- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,833
- Reaction score
- 4,523
Tutto ciò è in totale contrasto con le parole di Gazidis. Se alcuni trienni venissero abbonati, su cosa verterebbe il giudizio UEFA di cui parla Gazidis? Gazidis dice chiaramente che appena rientreremo in Europa saremo certamente sanzionati(il SA è una sanzione), a meno che non cambino le regole e ci concedano il VA. E su cosa dovremmo essere sanzionati se non sui trienni che secondo alcuni sarebbero stati "abbonati"?
Allo stato dell'arte e in base alle regole attuali:
-ci siamo beccati la pena massima che fino a ora era stata data solo a club che avevano falsato i bilanci, o avevano debiti con fornitori, tesserati, altri club o che non avevano rispettato i paletti del SA,
-quando rientreremo nella migliore delle ipotesi avremo un'altra sanzione concordata e, se non rispetteremo i paletti previsti dall'eventuale SA, alla fine del periodo previsto dall'eventuale piano di rientro ci beccheremo un'altra esclusione.
Ci aspettano almeno 4-5 anni in cui dovremo andare in giro con la calcolatrice.
Questo sulla base della situazione attuale. Se in futuro cambierà qualcosa, tanto meglio. Ma bisogna essere consapevoli che la nostra situazione sarà molto complicata e dovremo ingoiare tanti altri bocconi amari sul mercato(in primis i tanto vituperati prestito secchi o con diritto che per noi saranno vitali per la costruzione della rosa) e non solo.
Viene sempre valutato il triennio, e di certo avremo un SA..ma se si inizia a calcolare da un periodo più recente, e si impone il -30 entro il 2024 in teoria la finestra in cui mettersi in regola dovrebbe essere più gestibile che non se devo riportarmi a -30 con dentro il conto due bilanci chiusi a -70 e -100