- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 22,596
- Reaction score
- 261
Nome: Gennaro Gattuso
Nazionalità: Italia
Altezza: 177 cm
Peso: 77 kg
Gennaro Ivan è nato a Corigliano Calabro il 9 gennaio 1978.
Compiuti dodici anni Rino, dopo essere stato scartato dal Bologna, venne scelto dal Perugia.
A Perugia la sua escalation fu estremamente rapida: dagli Allievi Regionali allo scudetto primavera vinto nel 1997 (Rino eletto miglior giocatore di quell’anno) all’esordio in nazionale Under 18 nel campionato europeo per arrivare all’esordio in serie A a soli 17 anni; era il 22 dicembre 1996 a Bologna.
Quando partì alla volta di Perugia Gennaro fece la promessa che non sarebbe mai più tornato indietro se non avesse sfondato nel calcio e nella vita.
Rangers
Gattuso quindi nel 1997 si trasferisce in Scozia nella squadra più scudettata del Mondo, i Rangers per 2 miliardi di lire.
Nei Rangers Gattuso si è segnalato come grande lottatore in un campionato "duro", adatto alle sue caratteristiche.
I primi mesi furono particolarmente difficile ma Rino grazie alla sua immensa forza caratteriale non mollò e all’inizio della stagione successiva al suo arrivo aveva già conquistato la piena fiducia del tecnico Walter Smith che lo volle immediatamente titolare in prima squadra. In ben poco tempo divenne l’idolo di Ibrox Park, e proprio lì in quello stadio cominciò a brillare la stella di “Ringhio”.
In Scozia conosce anche Monica la sua attuale moglie.
La stagione seguente i Rangers cambiarono allenatore e Advocaat voleva farlo giocare difensore così cominciarono i contrasti con il tecnico che lo costrinsero a cambiare squadra.
Salernitana
Nonostante le tante offerte ricevute da alcune squadre Inglesi, Rino preferisce tornare in Italia alla Salernitana per 9 miliardi di lire.
La Salernitana non riesce a salvarsi per un punto e Rino vuole cambiare un altra volta squadra.
Allora il team manager era Ruben Buriani, ex giocatore e dirigente del Milan, il quale fece da tramite tra Gattuso e Galliani; su di lui c’era un interesse anche della Roma ma Gattuso non ebbe dubbi e scelse il Milan Campione d'Italia.
Milan
Gattuso sceglie subito la maglia numero 8 e si fa notare subito alla sua prima stagione. In un derby affronta a muso duro Ronaldo il Fenomeno.
Arriva pure la prima convocazione in Nazionale con Zoff nel 2000. Anche Trapattoni lo chiama, e lo mette ai Mondiali del 2002 dove l'Italia viene eliminata.
La stagione 2002-2003 vince la sua prima Champions League a Manchester contro la Juventus.
L'anno successivo vince il Campionato.
I successi arrivano pure con l'Italia, il 9 Luglio 2006 vince il Mondiale in Finale contro la Francia ai rigori, Gattuso gioca tutte le partita e viene messo nell'All-Star Team.
La seconda Champions League viene nel 2007 ad Atene in finale contro il Liverpool. Gattuso ammette che quella vittoria non ci sarebbe stata se non ci fosse stato l'incubo di Istanbul.
Dopo qualche stagione senza successi (compreso il brutto Mondiale 2010), Gattuso ritorna fondamentale per il Milan di Allegri nella stagione 2010-2011 segnando il gol decisivo contro la Juventus a Torino.
Vince così il suo secondo scudetto.
L'ultima stagione rossonera inizia male con un brutto infortunio all'occhio, ed è costretto a saltare tutta la stagione.
La sua ultima partita è contro il Novara, lascia il Milan insieme ai suoi grandi compagni Nesta, Inzaghi, Seedorf.
Sion
Il 15 giugno 2012 firma un contratto biennale in Svizzera con il Sion. Il 26 settembre segna anche il suo primo gol in Super League.
Il 25 Febbraio 2013 diventa giocatore-allenatore del Sion.
Nel suo Palmares ci sono 12 titoli
Milan
Campionato: 2003-2004, 2010-2011
Coppa Italia: 2002-2003
Supercoppa Italiana: 2004, 2011
Champions League: 2002-2003, 2006-2007
Supercoppa Uefa: 2003, 2007
Coppa del Mondo per Club: 2007
Italia
Europeo Under 21: 2000
Mondiale: 2006
è stato uno dei mediani più forti degli ultimi 10 anni
Nazionalità: Italia
Altezza: 177 cm
Peso: 77 kg
Gennaro Ivan è nato a Corigliano Calabro il 9 gennaio 1978.
Compiuti dodici anni Rino, dopo essere stato scartato dal Bologna, venne scelto dal Perugia.
A Perugia la sua escalation fu estremamente rapida: dagli Allievi Regionali allo scudetto primavera vinto nel 1997 (Rino eletto miglior giocatore di quell’anno) all’esordio in nazionale Under 18 nel campionato europeo per arrivare all’esordio in serie A a soli 17 anni; era il 22 dicembre 1996 a Bologna.
Quando partì alla volta di Perugia Gennaro fece la promessa che non sarebbe mai più tornato indietro se non avesse sfondato nel calcio e nella vita.
Rangers
Gattuso quindi nel 1997 si trasferisce in Scozia nella squadra più scudettata del Mondo, i Rangers per 2 miliardi di lire.
Nei Rangers Gattuso si è segnalato come grande lottatore in un campionato "duro", adatto alle sue caratteristiche.
I primi mesi furono particolarmente difficile ma Rino grazie alla sua immensa forza caratteriale non mollò e all’inizio della stagione successiva al suo arrivo aveva già conquistato la piena fiducia del tecnico Walter Smith che lo volle immediatamente titolare in prima squadra. In ben poco tempo divenne l’idolo di Ibrox Park, e proprio lì in quello stadio cominciò a brillare la stella di “Ringhio”.
In Scozia conosce anche Monica la sua attuale moglie.
La stagione seguente i Rangers cambiarono allenatore e Advocaat voleva farlo giocare difensore così cominciarono i contrasti con il tecnico che lo costrinsero a cambiare squadra.
Salernitana
Nonostante le tante offerte ricevute da alcune squadre Inglesi, Rino preferisce tornare in Italia alla Salernitana per 9 miliardi di lire.
La Salernitana non riesce a salvarsi per un punto e Rino vuole cambiare un altra volta squadra.
Allora il team manager era Ruben Buriani, ex giocatore e dirigente del Milan, il quale fece da tramite tra Gattuso e Galliani; su di lui c’era un interesse anche della Roma ma Gattuso non ebbe dubbi e scelse il Milan Campione d'Italia.
Milan
Gattuso sceglie subito la maglia numero 8 e si fa notare subito alla sua prima stagione. In un derby affronta a muso duro Ronaldo il Fenomeno.
Arriva pure la prima convocazione in Nazionale con Zoff nel 2000. Anche Trapattoni lo chiama, e lo mette ai Mondiali del 2002 dove l'Italia viene eliminata.
La stagione 2002-2003 vince la sua prima Champions League a Manchester contro la Juventus.
L'anno successivo vince il Campionato.
I successi arrivano pure con l'Italia, il 9 Luglio 2006 vince il Mondiale in Finale contro la Francia ai rigori, Gattuso gioca tutte le partita e viene messo nell'All-Star Team.
La seconda Champions League viene nel 2007 ad Atene in finale contro il Liverpool. Gattuso ammette che quella vittoria non ci sarebbe stata se non ci fosse stato l'incubo di Istanbul.
Dopo qualche stagione senza successi (compreso il brutto Mondiale 2010), Gattuso ritorna fondamentale per il Milan di Allegri nella stagione 2010-2011 segnando il gol decisivo contro la Juventus a Torino.
Vince così il suo secondo scudetto.
L'ultima stagione rossonera inizia male con un brutto infortunio all'occhio, ed è costretto a saltare tutta la stagione.
La sua ultima partita è contro il Novara, lascia il Milan insieme ai suoi grandi compagni Nesta, Inzaghi, Seedorf.
Sion
Il 15 giugno 2012 firma un contratto biennale in Svizzera con il Sion. Il 26 settembre segna anche il suo primo gol in Super League.
Il 25 Febbraio 2013 diventa giocatore-allenatore del Sion.
Nel suo Palmares ci sono 12 titoli
Milan
Campionato: 2003-2004, 2010-2011
Coppa Italia: 2002-2003
Supercoppa Italiana: 2004, 2011
Champions League: 2002-2003, 2006-2007
Supercoppa Uefa: 2003, 2007
Coppa del Mondo per Club: 2007
Italia
Europeo Under 21: 2000
Mondiale: 2006
è stato uno dei mediani più forti degli ultimi 10 anni