- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,021
- Reaction score
- 34,499
Certamente il giudizio va contestualizzato. Il calcio femminile ha ritmi ben diversi da quello maschile e la gestione delle distanze di gioco, soprattutto nell'arco dei 90 minuti (che per le femmine sono più lunghi rispetto ai maschi), rende il gioco un po' diverso.
Tendenzialmente c'è molta più omogeneità sul piano atletico e vengono privilegiate giocatrici tecniche in ogni ruolo. Quello che per me è ancora decisamente mediocre è il livello dei portieri, vuoi per ragioni atletiche oltre che tecniche.
Se hai visto solo l'Italia immagino che in effetti la differenza si veda (sebbene errori tecnici da giocatrici come la Giugliano, per esempio, ne vedrai ben pochi, per me ha controllo di palla e visione di gioco superiore a qualunque giocatore del Milan), ma se guardi le squadre migliori come gli USA, la Germania, la Francia, vedrai che sul piano tecnico il livello è già molto alto, sebbene chiaramente le eccellenze maschili siano di livello superiore.
Per dire, il livello di un Lione-PSG femminile è cento volte superiore a un Genoa-Udinese, per esempio.
Al di là di questo, comunque, merita tutte le lodi anche solo per il fatto che nel calcio femminile non esistano le scorrettezze e il gioco ostruzionistico, hanno proprio una mentalità diversa (per ora), ma soprattutto per il modo naturale in cui viene manifestata e accettata l'omosessualità di alcune giocatorici, tabù assolutamente arcaico e ridicolo invece nel calcio maschile.
Beh si, certo , condivido tutto.
Ne ho anche allenate ragazzine tra i pulcini ( fino ai 12 anni a scuola calcio non vi è distinzione tra bambino e bambina) e in molti casi il livello di coordinazione delle ragazze è perfino superiore a quello dei ragazzi.
La mia critica era rivolta essenzialmente al movimento in italia, quando assisto a delle partite di serie A per me valgono, nè più nè meno, una partita di prima categoria.
Ma forse è anche scorretto fare questi tipi di confronti perchè il calcio femminile è qualcosa in se unico e a se stante.
E' un calcio dove la tecnica domina rispetto a tutto il resto , molto 'spagnolo' come calcio .
Il fatto stesso che io muova critiche tecniche ben precise penso faccia capire come guardo al calcio femminile con assoluto rispetto , laddove in tanti si incantano solo per guardare la 'donna'.
In italia comunque il movimento deve crescere e di parecchio e non lo si fa di certo solo promuovendo la diretta della serie A ma sviluppando tutta la rete del movimento che vi è sotto la massima serie, impalcatura ancora carente e non di livello.