- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,290
- Reaction score
- 15,934
Si sono concluse alle 22 di ieri le votazioni amministrative,almeno per quanto riguarda il primo turno,che coinvolgono 36 mila municipi e in teoria quasi 48 milioni di cittadini francesi.
In teoria appunto,perchè l'astensione è stata record tra 53-56%
Il presidente Macron ha difeso con forza la scelta di votare,nonostante in piena emergenza coronavirus con 5423 contagi ufficiali e 123 decessi.
Il consigliere scientifico del governo aveva detto che andare ai seggi non fosse più pericoloso di fare la spesa,ma non ha avuto grande presa sulla popolazione a quanto pare.
Nei centri più colpiti comizi annullati,volantinaggi sospesi e gente ignara nelle strade.
Il partito del presidente rischia una disfatta,non solo elettorale.
I repubblicani di centro-destra dovrebbero rialzarsi dalla batosta delle elezioni europe,sono favoriti a Nizza,Marsiglia,Tolosa,Bordeaux
I socialisti dovrebbero riuscire a dare un secondo mandato al sindaco di Parigi e vincere a Lille,Nantes,Rennes.
I verdi attendono buoni risultati a Lione,Grenoble e Strasburgo.
Rassemblement national dovrebbe confermarsi nel nord del paese
Il primo ministro Philippe è stato forzato a ripresentarsi a Le Havre,ma ha già detto che cederà al suo vice in caso di elezioni continuando a presiedere il governo.
Va precisato che comunque è un uomo di destra,pur essendo cresciuto in una famiglia di sinistra infatti aveva iniziato con i socialisti negli anni novanta.
Stasera parlerà alla nazione Macron e non è escluso che tra le varie restrizioni bloccherà il secondo turno di queste elezioni passate alla storia come fantasma.
Repubblica
In teoria appunto,perchè l'astensione è stata record tra 53-56%
Il presidente Macron ha difeso con forza la scelta di votare,nonostante in piena emergenza coronavirus con 5423 contagi ufficiali e 123 decessi.
Il consigliere scientifico del governo aveva detto che andare ai seggi non fosse più pericoloso di fare la spesa,ma non ha avuto grande presa sulla popolazione a quanto pare.
Nei centri più colpiti comizi annullati,volantinaggi sospesi e gente ignara nelle strade.
Il partito del presidente rischia una disfatta,non solo elettorale.
I repubblicani di centro-destra dovrebbero rialzarsi dalla batosta delle elezioni europe,sono favoriti a Nizza,Marsiglia,Tolosa,Bordeaux
I socialisti dovrebbero riuscire a dare un secondo mandato al sindaco di Parigi e vincere a Lille,Nantes,Rennes.
I verdi attendono buoni risultati a Lione,Grenoble e Strasburgo.
Rassemblement national dovrebbe confermarsi nel nord del paese
Il primo ministro Philippe è stato forzato a ripresentarsi a Le Havre,ma ha già detto che cederà al suo vice in caso di elezioni continuando a presiedere il governo.
Va precisato che comunque è un uomo di destra,pur essendo cresciuto in una famiglia di sinistra infatti aveva iniziato con i socialisti negli anni novanta.
Stasera parlerà alla nazione Macron e non è escluso che tra le varie restrizioni bloccherà il secondo turno di queste elezioni passate alla storia come fantasma.
Repubblica