GB: manca la Benzina. Non ci sono camionisti!

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,087
Reaction score
4,788
Quando ho letto la notizia pensavo proprio a te, perchè mi ricordavo che vivevi in UK e tante volte ci avevi dato tuo punto di vista su vari argomenti che riguardavano brexit e "inglesate" varie.
Come sta evolvendo la cosa?

il governo ha pubblicato una mappa tricolore delle zone piu' colpite. Scozia, Irlanda del Nord sono "verde" quindi con grande disponibilita'. Cornovaglia, Galles e nord dell'Inghilterra "gialle". Sud-est e Londra rosse. Qui intorno a me tutte le stazioni di carburante sono letteralmente chiuse.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,851
Reaction score
4,151
Incredibile che dei governanti, non siano in grado di prevedere una cosa cosi basilare.

Non per puntare il dito contro il governo UK, ma anche quando capitano cose cosi stupide da noi o altri paesi, mi viene da pensare "a chi siamo in mano tutti?"
I mi guarderei in casa..perché se i camionisti qui in Italia si dovranno fare dal 15, 3 tamponi a settimana la vedo grigia anche qui..
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
I mi guarderei in casa..perché se i camionisti qui in Italia si dovranno fare dal 15, 3 tamponi a settimana la vedo grigia anche qui..
Molto dell'est Europa se ne sono già tornati a casa e si prevede che molti altri li seguiranno, non é tanto una questione di "se" succederà ma solo "quando". E purtroppo non parlo solo di benzina
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,418
Reaction score
4,483
Ancora con sto no-Vax ??? c'è chi non si vuole vaccinare punto, chi non si vuole fare questo vaccino, chi se ne fatto uno e non si vuole fare il secondo mi pare la torta è divisa in più parti..
E appunto per questo è giusto tenere chiusi i benzinai e far collassare il sistema.
Fai benzina solo se ti vaccini, arriveremo anche lì.
Assurdo come stia cambiando in peggio il mondo, adesso è uscito windows 11 ma hanno tagliato fuori la fascia "media" che non rispetta i requisiti "minimi", boh, sono pazzeschi, un po' come i siti dove gli articoli sono solo a pagamento o leggibili solo a chi si abbona, giusto per fare un dispetto al consumatore o tagliarlo fuori facendolo sentire inadeguato, non esclusivo.
E' così e sarà così a tutti i livelli, vivremo di minacce, perché il razzismo peggiore ancora oggi è quello che differenzia i ricchi e i poveri, col risultato che chi sta nel mezzo paga per tutti.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
Nel sud est, (Londra), benzina venduta al doppio del prezzo normale.
La stessa cosa che succederebbe qui a tutti i prezzi di tutte le cose se noi si uscisse dall'Euro.
Ah, ma vuoi mettere la sovranità!

Non sono un crociato pro immigrati, "c'è posto per tutti, senza alcun controllo".
Ho più di qualche elemento di screzio e di danno economico dalla convivenza.

Però qualsiasi onesta azione politica dovrebbe passare dal "noi li spediamo fuori, poi però voi italiani dovete fare il loro lavoro".

In Germania hanno fatto i conti e ne servono 400 mila all'anno per compensare il calo demografico.
Di fronte a certe constatazioni e freddo pragmatismo, pochi osano sollevare eccezioni. Neanche quasi AFD.

Se qui i politici più vocianti risolvessero veramente problemi, cosa blatererebbero alle elezioni successive?

E quello che era in campagna elettorale permanente anziché stare al Ministero?
Il problema degli immigrati è un falso problema o meglio è un discorso molto intricato e complicato. Io lavoro nelle risorse umane, selezione del personale tra le altre cose, e ti posso dire che gli italiani non vogliono fare certe cose perché alle aziende non piace pagare. Perché fare lavori a 3/4 euro lordi l’ora è roba da immigrati che accettano tutto. Non ti puoi immaginare al sud cosa c’è, da noi in Sicilia pagano gli immigrati 2 euro l’ora per lavorare nei campi e spesso pure in nero e senza straordinari, stanno pure 15 ore a lavorare. Chiediamoci allora perché gli italiani “non vogliono fare il loro lavoro”.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,439
Reaction score
21,377
Non sono un crociato pro immigrati, "c'è posto per tutti, senza alcun controllo".
Ho più di qualche elemento di screzio e di danno economico dalla convivenza.

Però qualsiasi onesta azione politica dovrebbe passare dal "noi li spediamo fuori, poi però voi italiani dovete fare il loro lavoro".

In Germania hanno fatto i conti e ne servono 400 mila all'anno per compensare il calo demografico.
Di fronte a certe constatazioni e freddo pragmatismo, pochi osano sollevare eccezioni. Neanche quasi AFD.

Ma il calo demografico non si risolve certo importando tot clandestini all'anno (questa sarebbe la classica toppa),ma con una politica seria sulle nascite. Peccato che questo genere di lavoro doveva iniziare anni e anni fa,a partire con i sostegni alle famiglie che dall'anno 2008 in poi decidevano di "allargarsi" nonostante la dura crisi finanziaria.

Eppure calma piatta,non si è mosso niente.

E adesso è troppo tardi.
Anche perchè come fai a dire ad un italiano :"Vai in campagna a vendemmiare" ?
Io sono nato e cresciuto in campagna ed ho visto tutta l'evoluzione.

Basta con la manfrina dell'italiano che rifiuta certi lavori.
L'Italiano,o meglio,la maggior parte degli italiani,rifiuta lavori sottopagati e non tutelati.
Purtroppo l'italiano veramente alla fame accetta anche quelli,prendendosi la bellezza di un deca per 11/12 ore di lavoro al giorno,ovviamente tutto in nero.


Quelli che da noi fanno i "lavori che nessun italiano non vuole più fare",sono purtroppo i nuovi schiavi che,abitando in 9-10 in delle baraccopoli ed essendo clandestini,magari anche con un foglio di via,accettano anche di essere pagati 1€ all'ora.

E questo € all'ora non è solo un danno per loro che vengono schiavizzati,ma anche per tutti gli altri (italiani,rumeni,albanesi,che prima popolavano le nostre campagne) che vengono rifiutati perchè ovviamente rifiutano la paga,non potendo campare con 1€ all'ora.

E' un discorso molto complesso e che andrebbe approfondito a partire dalla stampa,ma questo argomento a chi interesserebbe ?
Molto meglio scrivere un bell'articolo con una storia strappalacrime
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,418
Reaction score
4,483
Ma il calo demografico non si risolve certo importando tot clandestini all'anno (questa sarebbe la classica toppa),ma con una politica seria sulle nascite. Peccato che questo genere di lavoro doveva iniziare anni e anni fa,a partire con i sostegni alle famiglie che dall'anno 2008 in poi decidevano di "allargarsi" nonostante la dura crisi finanziaria.

Eppure calma piatta,non si è mosso niente.

E adesso è troppo tardi.
Anche perchè come fai a dire ad un italiano :"Vai in campagna a vendemmiare" ?
Io sono nato e cresciuto in campagna ed ho visto tutta l'evoluzione.

Basta con la manfrina dell'italiano che rifiuta certi lavori.
L'Italiano,o meglio,la maggior parte degli italiani,rifiuta lavori sottopagati e non tutelati.
Purtroppo l'italiano veramente alla fame accetta anche quelli,prendendosi la bellezza di un deca per 11/12 ore di lavoro al giorno,ovviamente tutto in nero.


Quelli che da noi fanno i "lavori che nessun italiano non vuole più fare",sono purtroppo i nuovi schiavi che,abitando in 9-10 in delle baraccopoli ed essendo clandestini,magari anche con un foglio di via,accettano anche di essere pagati 1€ all'ora.

E questo € all'ora non è solo un danno per loro che vengono schiavizzati,ma anche per tutti gli altri (italiani,rumeni,albanesi,che prima popolavano le nostre campagne) che vengono rifiutati perchè ovviamente rifiutano la paga,non potendo campare con 1€ all'ora.

E' un discorso molto complesso e che andrebbe approfondito a partire dalla stampa,ma questo argomento a chi interesserebbe ?
Molto meglio scrivere un bell'articolo con una storia strappalacrime
"Sono Mohamed e lavoro per Amazon, Amazon mi ha salvato, i miei genitori sono contenti" [cit. spot che è passato 8 miliardi di volte questo anno].
La realtà è che il razzismo più grande è quello legato alle differenze tra ricchi e poveri, l'instabilità è nata per via di una semplice questione, i ricchi che dovrebbero fare più figli ne fanno meno perché appunto ricchi e pieni, chi non ha nulla e vive in contesti sociali scandalosamente inaccettabili per noi "evoluti" ne fa tanti, la povertà schiaccia la maggior parte della popolazione mondiale che, quindi, si sposta per arraffare, questo lo fa perché viene da un contesto differente e non può competere, non ha l'istruzione, è proprio la base della colonizzazione e dello schiavismo moderno che poi porta in Italia tanta feccia, tanti spacciatori, tanto marciume sociale.
I ricchi non vengono toccati perché c'è ancora un cuscinetto tra loro e le fecce con cui non si mischiano e che non li tocca minimamente, con la diminuzione della popolazione occidentale e benestante, diciamo classe media, ci sarà ovviamente un mondo più tecnologico e robotizzato ma ci saranno anche tanti poveri che busseranno alla porta di questi, ergo la classe media ci sarà per forza di cose ma sarà sempre più schiacciata, limitata dalla robotizzazione forzata e usata.
Il nostro benessere è in pericolo perché chi fa "politica" oggi guarda ai numeri e al traffico umano facile, non capendo che il benessere si è raggiunto una volta trovato un equilibrio sociale, religioso, lavorativo che un tempo, anche quando la gente aveva poco, portava le famiglie ad essere comunque molto numerose e portava gli stessi figli ad avere sempre garantita la casetta di proprietà e anche la casa al mare (magari dei nonni).
Ma in un mondo divorato dalla finanza, dal perbenismo chic, dalle menghiate non ci sarà nessun equilibrio sostanziale perché non esiste equilibrio dove c'è paura, terrore, degrado e diversità, chi ha degli interessi non bada a questo ma mangia con questo, l'avevo scritto in un altro topic qualche giorno fa, la ricchezza e il potere non guardano al futuro o al bene comune ma come dei tumori diventano enormi fino a mangiarsi e incancrenire tutto ciò che hanno usato, un tempo si partiva dal nulla e la gente aveva poco, poi quelle stesse persone sono diventate dei consumatori viziati e oggi quelle stesse persone sono in mano non solo alle multinazionali ma anche alle istituzioni che in teoria dovrebbero salvaguardare la salute comune, il benessere raggiunto, niente di tutto ciò sarà possibile in un mondo in mano a filantropi, banche, venditori di fumo e corrotti.
 
Alto