- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 45,295
- Reaction score
- 18,028
Vedi l'allegato 301
Altezza: 184 cm
Peso: 76 Kg
Ruolo: attaccante
George Manneh Oppong Ousmane Weah è nato a Monrovia (1 ottobre 1966) in Liberia, Weah è uno dei più famosi giocatori di calcio africani.
Come attaccante ha militato in diverse società europee ed in particolare ha giocato con il Milan in Italia.
George Weah è uno dei calciatori più amati dai tifosi rossoneri non solo per le sue grandi doti atletiche e creative ma anche perché ritenuto una persona amabilissima e unica. George con il suo altruismo, la sua potenza e le sua velocità era forte di testa e ricco di fantasia.
Approdò al Milan nella stagione 95/96 proveniente dal PSG e sin dall'esordio (Padova-Milan 1-2) si mostrò decisivo realizzando un gol di testa dopo 6 minuti e fornendo poi l'assist per il memorabile ultimo gol del Capitano Baresi.
Nel Milan non segna molto (alla prima stagione realizza 11 reti in 26 presenze) ma le sue reti sono tutte importanti per la conquista del 15° scudetto.
Memorabile il suo gol all'ultimo minuto a Roma contro la Lazio (3 dicembre '95).
Nelle 2 stagioni successive George realizza 24 reti in campionato, tra cui quella rimasta nella storia del calcio perché realizzata dopo dopo aver superato 7 avversari ed aver percorso quasi tutto il campo. Era l'8 settembre '96 ed il Milan giocava contro il Verona.
Nel 98/99 Weah è ancora decisivo per la conquista del 16° scudetto, con le sue reti tra cui spiccano quelle della grandissima doppietta a Torino contro la Juve.
Il grande idolo del popolo rossonero lascia il Milan a metà stagione 99/00, a 34 anni, per il Chelsea.
Con il Milan disputa 147 partite e realizza 58 reti così distribuite: 114 (46 gol) in serie A, 19 (5 gol) in Coppa Italia, 12 (7 gol) nelle Coppe europee, 2 in Supercoppa di Lega.
Oltre agli scudetti '96 e '99, vanta alcuni importanti trofei a livello individuale, il più importante dei quali è il Pallone d'Oro, conquistato nel 1995; nello stesso anno si è anche aggiudicato il premio "FIFA World Player Of The Year". Nel 1999 è stato votato come giocatore africano del secolo.
Per tutti rimarrà:
Vedi l'allegato 302
Palmares:
Club
Campionato francese: 1
Paris SG: 1993-1994
Campionato italiano: 2
Milan: 1995-1996, 1998-1999
Coppa di Francia: 3
Monaco: 1990-1991
Paris SG: 1992-1993, 1994-1995
Coppa di Lega francese: 1
Paris SG: 1994-1995
Coppa d'Inghilterra: 1
Chelsea: 1999-2000
Individuale
Calciatore africano dell'anno: 3
1989, 1994, 1995
BBC African Footballer of the Year: 1
1995
Pallone d'oro: 1
1995
FIFA World Player: 1
1995
Capocannoniere della Champions League: 1
1994-1995
Inserito nel FIFA 100
Altezza: 184 cm
Peso: 76 Kg
Ruolo: attaccante
George Manneh Oppong Ousmane Weah è nato a Monrovia (1 ottobre 1966) in Liberia, Weah è uno dei più famosi giocatori di calcio africani.
Come attaccante ha militato in diverse società europee ed in particolare ha giocato con il Milan in Italia.
George Weah è uno dei calciatori più amati dai tifosi rossoneri non solo per le sue grandi doti atletiche e creative ma anche perché ritenuto una persona amabilissima e unica. George con il suo altruismo, la sua potenza e le sua velocità era forte di testa e ricco di fantasia.
Approdò al Milan nella stagione 95/96 proveniente dal PSG e sin dall'esordio (Padova-Milan 1-2) si mostrò decisivo realizzando un gol di testa dopo 6 minuti e fornendo poi l'assist per il memorabile ultimo gol del Capitano Baresi.
Nel Milan non segna molto (alla prima stagione realizza 11 reti in 26 presenze) ma le sue reti sono tutte importanti per la conquista del 15° scudetto.
Memorabile il suo gol all'ultimo minuto a Roma contro la Lazio (3 dicembre '95).
Nelle 2 stagioni successive George realizza 24 reti in campionato, tra cui quella rimasta nella storia del calcio perché realizzata dopo dopo aver superato 7 avversari ed aver percorso quasi tutto il campo. Era l'8 settembre '96 ed il Milan giocava contro il Verona.
Il grande idolo del popolo rossonero lascia il Milan a metà stagione 99/00, a 34 anni, per il Chelsea.
Con il Milan disputa 147 partite e realizza 58 reti così distribuite: 114 (46 gol) in serie A, 19 (5 gol) in Coppa Italia, 12 (7 gol) nelle Coppe europee, 2 in Supercoppa di Lega.
Oltre agli scudetti '96 e '99, vanta alcuni importanti trofei a livello individuale, il più importante dei quali è il Pallone d'Oro, conquistato nel 1995; nello stesso anno si è anche aggiudicato il premio "FIFA World Player Of The Year". Nel 1999 è stato votato come giocatore africano del secolo.
Per tutti rimarrà:
Vedi l'allegato 302
Palmares:
Club
Campionato francese: 1
Paris SG: 1993-1994
Campionato italiano: 2
Milan: 1995-1996, 1998-1999
Coppa di Francia: 3
Monaco: 1990-1991
Paris SG: 1992-1993, 1994-1995
Coppa di Lega francese: 1
Paris SG: 1994-1995
Coppa d'Inghilterra: 1
Chelsea: 1999-2000
Individuale
Calciatore africano dell'anno: 3
1989, 1994, 1995
BBC African Footballer of the Year: 1
1995
Pallone d'oro: 1
1995
FIFA World Player: 1
1995
Capocannoniere della Champions League: 1
1994-1995
Inserito nel FIFA 100