Germania, 2,4 cent per kW/h in più di sovrapprezzo, i cittadini vogliono il Nord Stream 2

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,410
Reaction score
22,457
se dovessimo fare sacrifici pure per taiwaaa faremmo prima ad appenderci, maledetti!
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,654
Reaction score
7,411
Sogno che quest'inverno l'Italia alzi la testa e quando ci sarà da dare il gas alla Germania chiederemo cifre folli... Purtroppo è solo un sogno
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,372
Reaction score
21,246
Il governo federale ha deciso che la bolletta di rincaro passerà ai tedeschi che da ottobre avranno un extra da pagare di 2,4 centesimi per kW all'ora. Il tutto per evitare il collasso energetico. Oltre il 60% dei cittadini vuole l'apertura del Nord Stream 2 mentre l'inflazione supererà il 10%.

E ma mamma USA non vuole.
Bisogna auto-sanzionarci noi (europa) per far contenti quelli d'oltreoceano.

Lo ripeto per la 91231838 volta,ci stiamo tagliando le palle per andare dietro a quel pagliaccio di nonno biden e di zelensky.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
È davvero bello notare la solidarietà che aleggia nell’aria, e dalla notizia del thread, in generale. Mi fa abbastanza ribrezzo l’egoismo umano generale: non si parla di vita o di morte in Europa, ma di aumento di costi. Eppure molti sarebbero disposti a sacrificare le vite degli ucraini per pagare poco le bollette. Tanto morirebbero persone sconosciute.

Se i sacrifici sono per un tempo limitato, ad esempio meno di 2 anni, bisogna tenere duro e continuare. Si ha l’occasione per far diventare indipendente a livello energetico l’Europa in breve tempo. Certo si comprerà ancora gas da Algeria e Qatar, non proprio delle democrazie, ma ci si augura con Il fine di tagliare le forniture anche con loro nei prossimi anni. Se invece finisse la guerra e si tornasse amici come prima, gli sforzi non sarebbero valsi a nulla.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,372
Reaction score
21,246
È davvero bello notare la solidarietà che aleggia nell’aria, e dalla notizia del thread, in generale. Mi fa abbastanza ribrezzo l’egoismo umano generale: non si parla di vita o di morte in Europa, ma di aumento di costi. Eppure molti sarebbero disposti a sacrificare le vite degli ucraini per pagare poco le bollette. Tanto morirebbero persone sconosciute.

Se i sacrifici sono per un tempo limitato, ad esempio meno di 2 anni, bisogna tenere duro e continuare. Si ha l’occasione per far diventare indipendente a livello energetico l’Europa in breve tempo. Certo si comprerà ancora gas da Algeria e Qatar, non proprio delle democrazie, ma ci si augura con Il fine di tagliare le forniture anche con loro nei prossimi anni. Se invece finisse la guerra e si tornasse amici come prima, gli sforzi non sarebbero valsi a nulla.

Non capirò mai questa solidarietà pelosa verso i soli ucraini.
Pare che al mondo esistano solamente loro sotto le bombe,eppure anche noi (come Italia) abbiamo contribuito a sacrificare vite per il nostro tornaconto (che poi era più il tornaconto di altri,ma lasciamo perdere).

In quel caso niente solidarietà,non era una guerra social,quindi chissene delle vittime.

Purtroppo,piaccia o non piaccia,è normale fare due conti e parlare di costi.
Non viviamo tutti nella bambagia
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Non capirò mai questa solidarietà pelosa verso i soli ucraini.
Pare che al mondo esistano solamente loro sotto le bombe,eppure anche noi (come Italia) abbiamo contribuito a sacrificare vite per il nostro tornaconto (che poi era più il tornaconto di altri,ma lasciamo perdere).

In quel caso niente solidarietà,non era una guerra social,quindi chissene delle vittime.

Purtroppo,piaccia o non piaccia,è normale fare due conti e parlare di costi.
Non viviamo tutti nella bambagia
Questo è benealtrismo però. Ci sono sempre i bambini che muoiono di fame in Africa, ma non ce ne frega nulla di quelli perchè che vivano o muoiano a noi sposta zero. Con l’Ucraina invece siamo di mezzo noi per il gas, e quindi devono morire perchè noi vogliamo il prezzo a meno di 0,3€ al mc. Tra l’indifferenza delle altre guerre nel mondo, ed augurare una brutta fine ad un paese per un tornaconto, permetti, ma c’è un minimo di differenza.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,378
Reaction score
22,637
È davvero bello notare la solidarietà che aleggia nell’aria, e dalla notizia del thread, in generale. Mi fa abbastanza ribrezzo l’egoismo umano generale: non si parla di vita o di morte in Europa, ma di aumento di costi. Eppure molti sarebbero disposti a sacrificare le vite degli ucraini per pagare poco le bollette. Tanto morirebbero persone sconosciute.

Se i sacrifici sono per un tempo limitato, ad esempio meno di 2 anni, bisogna tenere duro e continuare. Si ha l’occasione per far diventare indipendente a livello energetico l’Europa in breve tempo. Certo si comprerà ancora gas da Algeria e Qatar, non proprio delle democrazie, ma ci si augura con Il fine di tagliare le forniture anche con loro nei prossimi anni. Se invece finisse la guerra e si tornasse amici come prima, gli sforzi non sarebbero valsi a nulla.

E c'è bisogno della guerra per codeste cose?

Ma tutte le migliaia di funzionari UE, tutta quella gente studiata, che cosa fanno dalla mattina alla sera, se non devono pensare a queste cose?

Poi, la solidarietà.

Io sinceramente mi sono anche rotto di vedermi accusare per colpa di situazioni che non voglio e malgestite da altri. Di solidarietà ne faccio già abbastanza, visto che pago sonore tasse per chi viene a trovare fortuna nel nostro paese.

Oltre a tenere duro, devo anche prendere lezioni di morale, ma guarda un po'.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
E c'è bisogno della guerra per codeste cose?

Ma tutte le migliaia di funzionari UE, tutta quella gente studiata, che cosa fanno dalla mattina alla sera, se non devono pensare a queste cose?

Poi, la solidarietà.

Io sinceramente mi sono anche rotto di vedermi accusare per colpa di situazioni che non voglio e malgestite da altri. Di solidarietà ne faccio già abbastanza, visto che pago sonore tasse per chi viene a trovare fortuna nel nostro paese.

Oltre a tenere duro, devo anche prendere lezioni di morale, ma guarda un po'.
La guerra l’ha iniziata Putin. Penso che nn la volesse nessuno la guerra della gente comune, purtroppo però ora ci siamo e va affrontata. Ma a te come ad altri sembra dia fastidio la resistenza dell’Ucraina, e siete contro la UE e gli USA. Sputare nel piatto dove si mangia è molto semplice, un po’ come essere all’opposizione al governo in Italia. Basta dire che fa tutto schifo ma non si propone nulla di alternativo.
La solidarietà però non sarebbe senza un tornaconto, non sono San Francesco: essere indipendenti a livello energetico dal resto del mondo è un’occasione ghiotta per non farci più influenzare da ricatti nel futuro. Per cui per come la vedo io, stringere le chiappe un paio d’anni per essere “liberi” la vedo come un costo sopportabile.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,372
Reaction score
21,246
Questo è benealtrismo però. Ci sono sempre i bambini che muoiono di fame in Africa, ma non ce ne frega nulla di quelli perchè che vivano o muoiano a noi sposta zero. Con l’Ucraina invece siamo di mezzo noi per il gas, e quindi devono morire perchè noi vogliamo il prezzo a meno di 0,3€ al mc. Tra l’indifferenza delle altre guerre nel mondo, ed augurare una brutta fine ad un paese per un tornaconto, permetti, ma c’è un minimo di differenza.

Ma io mica parlavo dei bambini africani su ?
Poi ricordo bene una cosa : a marzo i soloni europei,tutti tronfi,sostenevano che con le primissime sanzioni sarebbero riusciti a far cessare la guerra.
Bene,da allora sono passati 5 mesi e ho perso il conto di tutti i pacchetti di sanzioni che in questi mesi sono stati creati,approvati e girati alla Russia.

La guerra si è forse conclusa ?
La russia è forse fallita ?
L'ucraina è forse rinata ?

Se veramente la priorità fosse la salvaguardia della popolazione ucraina,stai sicuro che in quel caso si agiva in maniera differente.

Ma molti soloni sono convinti che questa guerra finisca con i russi che alzano le mani in cielo e si arrendono.
E allora non lamentiamoci dei massacri, creiamo subito un altro pacchetto di auto-sanzioni,magari servirà......
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,410
Reaction score
22,457
La guerra l’ha iniziata Putin. Penso che nn la volesse nessuno la guerra della gente comune, purtroppo però ora ci siamo e va affrontata. Ma a te come ad altri sembra dia fastidio la resistenza dell’Ucraina, e siete contro la UE e gli USA. Sputare nel piatto dove si mangia è molto semplice, un po’ come essere all’opposizione al governo in Italia. Basta dire che fa tutto schifo ma non si propone nulla di alternativo.
La solidarietà però non sarebbe senza un tornaconto, non sono San Francesco: essere indipendenti a livello energetico dal resto del mondo è un’occasione ghiotta per non farci più influenzare da ricatti nel futuro. Per cui per come la vedo io, stringere le chiappe un paio d’anni per essere “liberi” la vedo come un costo sopportabile.
al momento non stiamo andando in quella direzione purtroppo, stiamo solo cambiando fornitore e in peggio.
 
Alto