Gimenez: pazienza finita. Out a Bergamo. Chi gioca.

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,665
Reaction score
3,388
Poi quando vedrai la squadra che non gira, lo butti dentro, perché comunque una punta a questa squadra serve…
L’errore è avere in rosa una sola punta,
anche avesse fatto 10 gol fino ad ora, sarebbe comunque stato imprudente aver un suolo giocatore che fa quel ruolo…
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,924
Reaction score
20,491
GDS: dopo otto giornate di campionato, Santiago Gimenez, il centravanti del Milan, è ancora a secco di gol in Serie A, un dato preoccupante per un giocatore che aveva lasciato il Feyenoord con un bottino di 65 reti. Nonostante gli infortuni dei compagni (Leao, Nkunku e Pulisic) gli abbiano garantito il posto da titolare in sette partite su otto, l'unica sua rete stagionale è arrivata in Coppa Italia. Prima della deludente gara contro il Pisa, il "Bebote" aveva mostrato segnali incoraggianti, procurandosi rigori contro Juventus e Fiorentina, ma contro i toscani ha fallito nuovamente, attirando le urla di Massimiliano Allegri che cercava di scuoterlo ("Santiii, svegliati! Stai dormendo?"). L'allenatore ora riflette sulle scelte per la sfida contro l'Atalanta: con Pulisic ancora indisponibile, le opzioni per affiancare Leao sono Nkunku (se recuperato da un infortunio all'alluce e pronto per la prima da titolare) o una soluzione più difensiva con Saelemaekers. Allegri spera anche di recuperare Loftus-Cheek per avere un'opzione in più. Gimenez resta, almeno fino a gennaio, l'unico attaccante di ruolo nella rosa, costringendo Allegri a gestirlo con attenzione. Il fatto che i "nove" titolari di altre squadre di Serie A siano quasi tutti andati a segno mette in luce l'anomalia della situazione di Gimenez, che è il capofila dei centravanti ancora a secco in rapporto ai minuti giocati. Il Messicano, pur inattaccabile sull'impegno, deve fugare i dubbi che lo avevano già visto vicino alla cessione in estate, poiché al Milan non basta la sola generosità, ma servono i gol per onorare la maglia numero 7.

Tuttosport: oggi Massimiliano Allegri scoprirà se potrà contare su qualche elemento in più per la difficile trasferta di domani a Bergamo. Contro il Pisa, l'allenatore rossonero aveva a disposizione solo quindici giocatori di movimento, inclusi due giovani della Primavera. Sono certe le assenze di Rabiot (rientro previsto dopo la sosta), Jashari e Pulisic (entrambi sperano nel Parma, con l'americano che difficilmente sarà disponibile già contro la Roma). A meno di sorprese, anche il terzino Estupiñan, fermo per un infortunio alla caviglia in nazionale, è da considerare out. L'unica nota positiva è il ritorno in gruppo di Loftus-Cheek (come già riferito ieri NDR), fermo per affaticamento muscolare, che dovrebbe andare in panchina, offrendo una preziosa alternativa a centrocampo dove Modric, Fofana e Ricci hanno giocato per 90 minuti nelle ultime due gare. Per quanto riguarda la formazione, è scontato il rientro di Tomori in difesa al posto di De Winter, mentre Gimenez e Nkunku si contenderanno il ruolo di attaccante accanto a Leao. Allegri potrebbe anche valutare se concedere una nuova opportunità da titolare ad Athekame, l'autore del pareggio con il Pisa, a discapito di Bartesaghi.

CorSport: le punte non segnano. Allegri furioso. Il Milan, dopo il deludente pareggio casalingo per 2-2 contro il neopromosso Pisa (e la sconfitta subita contro la Cremonese), è sceso dal primo al terzo posto, alle spalle di Napoli e Roma. L'allenatore Massimiliano Allegri, frustrato per il passo falso, ha richiamato la squadra alla necessità di un atteggiamento più determinato, sottolineando che non si possono fallire le partite contro le neopromosse se si vuole competere per le prime posizioni. I punti persi in casa devono essere immediatamente recuperati: Allegri punta alla vittoria nella prossima insidiosa trasferta contro l'Atalanta, un campo dove il Milan non vince dalla stagione dello Scudetto ('21-'22). Inizia una settimana cruciale con due big match ravvicinati (Atalanta e Roma), che saranno un banco di prova fondamentale e in particolare lo scontro con i bergamaschi sarà decisivo per un posto in zona Champions, vedendo confrontarsi due squadre votate alla solidità difensiva. Nonostante la difesa sia stata stabilizzata, Allegri deve risolvere l'evidente problema in attacco: le prime punte continuano a non segnare (Gimenez è a zero gol in otto presenze e Nkunku in circa novanta minuti totali), con Leao e Pulisic (prima dell'infortunio) a reggere il peso della fase offensiva. A rendere la situazione difficile contribuiscono le assenze di giocatori chiave come Rabiot, fondamentale per gli equilibri a centrocampo, e Pulisic, decisivo in zona gol con sei reti e due assist. Pulisic, pur migliorando e sperando di rientrare prima della sosta, mancherà certamente contro l'Atalanta, costringendo il centrocampo, e in particolare Modric, agli straordinari.

f641c995-3e61-4a7d-a957-f7c7bae91a77
Nkunku e Gimenez, 70 milioni spesi per questi due... e vogliamo giocare con Loftus o Saele punte???
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,924
Reaction score
20,491
Gimenez è stata una scommessa andata per ora malissimo.

Nkunku, gli do ancora il beneficio del dubbio, magari deve ambientarsi...ma quei 40 milioni sono molto strani, spesi cosi dai nostri.
Per ora entrambi direi che lasciano parecchio perplessi...

Pero io parlo di principio: se spendi queste cifre per prendere due punte, non esiste che fai giocare Saele o Loftus.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,177
Reaction score
13,618
Per ora entrambi direi che lasciano parecchio perplessi...

Pero io parlo di principio: se spendi queste cifre per prendere due punte, non esiste che fai giocare Saele o Loftus.

In teoria no, se ci hai creduto devi insistere.

Ma conosciamo Allegri, prima non prenderle.

Se non si fida davvero di quei due, non mi stupirei giocasse col 3-6-1 mascherato
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,924
Reaction score
20,491
In teoria no, se ci hai creduto devi insistere.

Ma conosciamo Allegri, prima non prenderle.

Se non si fida davvero di quei due, non mi stupirei giocasse col 3-6-1 mascherato
Si la logica è questa: nel primo tempo metto dentro una squadra compatta e difensiva, poi nell'ultima parte vedo di sbloccarla mettendo dentro le punte di ruolo.

La medesima tattica l'abbiamo vista gia con Juve e Napoli, naturale avremo il medesimo approccio contro l'Atalanta.

Anche io contesto il principio, pero la logica di Allegri la capisco e la condivido anche, vista la rosa che abbiamo.

Tra tutti Nkunku resta l'oggetto misterioso. Per me è una seconda punta centrale col goal facile, per come l'ho visto al Lipsia, ma finora non sono riuscito a inquadrarlo nel nostro sistema di gioco.
 

Similar threads

Alto