Francia verso il lockdown nazionale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,759
Anche io inizio a pensare questo.
Si creerà una situazione paradossale nella quale idealmente alzeremo bandiera bianca.
Una cosa mai successa nella storia : fermi ad aspettare la cura.
E ovviamente il business farmaceutico.... s'impenna.

Investire nel farmaceutico. Altro che i bitcoin.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,671
Reaction score
6,692
Ciao core, si fatica a produrre in numero ragguardevole il vaccino per l' influenza.
Figuriamoci uno che non esiste ancora.

Speriamo Dio ce la mandi buona per una volta. Perchè è l'unica soluzione.



Parlano di 100.000 contagi reali al giorno, in 3/4 mesi la prende tutta la Francia.

Si però è inutile continuare a paragonare tutti gli altri vaccini.. questo è un caso isolato. Gli altri 10 anni perché non hanno una priorità perchè i soldi a disposizione sono pochi e di conseguenza le ricerche. Qua invece, visto il caos che ha creato il mostro cinese, tutto i governi da marzo non stanno facendo altro che buttare quantità di denaro per trovare un vaccino. Poi oh da 10 a 1 anno è comunque roba da record. Dunque le ipotesi sono due

1) Vaccino fatto in fretta e furia (che comunque dovrà avere degli effetti positivi) con i governi che diranno:" Ora abbiamo un vaccino prendetevelo e non rompeteci i cocomeri) magari si distribuiti ai vecchi visto che sono i primi ad "Intasare" gli ospedali poi oh se ha effetti collaterali ed il vecchio schiatta poco importa allo stato. E' morto per il vaccino cit.

2) I soldi, i soldi sono talmente potenti che riescono a bruciare i tempi.. questo significa anche che mettendoci una valanga di soldi nella ricerca si potrebbe curare chissà quante malattia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Si però è inutile continuare a paragonare tutti gli altri vaccini.. questo è un caso isolato. Gli altri 10 anni perché non hanno una priorità perchè i soldi a disposizione sono pochi e di conseguenza le ricerche. Qua invece, visto il caos che ha creato il mostro cinese, tutto i governi da marzo non stanno facendo altro che buttare quantità di denaro per trovare un vaccino. Poi oh da 10 a 1 anno è comunque roba da record. Dunque le ipotesi sono due

1) Vaccino fatto in fretta e furia (che comunque dovrà avere degli effetti positivi) con i governi che diranno:" Ora abbiamo un vaccino prendetevelo e non rompeteci i cocomeri) magari si distribuiti ai vecchi visto che sono i primi ad "Intasare" gli ospedali poi oh se ha effetti collaterali ed il vecchio schiatta poco importa allo stato. E' morto per il vaccino cit.

2) I soldi, i soldi sono talmente potenti che riescono a bruciare i tempi.. questo significa anche che mettendoci una valanga di soldi nella ricerca si potrebbe curare chissà quante malattia.

Vedremo, ho sempre dei dubbi. Notizia di oggi, con studi al seguito, gli anticorpi dopo un po' se ne vanno.

Se vaccini centinaia di milioni / miliardi di persone e poi dopo 7/8 mesi non sei più protetto? E non basta un anno per vaccinare tutti..

Come fanno a sapere che il vaccino funziona 9/10/11/12/13 ecc mesi, se l' hanno testato solo per qualche mese?
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,671
Reaction score
6,692
Vedremo, ho sempre dei dubbi. Notizia di oggi, con studi al seguito, gli anticorpi dopo un po' se ne vanno.

Se vaccini centinaia di milioni / miliardi di persone e poi dopo 7/8 mesi non sei più protetto? E non basta un anno per vaccinare tutti..

Come fanno a sapere che il vaccino funziona 9/10/11/12/13 ecc mesi, se l' hanno testato solo per qualche mese?

Magari tu dai il vaccino alle persone più deboli (vecchi) o gente a contatto con i contagiati (medici infermieri ecc) "resistono 8 /12 mesi?!Intanto però il resto della popolazione si è già beccata il virus. Vuoi chi è asintomatico o vuoi chi ha sintomi lievi che si è curato "da solo" a casa.. in questo modo, anche in caso l'efetto vaccino finisse, sarà più facile concentrarsi solo su un determinato segmento e non tutta la popolazione. Diciamo che è un modo per "isolare" temporaneamente i più "deboli". Ma il mio è un discorso da totale ignorante.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Magari tu dai il vaccino alle persone più deboli (vecchi) o gente a contatto con i contagiati (medici infermieri ecc) "resistono 8 /12 mesi?!Intanto però il resto della popolazione si è già beccata il virus. Vuoi chi è asintomatico o vuoi chi ha sintomi lievi che si è curato "da solo" a casa.. in questo modo, anche in caso l'efetto vaccino finisse, sarà più facile concentrarsi solo su un determinato segmento e non tutta la popolazione. Diciamo che è un modo per "isolare" temporaneamente i più "deboli". Ma il mio è un discorso da totale ignorante.

Vedremo, di certo è l' unica soluzione...
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
BFM-TV Conferma, domani Macron annuncerà il lockdown nazionale che avrà inizio Giovedì e durerà un mese.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
BFM-TV Conferma, domani Macron annuncerà il lockdown nazionale che avrà inizio Giovedì e durerà un mese.

Eccoci, i primi.
Presumo le attività produttive resteranno aperte.

Non lo diranno mai... ma:

Bar, negozi, ristoranti si cerca di non farli fallire ovviamente, ma se falliscono sono facilmente rimpiazzabili: a livello macro se la richiesta di mercato è tot, cambia poco se fallisce caio e riapre tizio una volta finita la pandemia.
Per le industrie invece no.

Drammatico umanamente, ma economicamente questa è la scelta.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Eccoci, i primi.
Presumo le attività produttive resteranno aperte.

Non lo diranno mai... ma:

Bar, negozi, ristoranti si cerca di non farli fallire ovviamente, ma se falliscono sono facilmente rimpiazzabili: a livello macro se la richiesta di mercato è tot, cambia poco se fallisce caio e riapre tizio una volta finita la pandemia.
Per le industrie invece no.

Drammatico umanamente, ma economicamente questa è la scelta.

Per ora pare si vada verso la chiusura di tutte le attività non essenziali e delle aziende non essenziali al comparto strategico nazionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto