Sky: è fatta per il ritorno di Gabbia al Milan. Il difensore a gennaio si riaggregherà alla squadra rossonera. Nessun indennizzo al Villarreal.
News precedenti sugli altri obiettivi
Tuttosport in edicola sul mercato del Milan, con i soliti nomi: Gabbia in arrivo, poi Mukiele, Guido Rodriguez a zero, Kehrer e Lenglet difficile. Oltre al solito Miranda
Il Milan accelera per il ritorno di Matteo Gabbia. L’emorragia di infortuni che ha colpito il reparto centrale, l’ultimo quello di Fikayo Tomori che ha riportato una lesione mio-tendinea del bicipite femorale della coscia destra che lo terrà fermo ai box almeno 2 mesi, ha costretto il club rossonero a dover rivedere le sue priorità strategiche per il mercato invernale, mettendo in secondo piano il discorso della prima punta e focalizzandosi sui difensori centrali. Nella giornata di ieri sono iniziati i contatti ufficiali tra Milan e Villarreal per il rientro alla base di Gabbia, che è già a Milano dove ha trascorso il Natale con la sua famiglia. Il ragazzo sarebbe contento di rimettersi la maglia milanista addosso, ma era anche felice del suo percorso al Vila-Real, dove ha collezionato 13 presenze ufficiali in tutte le competizioni. La sua partenza, a dirla tutta, non è stata osteggiata dal tecnico del Sottomarino Giallo, Marcelino, che ha dato il suo placet alla possibilità che venisse interrotto il prestito. Tra l’altro, trattandosi di un rientro e non di un nuovo tesseramento, è possibile che il giocatore possa essere già utilizzabile per la partita di Coppa Italia del 2 gennaio col Cagliari. Se così non dovesse essere, allora si andrebbe a quella dell’Epifania, alle 12:30, contro l’Empoli al Castellani. Originariamente, quando gli infortuni di Thiaw e Tomori non erano minimamente preventivati, l’opzione del rientro di Gabbia era l’ultima che veniva presa in considerazione, adesso è diventata una priorità tecnico-numerica. Inoltre l’alto numero di infortuni nel reparto dei difensori centrali ha anche congelato l’eventualità di un possibile prestito di Marco Pellegrino a gennaio, qualora fossero arrivate richieste per il centrale argentino. Gabbia sarà anche un usato sicuro, visto che la sua uscita in prestito è avvenuta sostanzialmente al termine della preparazione estiva e il ragazzo ha comunque giocato per tre anni con i principi di Pioli e, di conseguenza, conosce già le necessità e le consegne dell’allenatore. Ma il suo rientro non potrà bastare. Il club ha iniziato a valutare seriamente il profilo di Nordi Mukiele del Paris Saint-Germain. Se i parigini dovessero aprire alla pista del prestito, allora il Milan si farebbe avanti in maniera importante. Ai due uomini mercato milanisti è stato proposto il profilo di Thilo Kehrer, centrale classe 1996 che ha un contratto con il West Ham fino al 30 giugno 2026. Il tedesco non sta giocando con continuità in questa stagione: fino a questo momento, ha collezionato infatti solo 12 presenze tra Premier League, EFL Cup ed Europa League (appena 391 minuti in campo). Prodotto delle giovanili dello Schalke 04, Kehrer ha un passato anche nel PSG dove ha giocato 128 partite in quattro stagioni e ha segnato anche quattro gol. Appare più complicato arrivare a Clement Lenglet, di proprietà del Barcellona ma attualmente in prestito all’Aston Villa. Il club inglese, infatti, riconosce al giocatore il 75% del suo ingaggio, cosa che il Milan non vorrebbe fare per una percentuale così alta. Senza mai dimenticare l’opzione Matteo Gabbia. Attualmente il difensore è in prestito al Villarreal e potrebbe essere la soluzione più rapida, visto che non avrebbe bisogno di adattamento al gioco di Pioli. Ma i contatti con il club spagnolo e il suo agente non sono ancora stati attivati. A centrocampo piace il profilo di Guido Rodriguez del Betis Siviglia, dal quale il Milan potrebbe prendere a zero Juan Miranda dal primo di febbraio.
CorSport in edicola: Milan, torna Gabbia. Colloqui continui con il Villarreal per il rientro del difensore. Resta da risolvere solamente il prestito secco. Poi Gabbia tornerà a Milanello. L'altro nome è quello di Lenglet, ma guadagna 6 mln e ci sarebbe da interrompere il prestito all'Aston Villa. Piace anche Mukiele del PSG. Reisiste Kiwior ma l'Arsenal non vuole cederlo in prestito. Per l'attacco piace il solito Guirassy ma come già riferito ieri, l'AD dello Stoccarda frena sulla partenza a gennaio.
Mediaset conferma le news precedenti: oltre a Gabbia può arrivare Lenglet, ma guadagna 6 mln a stagione e bisogna risolvere il problema del prestito all'Aston Villa. Per l'attacco il sogno è David ma costa sui 40 mln. Può accessibile Guirassy (17 mln) ma lui vorrebbe restare in Germania fino a fine stagione.