti di finale (4 partite)
- semifinali (2 partite)
- finali 3° e 1° posto (2 partite)
Tuttavia è possibile pronosticare ogni partita separatamente, con l'obbligo di rilasciare il pronostico definitivo entro 15' prima dell'inizio del match in questione.
Come si pubblica il pronostico:
Inserire affianco alla partita pronosticata il segno (1X2) e il risultato esatto.
Attenzione: il segno e il risultato esatto possono anche essere discordanti.
Ad esempio: RUSSIA - ARABIA SAUDITA [X] [2-0]
Come si calcola la classifica:
Ogni partecipante conquista 1 punto per ogni segno indovinato e 2 punti per il risultato esatto.
I punti per il segno e quelli per il risultato esatto sono calcolati separatamente, ergo in una singola partita si possono conquistare fino a 3 punti in totale.
Per le partite nella fase a eliminazione diretta vengono considerati il segno e il risultato esatto al 90' minuto.
Tuttavia, per le partite ai tempi supplementari, se un risultato esatto sbagliato al 90' si rivela poi corretto al 120', si conquista comunque 1 punto per il risultato esatto (invece di 2). Non ci sono pronostici su tiri di rigore o su passaggi del turno.
Chi mette insieme più punti al termine del torneo, ovviamente, vince.
In caso di parità di punteggio finale, ha la precedenza chi ha indovinato più risultati esatti al 90'.
Torneo pronostici a eliminazione diretta:
A seconda del numero di partecipanti, si potrà inserire affiancato alla classifica un torneo a eliminazione diretta che scatterà dopo la fase a gironi.
Se ci saranno almeno 17 partecipanti, i primi 16 si qualificheranno al torneo a eliminazione diretta con questo tabellone a seconda della posizione in classificata occupata al termine della fase a gironi (non ci sarà sorteggio!)
[#1] vs [#16]
[#8] vs [#9]
[#5] vs [#12]
[#4] vs [#13]
[#3] vs [#14]
[#6] vs [#11]
[#7] vs [#10]
[#2] vs [#15]
Se ci saranno 16 o meno partecipanti, naturalmente il tabellone sarà leggermente modificato. I dettagli saranno comunicati alla chiusura delle iscrizioni (o all'eventuale raggiungimento dei 17 iscritti).
Come si calcolano i punti negli scontri a eliminazione diretta:
I punti si calcolano come per la classifica, con la differenza che l'obiettivo è superare il proprio avversario diretto sui pronostici del turno in corso. I punti conquistati nella fase a gironi non sono considerati per il confronto diretto, ma in caso di parità di punti conquistati nello scontro diretto, passa il turno chi si trova nella miglior posizione di classifica.
Chiusura iscrizioni:
Le iscrizioni si chiudono alle 23:59 del 13 giugno, ovvero la sera prima dell'inizio degli incontri.
Nel frattempo i partecipanti già iscritti possono pubblicare i primi pronostici a partire dalla mezzanotte del 7 giugno (una settimana prima della prima giornata di gare).