Germania: crisi di governo. Elezioni a marzo?

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
45,194
Reaction score
28,687
E' la fine del governo Scholz in Germania, dopo la vittoria di Trump.

I socialdemocratici e i verdi erano dell'idea che il cambio radicale a Washington imponesse ai tre partiti di governo, arrivati ai ferri corti, di restare in sella. I liberali invece chiedevano elezioni anticipate.

Dopo l'esito delle elezioni USA, Scholz ha licenziato il proprio ministro delle Finanze, anticipando l'uscita dei liberali, e mettendo fine al governo «semaforo» tra socialdemocratici, verdi e liberali, per decidere lui stesso il destino del governo.
Ora ci sarà una richiesta di fiducia per un governo con soli SPD e Verdi, e senza fiducia le elezioni entro fine marzo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,172
Reaction score
20,231
E' la fine del governo Scholz in Germania, dopo la vittoria di Trump.

I socialdemocratici e i verdi erano dell'idea che il cambio radicale a Washington imponesse ai tre partiti di governo, arrivati ai ferri corti, di restare in sella. I liberali invece chiedevano elezioni anticipate.

Dopo l'esito delle elezioni USA, Scholz ha licenziato il proprio ministro delle Finanze, anticipando l'uscita dei liberali, e mettendo fine al governo «semaforo» tra socialdemocratici, verdi e liberali, per decidere lui stesso il destino del governo.
Ora ci sarà una richiesta di fiducia per un governo con soli SPD e Verdi, e senza fiducia le elezioni entro fine marzo.

Da noi invece l'effetto sarà che comincierà a partire il fanatismo anti-ammeriga.

"Dobbiamo smettere di fare gli scendiletto degli iuesei !!! Sono i cattivoni che ci hanno liberato dai fascisti sono tutti fascisti che durante la guerra di liberazione si sono travestiti e facevano il doppio gioco !!!"
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,061
Reaction score
903
ecco il primo effetto domino...curioso che sia successo alla Germania, considerata una potenza economica fino a pochi anni fa....chi sarà il prossimo?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
33,988
Reaction score
11,594
ecco il primo effetto domino...curioso che sia successo alla Germania, considerata una potenza economica fino a pochi anni fa....chi sarà il prossimo?
Noi, ovviamente.

Se crolla l' industria crucca noi seguiamo al 101% a ruota.
Bisogna sperare non crollino.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
39,239
Reaction score
13,149
il ministro dei liberali giorni fa aveva chiesto al governo e alla Germania di tornare ai tempi dell'inflessibilità fiscale...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,450
Reaction score
3,847
butta male per zelenzzki, stava gia cercando casa in germania mi sa che gli tocca guardare altrove. Magari gli danno un appartamentino a Bruxelles
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,365
Reaction score
6,296
Mi pare chiaro che stiamo entrando verso una recessione.. per ora già inizio a sentire tutta la supply chain con licenziamenti vari in giro.. ovviamente nel settore energetico parlo non so altri.

La Germania poi se cade, cadono tutti e da effetto domino.. negli anni scorsi è sempre riuscita a cavarsela, come detto, dalle buone relazioni con la Russia e con fornitura di gas e petriolio a basso prezzo.. oltre alle varie materie prime.

Adesso la famose sanzioni che avrebbero dovuto far fallire la Russia avranno un effetto boomerang vedrete..

Come al solito per seguire le manie oltre oceano.. ricordiamoci che agli USA dell'Ucraina non frega nulla
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
39,239
Reaction score
13,149
portavoce ministero degli Esteri russo:

"Berlino non è riuscita a mantenere il gas russo, che è vitale per i suoi cittadini e per il suo complesso industriale ed economico e di conseguenza l'economia ha smesso di crescere
Il governo tedesco sta guardando obbediente le sue industrie e le sue aziende migrare verso gli Stati Uniti, solo perché così è conveniente per Washington

Con questo 'masochismo', la Germania ha smesso di apparire indipendente, presentandosi chiaramente come il governatore del neoliberismo americano nell'Ue"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
39,239
Reaction score
13,149
voto di fiducia il 16 dicembre, in caso di mancata fiducia elezioni concordate per il 23 febbraio
 
Alto