Gazidis:"L'Uefa tornerà a giudicarci".

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,833
Reaction score
4,523
Tutto ciò è in totale contrasto con le parole di Gazidis. Se alcuni trienni venissero abbonati, su cosa verterebbe il giudizio UEFA di cui parla Gazidis? Gazidis dice chiaramente che appena rientreremo in Europa saremo certamente sanzionati(il SA è una sanzione), a meno che non cambino le regole e ci concedano il VA. E su cosa dovremmo essere sanzionati se non sui trienni che secondo alcuni sarebbero stati "abbonati"?
Allo stato dell'arte e in base alle regole attuali:
-ci siamo beccati la pena massima che fino a ora era stata data solo a club che avevano falsato i bilanci, o avevano debiti con fornitori, tesserati, altri club o che non avevano rispettato i paletti del SA,
-quando rientreremo nella migliore delle ipotesi avremo un'altra sanzione concordata e, se non rispetteremo i paletti previsti dall'eventuale SA, alla fine del periodo previsto dall'eventuale piano di rientro ci beccheremo un'altra esclusione.

Ci aspettano almeno 4-5 anni in cui dovremo andare in giro con la calcolatrice.
Questo sulla base della situazione attuale. Se in futuro cambierà qualcosa, tanto meglio. Ma bisogna essere consapevoli che la nostra situazione sarà molto complicata e dovremo ingoiare tanti altri bocconi amari sul mercato(in primis i tanto vituperati prestito secchi o con diritto che per noi saranno vitali per la costruzione della rosa) e non solo.

Viene sempre valutato il triennio, e di certo avremo un SA..ma se si inizia a calcolare da un periodo più recente, e si impone il -30 entro il 2024 in teoria la finestra in cui mettersi in regola dovrebbe essere più gestibile che non se devo riportarmi a -30 con dentro il conto due bilanci chiusi a -70 e -100
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Non esiste pena peggiore di quella che ci siamo presi, non trovo veramente motivi per essere contento.

Abbiamo preso una punizione da squadre turche o greche, yuppy!

Nessuno sa cosa accadrà, nemmeno Gazidis, ma di certo, non c'è nulla di cui festeggiare.

Ogni tanto siamo d'accordo. Concordo al 100%.,ma si sa il tifoso milanista è di una razza strana. Idolatra un dirigente per una esclusione dall'Europa che è la pena massima mai data ad alcun club per lo sforamento del Fpf. Se domani Gazidis dovesse dire che stiamo per fallire, immagino gli stessi tifosi dire esultare, Almeno così possiamo ripartire con tranquillità e poter tornare competitivi in pochissimo tempo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,833
Reaction score
4,523
Ogni tanto siamo d'accordo. Concordo al 100%.,ma si sa il tifoso milanista è di una razza strana. Idolatra un dirigente per una esclusione dall'Europa che è la pena massima mai data ad alcun club per lo sforamento del Fpf. Se domani Gazidis dovesse dire che stiamo per fallire, immagino gli stessi tifosi dire esultare, Almeno così possiamo ripartire con tranquillità e poter tornare competitivi in pochissimo tempo.

Gazidis è lì proprio perché stavamo per fallire..non so se forse non c'è comprensione di questo ma con cinesefake si è sfiorato il fallimento..se invece di un fondo che rilevava il club ce n'era un altro che lo prendeva in pegno e vendeva gli assett oggi il Milan non esisterebbe più..a tanto ci aveva portato la proprietà cinese o chi c'era dietro..
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Gazidis è lì proprio perché stavamo per fallire..non so se forse non c'è comprensione di questo ma con cinesefake si è sfiorato il fallimento..se invece di un fondo che rilevava il club ce n'era un altro che lo prendeva in pegno e vendeva gli assett oggi il Milan non esisterebbe più..a tanto ci aveva portato la proprietà cinese o chi c'era dietro..

Questi discorsi non farli a me, dato che ero l'unico o comunque uno dei pochi che cercava di far aprire gli occhi qui dentro, sui cinefake. Detto questo, Elliott fa parte della storiella. I soldi al cinefake li ha prestati il fondo ricordo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,338
Reaction score
9,180
Viene sempre valutato il triennio, e di certo avremo un SA..ma se si inizia a calcolare da un periodo più recente, e si impone il -30 entro il 2024 in teoria la finestra in cui mettersi in regola dovrebbe essere più gestibile che non se devo riportarmi a -30 con dentro il conto due bilanci chiusi a -70 e -100
Ma noi ci saltiamo un bilancio. Per i trienni 15/16/17 e 16/17/18 ci siamo beccati la squalifica di un anno. Il bilancio 17 ce lo saltiamo perché quest'anno staremo fuori. Se nel 2020 ci qualifichiamo, guardano i bilanci 18/19/20, due dei quali già in profondo rosso. Poi non è detto che l'eventuale SA non preveda paletti annuali, come è stato per l'Inter.
Comunque, se non c'erano alternative, ok è così e va bene. Dal punto di vista sportivo, visto anche il livello del campionato italiano, se lavoriamo bene possiamo centrare l'obiettivo Champions. Però dal punto di vista della "sfida" con la UEFA è stata una sconfitta su tutta la linea.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,437
Reaction score
39,260
Che è un po' come dire che un'azienda che produce automobili non debba tener conto dei suoi conti e strutturare la produzione in base a quelli...

Ma lo vogliamo capire che un club di calcio è una maledetta azienda? Non può esistere produzione (risultati sportivi) senza riguardo per i bilanci. Il FPF è semplicemente un "metal detector" che al posto del metallo rileva i bilanci fallati: se non sai amministrare la tua azienda, non puoi permetterti di restare nel calcio che conta né di guadagnarti i soldini (e in CL sono TANTI) della partecipazione alla coppa europea. Punto. Pensate che se non ci fosse il FPF, potremmo spendere e spandere, continuando anno dopo anno ad avere bilanci in rosso per centinaia di milioni di euro? Non è così che funziona. Il Milan non deve ristrutturarsi per andare incontro al FPF, deve farlo perché è un'azienda clamorosamente in perdita. Deve farlo perché è stata gestita da incompetenti per decine di anni. Ripianare i bilanci è una cosa che alla lunga ti soffoca. Berlusconi l'ha fatto per anni perché gli faceva comodo tenere il suo giocattolo, anche - e soprattutto - a livello politico. Ma le normali dirigenze questa cosa non la accettano. Quando lavori 365 giorni all'anno e poi ti ritrovi in perdita è un dramma per un'azienda. Vuol dire che hai lavorato per 1 anno intero senza portare a casa nulla. Senza aver raccolto fondi per migliorare l'azienda. Senza aver dimostrato di veleggiare nella direzione giusta. Molti sembrano quasi intendere che nel calcio non si dovrebbe parlare di conti, spese ecc. Cosa lontanissima dalla realtà, specialmente in Italia, dove il campionato è poco competitivo e d'appeal.

Il calcio sarà anche un'azienda ma allo stato di turno una volta che paghi le tasse e che rispetti le scadenze , paghi gli operai ecc ecc IN TEORIA dovrebbe fregare nulla dei tuoi piani industriali.
O sbaglio?
Quindi la situazione è ben complessa da come la vuoi dipingere perchè il calcio si sarà anche trasformato in azienda ma parliamo sempre di uno sport, parliamo di una palla che rotola , un crociato che salta, una traversa anzichè un fuorigioco che condiziona una stagione e il destino.
Il fpf come è organizzato oggi e per come funziona va ben oltre la tutela dei conti , direi che è un sistema invece 'comunista' che impone di seguire una via e non se ne esce se non ti adegui.
Tutto ciò però nel 2019 è anacronistico e folle nel suo essere : se io presidente di un club voglio investire oggi x per poi un giorno ricavarne 3x chi o cosa me lo deve impedire?
E chi mi dice che la mia programmazione non possa esser migliore di quella imposta?
E in base a cosa o a chi non potrei farlo se non ho debiti, pago le tasse e i dipendenti?
Non può esistere un meccanismo in economia studiato col fine di impedire di spendere a chi i soldi li ha e infatti assistiamo sistematicamente a stupri di questo giochino.
Il fpf mantiene solo lo status quo ma lo fa in modo dittatoriale.
Se il fine del fpf era solo la tutela dei clubs bastava controllare i debiti di tutti e bloccare l'iscrizione alle coppe dei clubs non virtuosi.
A debiti mi pare invece che ci siano delle voragini che nessuno vuole vedere......
Come sta messa la juve a debiti???
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,833
Reaction score
4,523
Ma noi ci saltiamo un bilancio. Per i trienni 15/16/17 e 16/17/18 ci siamo beccati la squalifica di un anno. Il bilancio 17 ce lo saltiamo perché quest'anno staremo fuori. Se nel 2020 ci qualifichiamo, guardano i bilanci 18/19/20, due dei quali già in profondo rosso. Poi non è detto che l'eventuale SA non preveda paletti annuali, come è stato per l'Inter.
Comunque, se non c'erano alternative, ok è così e va bene. Dal punto di vista sportivo, visto anche il livello del campionato italiano, se lavoriamo bene possiamo centrare l'obiettivo Champions. Però dal punto di vista della "sfida" con la UEFA è stata una sconfitta su tutta la linea.

Sconfitta inevitabile direi..con quei conti indecenti cosa potevamo pretendere? Io ero concorde anche con la prima squalifica..ho detto fin dal primo minuto che la guerra ai regolamenti era senza senso..siamo noi in torto
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,422
Reaction score
8,377
Ivan Gazidis ha parlato ai giornalisti presenti al raduno rossonero. Ecco le dichiarazioni sul FPF e sulla Uefa:"L'UEFA tornerà a giudicarci quando torneremo a qualificarci in una competizione europea. Se ci fossero delle anomalie si prospetta un settlement agreement nei prossimi 4 anni. I nostri obiettivi sono gli stessi di anni fa. Settlement o Voluntary? Dipende a come la Uefa sarà posizionato nel momento in cui torneremo sotto la lente d'ingrandimento".

Seguiranno aggiornamenti

Ecco, smentiti tutti quelli che pensavano (!!!!) che questa esclusione avrebbe dato un colpo di spugna alla nostra fedina penale. La prossima estate saremo ancora una volta punto a capo, entro la prossima osservazione uefa (che parte in automatico ad ogni qualificazione coppe continentali) bisognerà aver fatto qualche plusvalenza o serio aumento del fatturato altrimenti si prospettano altri guai.
 
Alto