Gasperini:"Mi rovinano il calcio. Potevo andare al Napoli":

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,681
Reaction score
41,196
Gasperini al CorSport:"Napoli? Ci ho pensato, sì. Ci sono stati alcuni momenti della stagione in cui ho creduto che fosse arrivata l’ora di lasciare l’Atalanta. Ma volevo lasciarla bene, senza polemiche, senza una delusione. Abbiamo vinto e alla fine hanno prevalso Bergamo, la sua gente e tutto quello che si porta dietro. A Napoli ora c’è Conte, i tifosi non possono provare dispiacere".

"Non mi muovo anche perché trovo ambienti talmente buoni da scoraggiare la partenza. Che tipo di allenatore sono? Uno che copia. Io osservo, prendo appunti, poi magari non ripeto, ma sono attento a tutto e tutti. Incazzoso? Boh, non sempre. Come ho già chiarito, sono ******* con gli ******* e buono con i buoni. Ecco, non sopporto i soprusi, le ingiustizie. Sono poco diplomatico".

"Zaniolo? È stato lui a scommettere su di noi. Mi piace come profilo. Un giorno telefona Borriello e mi fa: 'Mister, ho un giocatore che vuole venire da lei, uno forte, una bestia'. E io: 'Marco, chi è?'. 'Zaniolo'. 'Bravo, mi piace'. Ne ho parlato con D'Amico, poi con Percassi, questo ragazzo mi interessa, ed è arrivato".

"Gli arbitri? Mi stanno rovinando il gioco del calcio. Sui contatti e i falli di mano non si capisce più nulla. Troppe interpretazioni dissimili e notevoli diversità tra il campo nazionale e quello internazionale. In Serie A e nelle coppe europee si giocano due differenti sport. Prendi l’Europeo, il Var è intervenuto pochissime volte, mentre da noi arbitra spesso. Le decisioni del Var vanno disciplinate una volta per tutte".

"L'Italia all'Europeo? La penso come tanti altri. È mancata la squadra, Spalletti non è riuscito a trasmettere certi princìpi, le ragioni può conoscerle soltanto lui. L’Italia era scarica, svuotata. La delusione principale è stata questa, perché le nostre nazionali si sono sempre distinte per solidità, senso del gruppo. Non abbiamo mai avuto i Pelé, i Maradona, i Cruijff, i Messi, però gli ottimi giocatori non sono mancati. I nostri Palloni d’oro si chiamano Rivera, Rossi, Baggio, nel 2006 l’hanno dato a un difensore, Cannavaro, in quella squadra c’erano Iaquinta, Camoranesi, Gilardino, Oddo, Grosso, Perrotta. Noi italiani siamo così, dopo una delusione butteremmo tutto a mare. Dovremmo invece ripartire dalla lezione subita. E dai vivai, certo. L’80 per cento dei giovani italiani gioca a calcio e se non riusciamo a farli crescere e a portarli in prima squadra è il sistema che è sbagliato".


01hvk84bxa9wj5cfe6jd.jpg
 

Michelons

Well-known member
Registrato
15 Giugno 2022
Messaggi
2,321
Reaction score
1,583
Gasperini al CorSport:"Napoli? Ci ho pensato, sì. Ci sono stati alcuni momenti della stagione in cui ho creduto che fosse arrivata l’ora di lasciare l’Atalanta. Ma volevo lasciarla bene, senza polemiche, senza una delusione. Abbiamo vinto e alla fine hanno prevalso Bergamo, la sua gente e tutto quello che si porta dietro. A Napoli ora c’è Conte, i tifosi non possono provare dispiacere".

"Non mi muovo anche perché trovo ambienti talmente buoni da scoraggiare la partenza. Che tipo di allenatore sono? Uno che copia. Io osservo, prendo appunti, poi magari non ripeto, ma sono attento a tutto e tutti. Incazzoso? Boh, non sempre. Come ho già chiarito, sono ******* con gli ******* e buono con i buoni. Ecco, non sopporto i soprusi, le ingiustizie. Sono poco diplomatico".

"Zaniolo? È stato lui a scommettere su di noi. Mi piace come profilo. Un giorno telefona Borriello e mi fa: 'Mister, ho un giocatore che vuole venire da lei, uno forte, una bestia'. E io: 'Marco, chi è?'. 'Zaniolo'. 'Bravo, mi piace'. Ne ho parlato con D'Amico, poi con Percassi, questo ragazzo mi interessa, ed è arrivato".

"Gli arbitri? Mi stanno rovinando il gioco del calcio. Sui contatti e i falli di mano non si capisce più nulla. Troppe interpretazioni dissimili e notevoli diversità tra il campo nazionale e quello internazionale. In Serie A e nelle coppe europee si giocano due differenti sport. Prendi l’Europeo, il Var è intervenuto pochissime volte, mentre da noi arbitra spesso. Le decisioni del Var vanno disciplinate una volta per tutte".

"L'Italia all'Europeo? La penso come tanti altri. È mancata la squadra, Spalletti non è riuscito a trasmettere certi princìpi, le ragioni può conoscerle soltanto lui. L’Italia era scarica, svuotata. La delusione principale è stata questa, perché le nostre nazionali si sono sempre distinte per solidità, senso del gruppo. Non abbiamo mai avuto i Pelé, i Maradona, i Cruijff, i Messi, però gli ottimi giocatori non sono mancati. I nostri Palloni d’oro si chiamano Rivera, Rossi, Baggio, nel 2006 l’hanno dato a un difensore, Cannavaro, in quella squadra c’erano Iaquinta, Camoranesi, Gilardino, Oddo, Grosso, Perrotta. Noi italiani siamo così, dopo una delusione butteremmo tutto a mare. Dovremmo invece ripartire dalla lezione subita. E dai vivai, certo. L’80 per cento dei giovani italiani gioca a calcio e se non riusciamo a farli crescere e a portarli in prima squadra è il sistema che è sbagliato".


01hvk84bxa9wj5cfe6jd.jpg
Era la mia scelta numero 1 per panchina rossonera… peccato
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,827
Reaction score
9,464
Gasperini al CorSport:"Napoli? Ci ho pensato, sì. Ci sono stati alcuni momenti della stagione in cui ho creduto che fosse arrivata l’ora di lasciare l’Atalanta. Ma volevo lasciarla bene, senza polemiche, senza una delusione. Abbiamo vinto e alla fine hanno prevalso Bergamo, la sua gente e tutto quello che si porta dietro. A Napoli ora c’è Conte, i tifosi non possono provare dispiacere".

"Non mi muovo anche perché trovo ambienti talmente buoni da scoraggiare la partenza. Che tipo di allenatore sono? Uno che copia. Io osservo, prendo appunti, poi magari non ripeto, ma sono attento a tutto e tutti. Incazzoso? Boh, non sempre. Come ho già chiarito, sono ******* con gli ******* e buono con i buoni. Ecco, non sopporto i soprusi, le ingiustizie. Sono poco diplomatico".

"Zaniolo? È stato lui a scommettere su di noi. Mi piace come profilo. Un giorno telefona Borriello e mi fa: 'Mister, ho un giocatore che vuole venire da lei, uno forte, una bestia'. E io: 'Marco, chi è?'. 'Zaniolo'. 'Bravo, mi piace'. Ne ho parlato con D'Amico, poi con Percassi, questo ragazzo mi interessa, ed è arrivato".

"Gli arbitri? Mi stanno rovinando il gioco del calcio. Sui contatti e i falli di mano non si capisce più nulla. Troppe interpretazioni dissimili e notevoli diversità tra il campo nazionale e quello internazionale. In Serie A e nelle coppe europee si giocano due differenti sport. Prendi l’Europeo, il Var è intervenuto pochissime volte, mentre da noi arbitra spesso. Le decisioni del Var vanno disciplinate una volta per tutte".

"L'Italia all'Europeo? La penso come tanti altri. È mancata la squadra, Spalletti non è riuscito a trasmettere certi princìpi, le ragioni può conoscerle soltanto lui. L’Italia era scarica, svuotata. La delusione principale è stata questa, perché le nostre nazionali si sono sempre distinte per solidità, senso del gruppo. Non abbiamo mai avuto i Pelé, i Maradona, i Cruijff, i Messi, però gli ottimi giocatori non sono mancati. I nostri Palloni d’oro si chiamano Rivera, Rossi, Baggio, nel 2006 l’hanno dato a un difensore, Cannavaro, in quella squadra c’erano Iaquinta, Camoranesi, Gilardino, Oddo, Grosso, Perrotta. Noi italiani siamo così, dopo una delusione butteremmo tutto a mare. Dovremmo invece ripartire dalla lezione subita. E dai vivai, certo. L’80 per cento dei giovani italiani gioca a calcio e se non riusciamo a farli crescere e a portarli in prima squadra è il sistema che è sbagliato".


01hvk84bxa9wj5cfe6jd.jpg
allenatore per cui stravedo. Lui Conte Tudor Juric Concecao Simeone tutti allenatori di un certo tipo. Abbiamo scelto il peggiore.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,679
Reaction score
4,670
allenatore per cui stravedo. Lui Conte Tudor Juric Concecao Simeone tutti allenatori di un certo tipo. Abbiamo scelto il peggiore.
All’Inter però non fece bene.
Per me è un buon allenatore, ma che ha bisogno di piazze non esigenti e che gli permettano di lavorare bene nel tempo per costruire una squadra che lavori come vuole lui.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,827
Reaction score
9,464
All’Inter però non fece bene.
Per me è un buon allenatore, ma che ha bisogno di piazze non esigenti e che gli permettano di lavorare bene nel tempo per costruire una squadra che lavori come vuole lui.
si vero quello che dici.
Però l'impronta che da alle sue squadre è impressionante. In questi anni che ha allenato l'atalanta la squadra ha cambiato 2/3 volte modo di giocare, significa che ha grande apertura mentale, non è fossilizzato su una tipologia è basta.
Migliora il 99% dei giocatori. Abitando vicino Zingonia ogni tanto vado vedere gli allenamenti, non c'entrano proprio nulla con quelli che facciamo noi
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,937
Reaction score
7,082
Era la mia scelta numero 1 per panchina rossonera… peccato

E' un mister che va assecondato, nel bene e nel male. Per un'Atalanta è facile farlo, per una grande squadra molto di più. Non troverai mai una grande squadra che decida che l'allenatore è più grande del club.

Ti faccio un chiaro esempio, per Gasperini l'Atalanta calcio nel corso degli anni ha mandato via calciatori anche forti e determinanti. Il Milan nella sua storia ha cacciato grandi allenatori per tenere giocatori forti, Sacchi o Capello per dire.
 

Michelons

Well-known member
Registrato
15 Giugno 2022
Messaggi
2,321
Reaction score
1,583
E' un mister che va assecondato, nel bene e nel male. Per un'Atalanta è facile farlo, per una grande squadra molto di più. Non troverai mai una grande squadra che decida che l'allenatore è più grande del club.

Ti faccio un chiaro esempio, per Gasperini l'Atalanta calcio nel corso degli anni ha mandato via calciatori anche forti e determinanti. Il Milan nella sua storia ha cacciato grandi allenatori per tenere giocatori forti, Sacchi o Capello per dire.
Ti do ragione ma io lo dico guardando a come è il Milan ora non a come era…
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,827
Reaction score
9,464
E' un mister che va assecondato, nel bene e nel male. Per un'Atalanta è facile farlo, per una grande squadra molto di più. Non troverai mai una grande squadra che decida che l'allenatore è più grande del club.

Ti faccio un chiaro esempio, per Gasperini l'Atalanta calcio nel corso degli anni ha mandato via calciatori anche forti e determinanti. Il Milan nella sua storia ha cacciato grandi allenatori per tenere giocatori forti, Sacchi o Capello per dire.
Se avesseri mandato via Gasperini invece che i giocatori L'atalanta non sarebbe quella che è oggi
 
Alto