Galli:"Tomori top, se... Thiaw, Theo, Calabria e Maignan".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,347
Reaction score
41,480
Filippo Galli intervistato da Tuttosport in edicola, sulla difesa del Milan:"Se non ci fosse stato quell’incidente nel derby, la difesa del Milan sarebbe stata la migliore di tutta la Serie A".

Tomori sembra essere nuovamente quello dell’anno dello scudetto: insuperabile…
«Tomori continua a crescere. In campo ha raggiunto quella consapevolezza che lo ha reso un giocatore fondamentale per il Milan e per il suo allenatore. Questa fiducia lo ha aiutato e lo aiuta a migliorarsi gara dopo gara. Ma la sua forza è che è riuscito, nelle difficoltà, ad aiutarsi anche da solo. Merito della sua personalità. Ora là dietro è diventato un leader insostituibile…»

Fare paragoni non è mai semplice ma Fikayo a chi assomiglia?
«Tomori deve fare Tomori. E nel momento in cui Fikayo in campo fa il vero Tomori, non ce n’è per nessuno».

Dove può ancora migliorare?
«A volte ha questa irruenza nell’andare ad attaccare in avanti che se da un lato è un pregio, dall’altra deve imparare a saper gestire perché può costargli qualche cartellino. Ma questo lo sa anche lui. All’Olimpico contro la Roma è stato espulso e sicuramente poteva gestire meglio questa sua aggressività. Quella aggressività però che allo stesso tempo lo rende unico».

E di Thiaw, cosa ne pensa?
«Malick è un giocatore molto attento, chirurgico negli interventi. Non è quasi mai falloso. Cerca sempre l’anticipo. Un giocatore pulito. Un giocatore giovane che ha ancora tanti margini di miglioramento. E poi mi piace tanto la sua serenità nell’affrontare la partita».

Spostiamoci a sinistra: Theo Hernandez è cresciuto nella fase difensiva?
«È stata una richiesta esplicita di Pioli. Bisogna saper guardare anche indietro, pensare anche alla fase difensiva oggi. E lui da campione l’ha fatto. Poi si sa quando parte in avanti lui è devastante e con Leao forma una coppia incredibile…».

Calabria invece forse è sembrato un po’ in difficoltà...
«Sicuramente qualche guaio fisico gli ha creato qualche problema, poi ha avuto la sfortuna di trovare dalla sua parte di campo qualche giocatore di grande qualità, di una velocità impressionante. Ma alla fine secondo me se l’è sempre cavata bene».

Si può dire ancora qualcosa su Maignan...
«Un difensore aggiunto ma anche un costruttore di gioco. Chi ce l’ha uno come Mike?» Nessuno.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,347
Reaction score
41,480
Filippo Galli intervistato da Tuttosport in edicola, sulla difesa del Milan:"Se non ci fosse stato quell’incidente nel derby, la difesa del Milan sarebbe stata la migliore di tutta la Serie A".

Tomori sembra essere nuovamente quello dell’anno dello scudetto: insuperabile…
«Tomori continua a crescere. In campo ha raggiunto quella consapevolezza che lo ha reso un giocatore fondamentale per il Milan e per il suo allenatore. Questa fiducia lo ha aiutato e lo aiuta a migliorarsi gara dopo gara. Ma la sua forza è che è riuscito, nelle difficoltà, ad aiutarsi anche da solo. Merito della sua personalità. Ora là dietro è diventato un leader insostituibile…»

Fare paragoni non è mai semplice ma Fikayo a chi assomiglia?
«Tomori deve fare Tomori. E nel momento in cui Fikayo in campo fa il vero Tomori, non ce n’è per nessuno».

Dove può ancora migliorare?
«A volte ha questa irruenza nell’andare ad attaccare in avanti che se da un lato è un pregio, dall’altra deve imparare a saper gestire perché può costargli qualche cartellino. Ma questo lo sa anche lui. All’Olimpico contro la Roma è stato espulso e sicuramente poteva gestire meglio questa sua aggressività. Quella aggressività però che allo stesso tempo lo rende unico».

E di Thiaw, cosa ne pensa?
«Malick è un giocatore molto attento, chirurgico negli interventi. Non è quasi mai falloso. Cerca sempre l’anticipo. Un giocatore pulito. Un giocatore giovane che ha ancora tanti margini di miglioramento. E poi mi piace tanto la sua serenità nell’affrontare la partita».

Spostiamoci a sinistra: Theo Hernandez è cresciuto nella fase difensiva?
«È stata una richiesta esplicita di Pioli. Bisogna saper guardare anche indietro, pensare anche alla fase difensiva oggi. E lui da campione l’ha fatto. Poi si sa quando parte in avanti lui è devastante e con Leao forma una coppia incredibile…».

Calabria invece forse è sembrato un po’ in difficoltà...
«Sicuramente qualche guaio fisico gli ha creato qualche problema, poi ha avuto la sfortuna di trovare dalla sua parte di campo qualche giocatore di grande qualità, di una velocità impressionante. Ma alla fine secondo me se l’è sempre cavata bene».

Si può dire ancora qualcosa su Maignan...
«Un difensore aggiunto ma anche un costruttore di gioco. Chi ce l’ha uno come Mike?» Nessuno.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,347
Reaction score
41,480
Filippo Galli intervistato da Tuttosport in edicola, sulla difesa del Milan:"Se non ci fosse stato quell’incidente nel derby, la difesa del Milan sarebbe stata la migliore di tutta la Serie A".

Tomori sembra essere nuovamente quello dell’anno dello scudetto: insuperabile…
«Tomori continua a crescere. In campo ha raggiunto quella consapevolezza che lo ha reso un giocatore fondamentale per il Milan e per il suo allenatore. Questa fiducia lo ha aiutato e lo aiuta a migliorarsi gara dopo gara. Ma la sua forza è che è riuscito, nelle difficoltà, ad aiutarsi anche da solo. Merito della sua personalità. Ora là dietro è diventato un leader insostituibile…»

Fare paragoni non è mai semplice ma Fikayo a chi assomiglia?
«Tomori deve fare Tomori. E nel momento in cui Fikayo in campo fa il vero Tomori, non ce n’è per nessuno».

Dove può ancora migliorare?
«A volte ha questa irruenza nell’andare ad attaccare in avanti che se da un lato è un pregio, dall’altra deve imparare a saper gestire perché può costargli qualche cartellino. Ma questo lo sa anche lui. All’Olimpico contro la Roma è stato espulso e sicuramente poteva gestire meglio questa sua aggressività. Quella aggressività però che allo stesso tempo lo rende unico».

E di Thiaw, cosa ne pensa?
«Malick è un giocatore molto attento, chirurgico negli interventi. Non è quasi mai falloso. Cerca sempre l’anticipo. Un giocatore pulito. Un giocatore giovane che ha ancora tanti margini di miglioramento. E poi mi piace tanto la sua serenità nell’affrontare la partita».

Spostiamoci a sinistra: Theo Hernandez è cresciuto nella fase difensiva?
«È stata una richiesta esplicita di Pioli. Bisogna saper guardare anche indietro, pensare anche alla fase difensiva oggi. E lui da campione l’ha fatto. Poi si sa quando parte in avanti lui è devastante e con Leao forma una coppia incredibile…».

Calabria invece forse è sembrato un po’ in difficoltà...
«Sicuramente qualche guaio fisico gli ha creato qualche problema, poi ha avuto la sfortuna di trovare dalla sua parte di campo qualche giocatore di grande qualità, di una velocità impressionante. Ma alla fine secondo me se l’è sempre cavata bene».

Si può dire ancora qualcosa su Maignan...
«Un difensore aggiunto ma anche un costruttore di gioco. Chi ce l’ha uno come Mike?» Nessuno.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,339
Reaction score
34,943
Filippo Galli intervistato da Tuttosport in edicola, sulla difesa del Milan:"Se non ci fosse stato quell’incidente nel derby, la difesa del Milan sarebbe stata la migliore di tutta la Serie A".

Tomori sembra essere nuovamente quello dell’anno dello scudetto: insuperabile…
«Tomori continua a crescere. In campo ha raggiunto quella consapevolezza che lo ha reso un giocatore fondamentale per il Milan e per il suo allenatore. Questa fiducia lo ha aiutato e lo aiuta a migliorarsi gara dopo gara. Ma la sua forza è che è riuscito, nelle difficoltà, ad aiutarsi anche da solo. Merito della sua personalità. Ora là dietro è diventato un leader insostituibile…»

Fare paragoni non è mai semplice ma Fikayo a chi assomiglia?
«Tomori deve fare Tomori. E nel momento in cui Fikayo in campo fa il vero Tomori, non ce n’è per nessuno».

Dove può ancora migliorare?
«A volte ha questa irruenza nell’andare ad attaccare in avanti che se da un lato è un pregio, dall’altra deve imparare a saper gestire perché può costargli qualche cartellino. Ma questo lo sa anche lui. All’Olimpico contro la Roma è stato espulso e sicuramente poteva gestire meglio questa sua aggressività. Quella aggressività però che allo stesso tempo lo rende unico».

E di Thiaw, cosa ne pensa?
«Malick è un giocatore molto attento, chirurgico negli interventi. Non è quasi mai falloso. Cerca sempre l’anticipo. Un giocatore pulito. Un giocatore giovane che ha ancora tanti margini di miglioramento. E poi mi piace tanto la sua serenità nell’affrontare la partita».

Spostiamoci a sinistra: Theo Hernandez è cresciuto nella fase difensiva?
«È stata una richiesta esplicita di Pioli. Bisogna saper guardare anche indietro, pensare anche alla fase difensiva oggi. E lui da campione l’ha fatto. Poi si sa quando parte in avanti lui è devastante e con Leao forma una coppia incredibile…».

Calabria invece forse è sembrato un po’ in difficoltà...
«Sicuramente qualche guaio fisico gli ha creato qualche problema, poi ha avuto la sfortuna di trovare dalla sua parte di campo qualche giocatore di grande qualità, di una velocità impressionante. Ma alla fine secondo me se l’è sempre cavata bene».

Si può dire ancora qualcosa su Maignan...
«Un difensore aggiunto ma anche un costruttore di gioco. Chi ce l’ha uno come Mike?» Nessuno.
Resto fermamente convinto che thiaw e tomori abbiano svoltato con l'infortunio di krunic.

Senza perno in campo non serve inventarsi terzini costruttori di gioco e altre amenità.
Krunic non eccelle nella prima costruzione e nemmeno nel fare schermo.
E' solo una perversione tecnica e tattica del mister.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,435
Reaction score
1,161
Ma come, tomori non era un brocco da spedire sulla luna e che aveva imboccato la stagione giusta l'anno dello scudetto?
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Resto fermamente convinto che thiaw e tomori abbiano svoltato con l'infortunio di krunic.

Senza perno in campo non serve inventarsi terzini costruttori di gioco e altre amenità.
Krunic non eccelle nella prima costruzione e nemmeno nel fare schermo.
E' solo una perversione tecnica e tattica del mister.
Nah, se vedi è da inizio anno che fa bene, ha avuto qualche incertezza giusto col Bologna in cui eravamo da registrare (prima partita, modulo nuovo, trasferta difficile, mi pare che altri fenomeni ci abbiano fatto brutta figura contro di loro), con la Roma l'espulsione è gratuita e pilotata, per il resto che gli vuoi dire? Semplicemente l'anno scorso era lasciato spesso da solo con frecce che arrivavano da tutte le parti col 4231 senza un Kessié, anche Nesta e Thiago ne prendevano un botto con 42fantasia di Leonardo, per forza.

Non va mai dimenticato che facciamo lo step da buona squadra a squadra forte quando arriva lui e panchina Romagnoli.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,339
Reaction score
34,943
Nah, se vedi è da inizio anno che fa bene, ha avuto qualche incertezza giusto col Bologna in cui eravamo da registrare (prima partita, modulo nuovo, trasferta difficile, mi pare che altri fenomeni ci abbiano fatto brutta figura contro di loro), con la Roma l'espulsione è gratuita e pilotata, per il resto che gli vuoi dire? Semplicemente l'anno scorso era lasciato spesso da solo con frecce che arrivavano da tutte le parti col 4231 senza un Kessié, anche Nesta e Thiago ne prendevano un botto con 42fantasia di Leonardo, per forza.

Non va mai dimenticato che facciamo lo step da buona squadra a squadra forte quando arriva lui e panchina Romagnoli.
Si ma se deve fare 3 recuperi a partita è un mostro, se deve farne 20 arriva il momento in cui perde lucidità.
L'espulsione di roma è eloquente perchè portato sempre a rompere la linea e sempre a lotte selvagge di 1vs1.

Le linee strette lo proteggono e lo esaltano.
Del resto ci fa bella figura romagnoli coi reparti vicini....
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Si ma se deve fare 3 recuperi a partita è un mostro, se deve farne 20 arriva il momento in cui perde lucidità.
L'espulsione di roma è eloquente perchè portato sempre a rompere la linea e sempre a lotte selvagge di 1vs1.

Le linee strette lo proteggono e lo esaltano.
Del resto ci fa bella figura romagnoli coi reparti vicini....
L'espulsione a Roma, ripeto, è una barzelletta. Il primo quasi non era fallo e il secondo è un fallo normale per cui molti manco vengono ammoniti. Nella stessa partita Celik fa la qualunque su Leao e non viene neanche ammonito. Non lo prenderei come esempio di difficoltà di Tomori, che anzi, aveva cagato in testa a Belotti in ogni duello.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,339
Reaction score
34,943
L'espulsione a Roma, ripeto, è una barzelletta. Il primo quasi non era fallo e il secondo è un fallo normale per cui molti manco vengono ammoniti. Nella stessa partita Celik fa la qualunque su Leao e non viene neanche ammonito. Non lo prenderei come esempio di difficoltà di Tomori, che anzi, aveva cagato in testa a Belotti in ogni duello.
Ma il giallo in se per se può essere anche ridicolo, concordo con te, ma se un difensore fa la lotta con l'attaccante sul secondo e sul millimetro e lo fa oltretutto in una zona di campo senza raddoppi è chiaro che il rischio di ammonizione è altissimo.
E cosi è stato : belotti sposta palla, tomori arriva dopo , sono soli in quella zona di campo, giallo.

Se tomori fosse stato raddoppiato o aiutato sta tranquillo che l'arbitro quel fallo lo avrebbe valutato come normale fallo di gioco.
E' cosi : sono l'inerzia, la dinamica, l'irruenza, la pericolosità offensiva a decretare se un fallo è da giallo o meno.

Una squadra che difende stretta e corta becca sempre meno gialli di chi lotta su ogni pallone su 100 metri di campo.

Il milan da un po di partite gioca più corto e coi reparti vicini e tomori cosi giocando può fumare il sigaro.
 
Alto