Giappone: epidemia di influenza A H3N2

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,650
Reaction score
47,134
Il Giappone ha dichiarato un'epidemia di influenza, registrando oltre seimila casi confermati al 10 ottobre, un dato insolito che segna l'inizio della stagione influenzale con un anticipo di circa cinque settimane rispetto al consueto. Questa diffusione precoce ha già costretto alla chiusura di più di cento scuole, con i bambini tra i più colpiti (quasi la metà dei 287 pazienti ricoverati a settembre aveva meno di 14 anni). A determinare l'andamento anomalo e precoce è il ceppo di Influenza A H3N2, lo stesso che ha causato un'impennata di casi in Australia e Nuova Zelanda. Tra i fattori che contribuiscono a questo fenomeno ci sono l'incremento dei viaggi internazionali, gli effetti del cambiamento climatico e una ridotta immunità della popolazione, specialmente tra i bambini e gli anziani, dovuta alla scarsa esposizione al virus negli anni di pandemia. Il fenomeno non è isolato: anche la Malesia sta affrontando una stagione influenzale altrettanto precoce, dominata dallo stesso ceppo H3N2, con circa seimila studenti contagiati e la sospensione delle lezioni in alcune scuole, portando le autorità a raccomandare l'uso delle mascherine e la riduzione delle attività di gruppo. L'ampiezza e la velocità di propagazione di questa ondata, guidata dal ceppo H3N2, rischiano di condizionare negativamente l'andamento della stagione influenzale anche in Asia e in Europa, dove ci si dirige verso l'inverno.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,829
Reaction score
8,614
Ormai ogni influenza è incitamento al terrorismo. Fanno schifo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,061
Reaction score
13,526
Il Giappone ha dichiarato un'epidemia di influenza, registrando oltre seimila casi confermati al 10 ottobre, un dato insolito che segna l'inizio della stagione influenzale con un anticipo di circa cinque settimane rispetto al consueto. Questa diffusione precoce ha già costretto alla chiusura di più di cento scuole, con i bambini tra i più colpiti (quasi la metà dei 287 pazienti ricoverati a settembre aveva meno di 14 anni). A determinare l'andamento anomalo e precoce è il ceppo di Influenza A H3N2, lo stesso che ha causato un'impennata di casi in Australia e Nuova Zelanda. Tra i fattori che contribuiscono a questo fenomeno ci sono l'incremento dei viaggi internazionali, gli effetti del cambiamento climatico e una ridotta immunità della popolazione, specialmente tra i bambini e gli anziani, dovuta alla scarsa esposizione al virus negli anni di pandemia. Il fenomeno non è isolato: anche la Malesia sta affrontando una stagione influenzale altrettanto precoce, dominata dallo stesso ceppo H3N2, con circa seimila studenti contagiati e la sospensione delle lezioni in alcune scuole, portando le autorità a raccomandare l'uso delle mascherine e la riduzione delle attività di gruppo. L'ampiezza e la velocità di propagazione di questa ondata, guidata dal ceppo H3N2, rischiano di condizionare negativamente l'andamento della stagione influenzale anche in Asia e in Europa, dove ci si dirige verso l'inverno.
Dalle mie parti siamo tutti impestati in sto periodo, anche io.

Non so se sia coviddi o malanni stagionali, ma ci siamo dentro tutti, chiunque conosce svariate persone malate.

Di certo non è influenza, non è ancora arrivata immagino
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,199
Reaction score
40,079
Dalle mie parti siamo tutti impestati in sto periodo, anche io.

Non so se sia coviddi o malanni stagionali, ma ci siamo dentro tutti, chiunque conosce svariate persone malate.

Di certo non è influenza, non è ancora arrivata immagino
Io ho avuto una congestione nasale assurda.
Mal di testa, qualche linea di febbre.
In 2 giorni e mezzo guarito.

Variante sveltina del coviddi.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,823
Reaction score
3,154
Dalle mie parti siamo tutti impestati in sto periodo, anche io.

Non so se sia coviddi o malanni stagionali, ma ci siamo dentro tutti, chiunque conosce svariate persone malate.

Di certo non è influenza, non è ancora arrivata immagino

E quando arriva l'influenza, perdonami?
L'influenza c'è sempre, che poi sia o meno epidemica dipende anche dagli sbalzi climatici stagionali.
In Lombardia siamo passati a settembre (quindi anticipatamente) da minime sopra i 20 gradi a minime sotto i 10 con la gente che girava ancora in magliettina.
In questa situazione è ovvio che una moltitudine di persone si sia ammalata.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,199
Reaction score
40,079
E quando arriva l'influenza, perdonami?
L'influenza c'è sempre, che poi sia o meno epidemica dipende anche dagli sbalzi climatici stagionali.
In Lombardia siamo passati a settembre (quindi anticipatamente) da minime sopra i 20 gradi a minime sotto i 10 con la gente che girava ancora in magliettina.
In questa situazione è ovvio che una moltitudine di persone si sia ammalata.
Domanda perspicace.

Diciamo che in tempi normali era lecito parlare di influenza stagionale per il periodo che va da metà novembre a marzo.
Prima,per lo meno era cosi.

Fuori da questo arco temporale c'erano si virus ma para-influenzali con sintomi simil influenzali ma non era definibile influenza.

Dal post covid in poi ormai abbiamo forme virali endemiche.

Dalle mie parti per esempio ad agosto abbiamo avuto un sacco di 'patologia' anomala con intere famiglie contagiate.
Sembrava fossimo in gennaio.
Lo si percepisce dal fatto che in tempi normali il raffreddamento ad agosto capitava ma non era coinvolto certo tutto il nucleo familiare, ora invece il contagio avviene facilmente.

Ecco, a livello epidemiologico qualcosa è davvero cambiato...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,061
Reaction score
13,526
E quando arriva l'influenza, perdonami?
L'influenza c'è sempre, che poi sia o meno epidemica dipende anche dagli sbalzi climatici stagionali.
In Lombardia siamo passati a settembre (quindi anticipatamente) da minime sopra i 20 gradi a minime sotto i 10 con la gente che girava ancora in magliettina.
In questa situazione è ovvio che una moltitudine di persone si sia ammalata.
Ma immagino che quella partita da Australia e Nuova Zelanda, che ora è in Giappone sia stagionale

Parlo proprio di ceppo.
Sicuramente ignoro un po' l' argomento, ma all' incirca dovrebbe essere cosi

Se non sbaglio ogni anno per fare il vaccino antiinfluenzale si guarda il ceppo che inizia a circolare ad est
 
Alto