Gattuso a Sky:"Abbiamo palleggiato ma in modo sterile. Contro il Bologna l'Inter ha faticato e la Roma ha perso. Potevamo verticalizzare di più. A livello qualitativo partita mediocre. Quando giocavamo col 4-3-3 riempivamo meglio l'area. Il 4-4-2- è di più facile lettura per gli avversari. Cutrone? Può starci la sua rabbia dopo la sostituzione. Ci faremo una chiacchierata. Emergenza a centrocampo? Vediamo, ci inventeremo qualcosa. Ci teniamo questa punto. Potevamo fare meglio. Abbiamo fatto il solletico pareggiando in modo sterile. Loro hanno giocato in 10 dietro la linea della palla, ed è difficile. Deve uscire la qualità. Bisognava attaccare di più la profondità, uscire fuori. Per questo ho messo Castillejo. I loro quinti marcavano Calha e Suso. Se non ci muoviamo bene facciamo fatica e sviluppiamo in modo non corretto. Quando abbiamo imbucato loro sono ripartiti e ci hanno fatto male. Kessie è andato a campo aperto 2-3 volte ma non ci siamo mossi bene. Inzaghi? Più saluto forte, con la cinquina, e più una persona la stimo. Io sono contento del mio lavoro. Mi piace. Mi fa sentire vivo. Forse mi fa invecchiare un pò di più. Mi dà tanto. ".
Coppia offensiva Higuain e Cutrone mal riuscita, punte centrali entrambe, che vivono per il gol e prediligono ampi spazi in area di rigore per scegliere la migliore posizione per l'assistenza dai compagni, e per colpire. Higuain, problemi fisici a parte, paga questo, e l'assenza di un giocatore che lo assista da vicino in area, lo sono stati inizialmente Suso (inizia il suo fisiologico calo della seconda parte di stagione? ahi) e Jack, ma l'assenza definitiva del secondo, ed il modulo che penalizza gli esterni a piede invertito come il primo, stanno producendo conseguente negative sul gioco offensivo della squadra. Non è sbagliato evolvere, a questo punto, verso il 4231, che salvaguarda la virtù difensiva del 442, ovvero il doppio centrale difensivo a centrocampo, ma scompone il gioco d'attacco, creando superiorità e qualità dove accedono le cose, a trequarti. Il mercato dovrà avere queste opzioni, tra il trequarti centrale (va bene Fabregas, in attesa di Paqueta'), e soprattutto l'esterno offensivo sinistro, su cui chiediamo a Leonardo di fare i fatti. La squadra ha qualità, in buona parte inespressa, gli infortuni l'hanno penalizzata in ruoli chiave, ma l'allenatore deve avere coraggio e visione per far rendere al meglio i suoi uomini migliori, Higuain, Suso, lo stesso Calhanoglu, tutti costretti a compiti poco compatibili con le proprie caratteristiche. La Champions League non è affatto una chimera, ma la squadra non sta trovando una forma per esprimersi. Agli scultori sopra nominati il compito di trovarla.
