Riflessione tattica: se Gattuso non è intenzionato a sviluppare un sistema di pressing alto, è meglio cambiare modulo; se ha intenzione di mantenere, anche per il futuro, una squadra che giochi molte fasi di difesa posizionale, è meglio passare al 4-2-3-1, in modo da tenere due linee compatte da quattro dietro, pronte a ripartire, ma anche sempre alti due uomini.
Questo 4-3-3, visto il baricentro basso e vista l'assenza di un collaudato sistema di pressing, risulta essere più un 4-5-1, spesso schiacciato e con l'aggravante di non avere ali veloci e dribblomani.
Se vogliamo giocare di difesa posizionale e transizioni offensive, bisogna trovare due esterni di gamba e di fiato pronti a rinculare costantemente sulla linea del centrocampo, lasciando poi un trequartista e una punta che attacchi la profondità per i ribaltamenti di fronte.