- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,280
- Reaction score
- 9,097
Ma se spendiamo 15 milioni solo per rifare i ce55i e poco più.Ma non scherziamo..
San Siro condiviso con massimo 200 milioni lo ammoderni nel giro di massimo due anni (investimento per club da 100 milioni) per uno stadio nuovo i costi sono di almeno 600 milioni (ma per fare un impianto da 65000 posti in italia con aree annesse per me si finirebbe tranquillamente sui 700..erano 500 per la scatoletta al Portello prevista da Barbarella)
E non parliamo dei tempi (il tempo è un costo), partissimo domani col progetto nuovo stadio non ci metteremmo piede dentro prima di 3/4 stagioni..significa accumulare altri anni di ritardo rispetto alle concorrenti..
Se parti tardi devi recuperare terreno in fretta..
Inoltre i ricavi: è stato detto decine di volte che lo stadio come ricavi da quasi tutto tra naming (e qui il guadagno si dividerebbe ma va anche detto che l'esposizione doppia con due club di certo permetterebbe accordi più alti) e soprattutto biglietteria che NON cambia per nulla se lo condividi (sempre 19 partite più quelle di coppa fai in una stagione)..
Tutte le altre fesserie tipo ristoranti/musei/negozi il famoso stadio 7/7 alla fine porta nelle casse una fetta esigua di guadagni

Comunque, noi siamo l'unico club di caratura mondiale ad avere lo stadio condiviso. Personalmente preferisco accumulare un altro po' di ritardo nel breve periodo per poi poter recuperare nel medio-lungo periodo che rimanere a farmi rosolare a fuoco lento da Inter e Comune di Milano.