Gazidis: stadio (nuovo nome?), sponsor e nuovo socio.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,661
Reaction score
45,256
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 15 novembre, Gazidis, neo AD del Milan, ha l'obiettivo di aumentare i ricavi del club fermi dal 2003/2004.

Una via potrebbe essere quella del nuovo socio: come già ampiamente riportato ci sono stati contatti con dei soggetti arabi interessati a rilevare una quota di minoranza (25-30%) del Milan. Poi Gazidis punta a raddoppiare il contratto con Emirates ed a riformulare quello che con la Puma, considerato che Gazidis conosce bene l'AD del brand sportivo.

E poi c'è al questione stadio, con San Siro che potrebbe cambiare nome: Milan e Inter potrebbero trovare uno sponsor comune in grado di acquistare i naming rights dell'impianto.

E riguardo il car sponsor... --) http://www.milanworld.net/milan-bmw-o-kia-per-il-car-sponsor-vt69872.html#post1699054
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,086
Reaction score
3,973
Tutto bene ma lo stadio ancora in condominio coi cuginastri nooooo :sick:

Concordo, ma la situazione è spinosa. Lo stadio c'è e con un investimento di 100 milioni può far fruttare tantissimo visto la storia e la struttura già esistente.

Alla fine semplificato è : Spendo 400 per guadagnare 30 oppure spendo 100 per guadagnare 30 ? E' ovvio che la soluzione più vantaggiosa e "veloce" è la seconda.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,399
Concordo, ma la situazione è spinosa. Lo stadio c'è e con un investimento di 100 milioni può far fruttare tantissimo visto la storia e la struttura già esistente.

Alla fine semplificato è : Spendo 400 per guadagnare 30 oppure spendo 100 per guadagnare 30 ? E' ovvio che la soluzione più vantaggiosa e "veloce" è la seconda.

Io lo dico da anni che visto anche il ritardo temporale accumulato con le altre big europee la costruzione di uno stadio nuovo non ha senso

San Siro rinnovato in collaborazione con l'Inter e entro 2 ANNI (se lo fai nuovo tra 2 anni non avremmo posato una pietra vedi Roma) dallo stadio avremo più ricavi della Juve
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,280
Reaction score
9,097
Concordo, ma la situazione è spinosa. Lo stadio c'è e con un investimento di 100 milioni può far fruttare tantissimo visto la storia e la struttura già esistente.

Alla fine semplificato è : Spendo 400 per guadagnare 30 oppure spendo 100 per guadagnare 30 ? E' ovvio che la soluzione più vantaggiosa e "veloce" è la seconda.
La potenzialità di sfruttamento commerciale di uno stadio di cui si è unici proprietari è di gran lunga superiore rispetto alle potenzialità di sfruttamento di uno stadio condiviso.
Senza contare che, come dico sempre, San Siro andrebbe tirato giù per tre quarti e rifatto e i costi sarebbero più alti che rifarne uno da zero. Considera che gli ultimi lavori sono costati, se non ricordo male, intorno ai 30-35 milioni. A distanza di quattro anni sono stati approvati nuovi lavori per 15-20 milioni. Ok che erano spese ripartite, però i limiti di uno stadio vecchio sono destinati a produrre spese per sempre(a meno, appunto, di rifarlo in larga parte).
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,399
La potenzialità di sfruttamento commerciale di uno stadio di cui si è unici proprietari è di gran lunga superiore rispetto alle potenzialità di sfruttamento di uno stadio condiviso.
Senza contare che, come dico sempre, San Siro andrebbe tirato giù per tre quarti e rifatto e i costi sarebbero più alti che rifarne uno da zero. Considera che gli ultimi lavori sono costati, se non ricordo male, intorno ai 30-35 milioni. A distanza di quattro anni sono stati approvati nuovi lavori per 15-20 milioni. Ok che erano spese ripartite, però i limiti di uno stadio vecchio sono destinati a produrre spese per sempre(a meno, appunto, di rifarlo in larga parte).

Ma non scherziamo..

San Siro condiviso con massimo 200 milioni lo ammoderni nel giro di massimo due anni (investimento per club da 100 milioni) per uno stadio nuovo i costi sono di almeno 600 milioni (ma per fare un impianto da 65000 posti in italia con aree annesse per me si finirebbe tranquillamente sui 700..erano 500 per la scatoletta al Portello prevista da Barbarella)

E non parliamo dei tempi (il tempo è un costo), partissimo domani col progetto nuovo stadio non ci metteremmo piede dentro prima di 3/4 stagioni..significa accumulare altri anni di ritardo rispetto alle concorrenti..

Se parti tardi devi recuperare terreno in fretta..

Inoltre i ricavi: è stato detto decine di volte che lo stadio come ricavi da quasi tutto tra naming (e qui il guadagno si dividerebbe ma va anche detto che l'esposizione doppia con due club di certo permetterebbe accordi più alti) e soprattutto biglietteria che NON cambia per nulla se lo condividi (sempre 19 partite più quelle di coppa fai in una stagione)..

Tutte le altre fesserie tipo ristoranti/musei/negozi il famoso stadio 7/7 alla fine porta nelle casse una fetta esigua di guadagni
 

James45

Member
Registrato
5 Luglio 2017
Messaggi
1,490
Reaction score
28
Io lo dico da anni che visto anche il ritardo temporale accumulato con le altre big europee la costruzione di uno stadio nuovo non ha senso

San Siro rinnovato in collaborazione con l'Inter e entro 2 ANNI (se lo fai nuovo tra 2 anni non avremmo posato una pietra vedi Roma) dallo stadio avremo più ricavi della Juve

Questa è la realtà dei fatti.
Siamo in Italia e con la nostra burocrazia elefantiaca, oltre a comitati di quartiere, gruppi noSTADIO, associazioni Vivalamammainterista, che remerebbero contro bloccando eventuali proposte, ci troveremmo fermi anche per più anni a mio parere.
Turandomi il naso e evitando voli pindarici su quello che sarebbe meglio per il Milan, ritengo che la convivenza sia l'unica strada percorribile.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,548
Reaction score
19,891
Ma non scherziamo..

San Siro condiviso con massimo 200 milioni lo ammoderni nel giro di massimo due anni (investimento per club da 100 milioni) per uno stadio nuovo i costi sono di almeno 600 milioni (ma per fare un impianto da 65000 posti in italia con aree annesse per me si finirebbe tranquillamente sui 700..erano 500 per la scatoletta al Portello prevista da Barbarella)

E non parliamo dei tempi (il tempo è un costo), partissimo domani col progetto nuovo stadio non ci metteremmo piede dentro prima di 3/4 stagioni..significa accumulare altri anni di ritardo rispetto alle concorrenti..

Se parti tardi devi recuperare terreno in fretta..

Inoltre i ricavi: è stato detto decine di volte che lo stadio come ricavi da quasi tutto tra naming (e qui il guadagno si dividerebbe ma va anche detto che l'esposizione doppia con due club di certo permetterebbe accordi più alti) e soprattutto biglietteria che NON cambia per nulla se lo condividi (sempre 19 partite più quelle di coppa fai in una stagione)..

Tutte le altre fesserie tipo ristoranti/musei/negozi il famoso stadio 7/7 alla fine porta nelle casse una fetta esigua di guadagni

E' una questione spinosa. Però quello che scrivi è una riflessione corretta anche secondo me.
Non siamo a Londra, in Italia per costruire uno stadio, a Milano poi, si entrerebbe in un ginepraio senza uscita, rischiando di restarci invischiati per decenni.

San Siro ha certamente grandi potenzialità non sfruttate appieno e alla fine la condivisione con l'Inter è un problema più poetico che pratico. Però così com'è non va bene, è uno stadio di un calcio superato da ventanni. Va non solo rimodernato ma ripensato alle radici, deve diventare un polo d'attrazione di Milano come lo sono i grandi stadi di Londra o spagnoli.

Questo significa che prima di tutto deve essere abbattuto l'ex struttura del trotto per costruire un'area che consenta di vivere lo stadio tutti i giorni. Insomma, già questo significa tanta burocrazia. Per non parlare della ristrutturazione interna: il Metropolitano di Madrid, che alla fine ha avuto solo una ristrutturazione interna, ha avuto tempi comunque lunghissimi e costi importanti.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,716
Reaction score
4,399
E' una questione spinosa. Però quello che scrivi è una riflessione corretta anche secondo me.
Non siamo a Londra, in Italia per costruire uno stadio, a Milano poi, si entrerebbe in un ginepraio senza uscita, rischiando di restarci invischiati per decenni.

San Siro ha certamente grandi potenzialità non sfruttate appieno e alla fine la condivisione con l'Inter è un problema più poetico che pratico. Però così com'è non va bene, è uno stadio di un calcio superato da ventanni. Va non solo rimodernato ma ripensato alle radici, deve diventare un polo d'attrazione di Milano come lo sono i grandi stadi di Londra o spagnoli.

Questo significa che prima di tutto deve essere abbattuto l'ex struttura del trotto per costruire un'area che consenta di vivere lo stadio tutti i giorni. Insomma, già questo significa tanta burocrazia. Per non parlare della ristrutturazione interna: il Metropolitano di Madrid, che alla fine ha avuto solo una ristrutturazione interna, ha avuto tempi comunque lunghissimi e costi importanti.

Un'altro aspetto che vorrei ricordare è che in un'analisi sulla vivibilità dell'impianto si devono anche considerare le abitudini dei tifosi..in Italia c'è meno "spesa media" da parte del tifoso rispetto all'estero, è inutile che stiamo qui
a raccontarci la favola che se lo stadio è aperto 7/7 ci sarebbe un gettito continuo e ampio, ma basta anche vedere i dati sulle vendite delle magliette che sono irrisori rispetto a Premier e Bundesliga..quindi si devono ponderare tutte le considerazioni quando si parte con un progetto da centinaia di milioni
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,346
Reaction score
2,638
Ma non scherziamo..

San Siro condiviso con massimo 200 milioni lo ammoderni nel giro di massimo due anni (investimento per club da 100 milioni) per uno stadio nuovo i costi sono di almeno 600 milioni (ma per fare un impianto da 65000 posti in italia con aree annesse per me si finirebbe tranquillamente sui 700..erano 500 per la scatoletta al Portello prevista da Barbarella)

E non parliamo dei tempi (il tempo è un costo), partissimo domani col progetto nuovo stadio non ci metteremmo piede dentro prima di 3/4 stagioni..significa accumulare altri anni di ritardo rispetto alle concorrenti..

Se parti tardi devi recuperare terreno in fretta..

Inoltre i ricavi: è stato detto decine di volte che lo stadio come ricavi da quasi tutto tra naming (e qui il guadagno si dividerebbe ma va anche detto che l'esposizione doppia con due club di certo permetterebbe accordi più alti) e soprattutto biglietteria che NON cambia per nulla se lo condividi (sempre 19 partite più quelle di coppa fai in una stagione)..

Tutte le altre fesserie tipo ristoranti/musei/negozi il famoso stadio 7/7 alla fine porta nelle casse una fetta esigua di guadagni

Se la juve ne ha speso 150 dovendo demolire anche il vecchio impianto perché al Milan un nuovo stadio dovrebbe costare 5 volte tanto?
 
Alto