- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 32,902
- Reaction score
- 20,461
Mi riferivo al caso di Stasi, cioè all'uso di questa informazione in campo investigativo.Si assolutamente, ma in quel caso è chi controlla che deve andare a cercare appositamente l'utente.
E i log dei ISP hanno durata annuale, poi devono (dovrebbero?) essere cancellati, e per richiedere i log di navigazione al provider internet ci vuole un mandato dell'autorità giudiziaria, oltre al fatto che i log di navigazione appunto senza autenticazione registrano solo il dominio generico, non c'è nemmeno la prova provata che tu abbia guardato il contenuto della pagina, ma solo che sei finito su quell'URL.
C'è una differenza molto sostanziale.
In questo non credo ci sia differenza, in realtà.
Usano l'IP.