Se si ricorre al lancio lungo del portiere è perché nessuno a centrocampo scende o si propone per riceverla e si finisce col passarla indietro
Ci sono limiti tecnici da paura..
Considera che il giro palla coi 3 difensori dietro è in assoluto il più facile e sicuro perché raramente ti vengono a prendere uomo su uomo e così puoi in teoria girare palla da destra a sinistra e da sinistra a destra fin quando non trovi l'uscita buona sul centrocampista , sul quinto o addirittura sulla punta.
Ma il nostro trio dietro ha un limite facilmente leggibile: il braccetto di sinistra, Tomori, è un destro.
E allora la squadra rivale che fa ?
Attua una preventiva su Kalulu e costringe Maignan o Thiaw a giocare palla su Tomori.
A fik ovviamente il suo marcatore preclude la traccia interna e lo costringe a portare palla sulla linea di bordo campo.
A quel punto la palla è sul piede debole e la dimestichezza nel giocarla poca.
Quante volte assistiamo ai suoi lanci lunghi sulla punta per non perderla ?
A quel punto o giroud vince il duello oppure è un possesso regalato..
Altro limite: benna e Tonali non sono esattamente a loro agio nel giocare palla nello stretto e infatti il mister abbassa benna che è più abile ma alza Tonali.
Ma benna per quanto la palla la tenga di più la gioca solo sul mancino e non guadagna mai tempi di gioco.
Non scordiamo che con kessie , Tonali e benna a disposizione la riserva era l'ultimo.
Nel 3 5 2 è opportuno avere sempre 2 costruttori di gioco che si abbassano a turno per far girare palla.
Altro limite: l'uomo tra le linee.
I più bravi a prendere palla tra le linee erano i terzini ,che nel nuovo modulo non si accentrano più, e saele e diaz.
Gli ultimi due in particolare sono gli unici capaci a posturarsi per prendere palla e prendere campo.
A parte loro , il nulla.