Ginevra,approvato salario minimo:3800€

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,485
Reaction score
19,793
Nel cantone di Ginevra il referendum popolare ha portato il salario minimo per i lavoratori a 3800 euro mensili.

L'emergenza covid19 ha incrementato le disuguaglianze tra lavoratori e dai dati pare sia il minimo per vivere non in condizioni di povertà o necessità.

Gli affitti sono schizzati alle stelle e si vedono code ai banchi alimentari.

E' servita questa pandemia per dare la spinta,infatti nel 2011 e nel 2014 è stato respinto nonostante la crisi economica bancaria.

Sarà praticamente il doppio della vicina Francia

Si stimano almeno 30 mila lavoratori ginevrini che ne hanno bisogno


France 3

Con 3800 euro a Ginevra dormi in riva al Lago, su una bella panchina, forse un po' umida la notte.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,787
Forse se lo possono permettere perché risparmiano su varie cose.

Ad esempio tonnellate di stipendi agli incompetenti ed ai grandi managers che disintegrano le aziende.

Vaporizzazioni di denaro in processi e indagini politicizzate.

Magari la benzina per le motovedette in soccorso, i cellulari e l'albergo per le risorse.

E forse finanziamenti di centinaia di M€ per i filantropi che ci salveranno dal vairus.

Stanno fuori dalla UE, dovrebbero essere collassati da decenni. Mah. Continuo a interrogarmi dubbioso.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
A noi pare altissimo ma è rapportato al costo della vita..parliamo di una città dove per mangiare fuori una pizza in 2 quasi non ti bastano 100 euro, la spesa è un salasso e gli affitti osceni (un alloggio con bagno in comune minimo 1000 euro al mese)

Dipende da quale città o cantone, leggo che a Lugano una cena economica è sui 25 euro. In Italia abbiamo il costo dell'energia tra i più alti al Mondo. In Svizzera l' IVA è al 7,7 % contro il nostro 22%. Automobili, computer, ecc non dipendono dal costo della vita ma hanno un prezzo simile per chiunque sul globo, varia per i dazi e l'IVA.
Il nostro basso reddito è proporzionale solo a pizza e vino; a ristoranti e prodotti agroalimentari. Alla fine abbiamo un rapporto salari/costo della vita peggiore.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Dipende da quale città o cantone, leggo che a Lugano una cena economica è sui 25 euro. In Italia abbiamo il costo dell'energia tra i più alti al Mondo. In Svizzera l' IVA è al 7,7 % contro il nostro 22%. Automobili, computer, ecc non dipendono dal costo della vita ma hanno un prezzo simile per chiunque sul globo, varia per i dazi e l'IVA.
Il nostro basso reddito è proporzionale solo a pizza e vino; a ristoranti e prodotti agroalimentari. Alla fine abbiamo un rapporto salari/costo della vita peggiore.

In generale è normale che paesi con 60 milioni di abitanti non possano avere lo standard di paesi con 5-6 milioni..oltretutto in questo caso (la svizzera) parliamo pure di uno stato canaglia...ma anche in Svezia si va meglio, normale, più aumenta la densità più aumentano le spese dello stato per tutto..
Dobbiamo paragonarci sempre con stati simili, tipo la Francia, la Spagna o la Germania
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,218
Reaction score
10,244
A noi pare altissimo ma è rapportato al costo della vita..parliamo di una città dove per mangiare fuori una pizza in 2 quasi non ti bastano 100 euro, la spesa è un salasso e gli affitti osceni (un alloggio con bagno in comune minimo 1000 euro al mese)

certo, il costo della vita è molto più alto e tra l'altro devi poi togliere l'assicurazione medica che si paga a parte e costa almeno 400-700 euro al mese. Ma comunque , anche al netto di tutto, il potere di acquisto svizzero è ben superiore a quello di un italiano. Sono il paese più ricco al mondo, poco da fare
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
Con 3800 euro a Ginevra dormi in riva al Lago, su una bella panchina, forse un po' umida la notte.

come accade in tutto il mondo,chi non può permettersi di vivere in centro vive in periferia o cittadine dell'area metropolitaa ma lavora nella grande città spostandosi ogni giorno.
 

gabbon17

Junior Member
Registrato
28 Maggio 2016
Messaggi
196
Reaction score
29
Ciao a tutti, sono svizzero e da Ginevra.
Abbiamo una bella cita ma come la detto qualcuno qui, la vita è davvero molto molto costosa, davvero troppo. sempre più persone chiedono aiuto per mangiare! cose mai viste qui
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Ho vissuto e lavorato in Canton Ticino. Bel cantone, pulito e tenuto bene. Prendevo circa 4200 Franchi al mese. Questo stipendio per uno Svizzero era il minimo accettabile. La vita li costa un botto e non è affatto vero che con 25€ ti fai una cena decente. Con 25€ mangerai porcheria dal kebabaro, per non parlare di quanto costa la spesa con supermercati che fanno strapagare prodotti di bassa qualità rispetto ai nostri ipermercati.
Secondo me un Italiano con uno stipendio di 1500€ vive meglio in Italia rispetto ad uno Svizzero che prende sui 4000 Franchi in Ticino. Io quando ero lì stavo dentro dal Lunedì al Venerdì e tornavo in Italia portando bei soldi, ma non ne valeva la pena. Ora lavoro in Italia e prendo uno stipendio sopra la media, l'amore della mia vita vive in proprio, abbiamo pure la casa di proprietà e mai nella vita tornerei a vivere in Svizzera, non mi manca nulla anzi e l'Italia resta il miglior paese in cui vivere secondo me. Troppa gente critica e basta, pensando che gli altri stati siano il paese dei balocchi dove si vive bene e si guadagna bene. Non è affatto così.
 
Alto