- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,727
- Reaction score
- 4,752
Il diritto costituzionale del voto non viene preso in considerazione perché per Costituzione la Legislatura si dichiara decaduta quando non c'è una maggioranza alternativa in Parlamento, o a scadenza naturale qualora venga raggiunta. Non si possono sciogliere le Camere solo perché un governo è caduto. Comanda il Parlamento, non l'Esecutivo, sebbene la gente se lo dimentichi spesso.E' il diritto costituzionale del Voto non è nemmeno preso in considerazione. Ma siamo una Democrazia si. Salvini Fascista! Sarebbe il secondo governo che cade in due anni e niente, ancora loro ancora li. Nel 2024 non si vota ma sicuramente a molti sostenitori del M5S e del PD andrà bene... basta non toccare i loro interessi e gli andrà bene tutto.
Ricordiamoci che non si vota per il governo, ma per la composizione delle Camere.
NOTA: questo non è un sostegno a Conte, a Di Maio o al resto della gang del bosco. È semplicemente cosa prevede la nostra Costituzione. L'Italia è una repubblica parlamentare.