Gazidis: stadio (nuovo nome?), sponsor e nuovo socio.

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,280
Reaction score
9,097
Ma non scherziamo..

San Siro condiviso con massimo 200 milioni lo ammoderni nel giro di massimo due anni (investimento per club da 100 milioni) per uno stadio nuovo i costi sono di almeno 600 milioni (ma per fare un impianto da 65000 posti in italia con aree annesse per me si finirebbe tranquillamente sui 700..erano 500 per la scatoletta al Portello prevista da Barbarella)

E non parliamo dei tempi (il tempo è un costo), partissimo domani col progetto nuovo stadio non ci metteremmo piede dentro prima di 3/4 stagioni..significa accumulare altri anni di ritardo rispetto alle concorrenti..

Se parti tardi devi recuperare terreno in fretta..

Inoltre i ricavi: è stato detto decine di volte che lo stadio come ricavi da quasi tutto tra naming (e qui il guadagno si dividerebbe ma va anche detto che l'esposizione doppia con due club di certo permetterebbe accordi più alti) e soprattutto biglietteria che NON cambia per nulla se lo condividi (sempre 19 partite più quelle di coppa fai in una stagione)..

Tutte le altre fesserie tipo ristoranti/musei/negozi il famoso stadio 7/7 alla fine porta nelle casse una fetta esigua di guadagni
Ma se spendiamo 15 milioni solo per rifare i ce55i e poco più. :asd:
Comunque, noi siamo l'unico club di caratura mondiale ad avere lo stadio condiviso. Personalmente preferisco accumulare un altro po' di ritardo nel breve periodo per poi poter recuperare nel medio-lungo periodo che rimanere a farmi rosolare a fuoco lento da Inter e Comune di Milano.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,324
Reaction score
12,801
Un'altro aspetto che vorrei ricordare è che in un'analisi sulla vivibilità dell'impianto si devono anche considerare le abitudini dei tifosi..in Italia c'è meno "spesa media" da parte del tifoso rispetto all'estero, è inutile che stiamo qui
a raccontarci la favola che se lo stadio è aperto 7/7 ci sarebbe un gettito continuo e ampio, ma basta anche vedere i dati sulle vendite delle magliette che sono irrisori rispetto a Premier e Bundesliga..quindi si devono ponderare tutte le considerazioni quando si parte con un progetto da centinaia di milioni

Con me sfondi una porta aperta, l' ho spiegato mille volte, quale era secondo me il motivo per cui non siamo interessati ad un impianto nuovo, e ho riletto in questo topic quanto avevo già scritto.

Per il capitolo magliette ecc, è vero, ma iniziamo col togliere le decine di bancarelle fuori dallo stadio che vendono magliette tarocche...
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
658
Reaction score
453
Nella discussione nuovo stadio vs ammodernamento San Siro secondo me manca sempre l'elemento fondamentale: la geografia milanese.
San Siro, infatti, sorge nel quartiere residenziale di fascia medio-alta di San Siro, a 15 minuti scarsi di metro dal Duomo e vicinissimo, ma più centrale, alle nuove aree in espasione del Portello e di City Life. Avrebbe avuto senso se avessimo davvero costruito uno stadio al Portello come previsto dal piano Barbara Berlusconi, ma in quei brevissimi mesi abbiamo anche constatato il gravoso potere del partito del no tipico della cultura italica. Come detto da qualcuno, la burocrazia nostrana non ci permette di fare un'operazione di tale portata a a cuor leggero poiché fra individuazione area (che potrebbe anche non essere edificabile per un complesso di questa portata e quindi rallentare le approvazioni per via degli studi tecnici), inizio lavori, ritardo lavori e conclusione degli stessi si può facilemente parlare di un tempo stimato fra i 4 ed i 6 anni. Con un rischio enorme di non avere affatto alcuna conclusione degli stessi (il ricorso al TAR da parte del comitato del no non viene pagato dai bookmakers in queste occasioni).
Inoltre dagli spifferi degli ultimi anni, ricollegandoci alla geografia milanese, avremmo delle location terribili come Sesto San Giovanni (zona servita da una sola linea della metro, fuori dal comune di Milano e di fascia residenziale medio-bassa) o Porto di Mare (il nulla con solo la sede di Sky praticamente). Andare in uno di questi quartieri significa tagliarsi le gambe da soli poiché lo stadio "lavorerebbe" quasi esclusivamente durante il giorno della partita. San Siro, al contrario, abita in una zona agevole sia per i turisti, anche estivi, di farsi un giro da quelle parti per visitare questo Colosseo contemporaneo sia perché al centro di una zona ad alta concentrazione di poter d'acquisto.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Un'eventuale stadio nuovo che sia Milan o Inter non lo fanno di 65000, più probabile da 45000, sempre meno gente va allo stadio, è inutile spendere soldi in più per averlo mezzo vuoto 3/4 della stagione
 
R

rivotto

Guest
Se la juve ne ha speso 150 dovendo demolire anche il vecchio impianto perché al Milan un nuovo stadio dovrebbe costare 5 volte tanto?

5 volte tanto no, però salire di "un piano" in più (ovvero un anello) fa raddoppiare il costo. Questo perché: 1) servono fondazioni più resistenti 2) i livelli inferiori devono essere più resistenti (sezioni più spesse) per sopportarne un altro 3) la costruzione a metro cubo più si sale (soprattutto in uno stadio) più è costosa. Inoltre lo Juventus stadium è molto stretto, non predisposto per un terzo anello (San Siro versione pre-1990 aveva 60mila posti contro i 40mila dello stadium a parità di anelli, visto che il primo era più alto ma soprattutto molto più largo). Quindi replicare anche solo uno stadio da 60K posti con 2 anelli costerebbe almeno 220/250 mln. Se vuoi un terzo anello costo minimo 350.
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Se la juve ne ha speso 150 dovendo demolire anche il vecchio impianto perché al Milan un nuovo stadio dovrebbe costare 5 volte tanto?

Perchè siamo a Milano e non Torino. La Juve ha avuto " fortuna " pagando relativamente pochissimo per il nuovo stadio. Uno stadio da 65 70 k posti a Milano secondo me si potrebbe avvicinare a 800 M.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,399
Se la juve ne ha speso 150 dovendo demolire anche il vecchio impianto perché al Milan un nuovo stadio dovrebbe costare 5 volte tanto?

La Juve ha fatto uno stadio scatoletta, con normative comunali agevolate..per questo ha speso pochissimo..

Ma vai a vedere cosa è costato l'Emirates Stadium (ovvero uno stadio comparabile a quello che andremmo a realizzare noi)..aggiornalo ai costi di oggi e vedrai che con 5-600 milioni non sono andato lontano..ma basta che vedi i costi del progetto del nuovo stadio del Real o dell'allianz arena..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,399
Con me sfondi una porta aperta, l' ho spiegato mille volte, quale era secondo me il motivo per cui non siamo interessati ad un impianto nuovo, e ho riletto in questo topic quanto avevo già scritto.

Per il capitolo magliette ecc, è vero, ma iniziamo col togliere le decine di bancarelle fuori dallo stadio che vendono magliette tarocche...

Si è vero le magliette tarocche sono un male ma esistono perché il tifoso medio italiano spende meno..anche per questioni di reddito eh..in germani e inghilterra si guadagna di più e le maglie costano uguale...
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Non saremmo gli unici ad avere stadio condiviso, già l'allianz arena è stato costruito e viene utilizzato in pari modo da bayern e monaco 1860.

Dire che uno stadio da 80.000 spettatori ad oggi è inutile secondo me è sbagliato. Lo dimostrano i numeri che ha fatto fin qui in questa stagione l'Inter e i vari sold out con i big match (che, considerando un ingresso in champions, potrebbero avere una cadenza di 2/3 volte al mese).

Inoltre, punto fondamentale a mio avviso, avere la possibilità di "parzializzare" lo stadio per match minori consente di tenere prezzi più bassi o adeguare le biglietterie a seconda della necessità...ricordiamoci che allo Juventus stadium si alzano i prezzi tutti gli anni perchè hanno uno stadio minuscolo che, ad oggi, se avesse 100.000 posti e prezzi umani sarebbe pieno 2 volte a settimana.

E poi una curiosità personale: c'è la necessità di costruire il terzo anello in uno stadio da 80.000 posti?
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Il business model degli stadi si sta sempre più spostando sul "premium". I prezzi sono solo destinati a salire , preparatevi.
 
Alto