Francia, sfiducia governo. Macron vuole ministro guerra

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,632
Reaction score
1,137
L' unica cosa giusta detta da quel brutto ceffo del primo ministro francese è stata " guardate che se mi cacciate, io me ne vado, ma non cancellate mica il debito"

Non c'è speranza, non ci arrivano proprio.

Ovviamente, siccome dovranno piangere lacrime amare a breve, i francesi scenderanno sicuramente in strada a protestare al grido di "avete vistohh? i francesi si che sanno protestare, non si fanno mettere i piedi in testa da nexxxunhohhh!212!!!"

Ma per me non capire le situazioni in cui ci si trova, non è da stimare, ma è da internare :asd:
Dal 60 al 120% rapporto pil e debito pubblico tra Sarkozy, Hollande con Macron ministro economia e poi con Macron stesso presidente.
Raddoppiato il rapporto pil debito pubblico sotto i clown dell' austerità. Altro che "problemi strutturali che vanno avanti da decenni". La Francia era a livello delle varie Russia e Cina come debito pubblico e si è rovinata unicamente negli ultimi anni.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,249
Reaction score
8,204
Mi auguro sul serio che ci vada l'ex massone Melenchon. Sarà un disastro, ma farebbe uscire di testa tutti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,628
Reaction score
13,059
Dal 60 al 120% rapporto pil e debito pubblico tra Sarkozy, Hollande con Macron ministro economia e poi con Macron stesso presidente.
Raddoppiato il rapporto pil debito pubblico sotto i clown dell' austerità. Altro che "problemi strutturali che vanno avanti da decenni". La Francia era a livello delle varie Russia e Cina come debito pubblico e si è rovinata unicamente negli ultimi anni.
Noi dovremmo saperlo bene: l' Italia ha iniziato il declino economico negli anni 70, i MERAVIGLIOSIHHHHH anni 80 son stati fatti a prestito, e piano piano siamo arrivati ad oggi declinando piano piano.

Poi va beh, "a me" toccherà pagare il conto del bengodi dei "vecchietti", ma sono minuzie, cavoli miei.

Il debito esplode sempre come una spirale, quando LA REALTA' direbbe che tu devi ridurre le spese ma tu non vuoi accettarlo, cosi per mantenere gli standard fai esplodere il debito pubblico.
Non è che funziona molto diversamente dall' economia domestica a casa tua.

Con questo non sto dicendo che i vari loschi individui che hai citato siano esenti da colpe, anzi, la colpa è assolutamente sempre dei politici che per ottenere voti e mantenere la poltrona non raccontano la verità ai cittadini ( che tanto non capirebbero, per cui perderebbero la poltrona e si prenderebbero pure gli insulti)

Quello che voglio dire, è che il destino è destino, qualunque governo metti, il risultato è uguale.

Siamo all' apice delle nostre economie, un po' tutti, e senza crescita demografica è scritto che la crisi del debito prima o poi arriva.

Non credere alle favole: non esisterà MAI un mondo dove tutti hanno cibo di qualità ed a volontà, dove tutti possono viaggiare e fare belle vacanze lavorando poco, dove la sanità è perfetta e di altissimo livello, dove le scuole funzionano e dove le tasse sono magari anche basse :asd:

E' una favola, letteralmente.

Più stiamo bene noi, più stiamo mangiando la torta di qualcun altro.
Sta finendo la storia.
 
Ultima modifica:

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,632
Reaction score
1,137
Noi dovremmo saperlo bene: l' Italia ha iniziato il declino economico negli anni 70, i MERAVIGLIOSIHHHHH anni 80 son stati fatti a prestito, e piano piano siamo arrivati ad oggi declinando piano piano.

Poi va beh, "a me" toccherà pagare il conto del bengodi dei "vecchietti", ma sono minuzie, cavoli miei.

Il debito esplode sempre come una spirale, quando LA REALTA' direbbe che tu devi ridurre le spese ma tu non vuoi accettarlo, cosi per mantenere gli standard fai esplodere il debito pubblico.
Non è che funziona molto diversamente dall' economia domestica a casa tua.

Con questo non sto dicendo che i vari loschi individui che hai citato siano esenti da colpe, anzi, la colpa è assolutamente sempre dei politici che per ottenere voti e mantenere la poltrona non raccontano la verità ai cittadini ( che tanto non capirebbero, per cui perderebbero la poltrona e si prenderebbero pure gli insulti)

Quello che voglio dire, è che il destino è destino, qualunque governo metti, il risultato è uguale.

Siamo all' apice delle nostre economie, un po' tutti, e senza crescita demografica è scritto che la crisi del debito prima o poi arriva.

Non credere alle favole: non esisterà MAI un mondo dove tutti hanno cibo di qualità ed a volontà, dove tutti possono viaggiare e fare belle vacanze lavorando poco, dove la sanità è perfetta e di altissimo livello, dove le scuole funzionano e dove le tasse sono magari anche basse :asd:

E' una favola, letteralmente.

Più stiamo bene noi, più stiamo mangiando la torta di qualcun altro.
Sta finendo la storia.
Però attenzione a non confondere la Francia con l'Italia o la Svezia. La Francia è un paese strapieno di risorse che ogni tanto parte alla conquista del mondo, prende una caterva di botte e si rialza.
Mentre l' Italia è povera di risorse e la coperta è sempre stata stretta la Francia non è diversa dal petrostato Norvegia. Possono fare le cicale senza problemi: basta allungare le mani. Hanno proprio distrutto e delocalizzato tutto con magheggi mafiosi. Tuttora per rimettere le cose a posto non ci vorrebbe niente: risorse minerarie ovunque, stessa popolazione dell' Italia ma sul doppio della superficie ma pure il quadruplo dato che l' Italia è tutta monti e colline, terreno più fertile, meno evasione fiscale (anche se i "nuovi francesi" stanno rovinando la media) ed ex colonie che forniscono accordi commerciali super vantaggiosi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,628
Reaction score
13,059
Però attenzione a non confondere la Francia con l'Italia o la Svezia. La Francia è un paese strapieno di risorse che ogni tanto parte alla conquista del mondo, prende una caterva di botte e si rialza.
Mentre l' Italia è povera di risorse e la coperta è sempre stata stretta la Francia non è diversa dal petrostato Norvegia. Possono fare le cicale senza problemi: basta allungare le mani. Hanno proprio distrutto e delocalizzato tutto con magheggi mafiosi. Tuttora per rimettere le cose a posto non ci vorrebbe niente: risorse minerarie ovunque, stessa popolazione dell' Italia ma sul doppio della superficie ma pure il quadruplo dato che l' Italia è tutta monti e colline, terreno più fertile, meno evasione fiscale (anche se i "nuovi francesi" stanno rovinando la media) ed ex colonie che forniscono accordi commerciali super vantaggiosi.
Si assolutamente, la Francia è un grande paese.

Ma anche loro sono arrivati al limite, nello stesso modus nostro.
Guarda la spesa il welfare: in Italia siamo abbastanza di manica larga, eppure la Francia ci supera di svariati miliardi.

Non facevo il paragone fra Francia e Italia, chiaro che sono messi meglio di noi sotto tanti punti di vista.

I più svegli sono al solito i crucchi: gestiscono lo stato come tu gestisci casa tua.
Mai fare il passo più lungo della gamba.
Infatti adesso che c'è crisi economica diffusa, hanno spazio per tirare avanti

Le cicale invece, alla prima crisetta vanno subito in difficoltà.
Sembrano alcuni miei conoscenti :asd:

Svezia, Norvegia, Danimarca e tutti sti paeselli, non li considero nemmeno mai in questo genere di discussioni.
Sono paesi microscopici come popolazione.
Non fanno testo.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,628
Reaction score
13,059
Per gli amanti dei ricorsi storici:

nel '39 la Francia era in preda ad una crisi economica e politica da anni.

Anche l' efficienza delle forze armate era compromessa e il morale bassissimo dei soldati ebbe a che fare con la guerra lampo nazista e il suo esito

E anche oggi la Francia è in crisi nello stesso periodo di grosse crisi internazionali e pruriti bellici

La Storia si sta burlando di loro
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,955
Reaction score
35,870
Corriere: Lecornu rischia già di cadere alla presentazione del budget in ottobre.

Macron pensa ad un nuovo giochetto: un premier che spacchi la sinistra attraendo i voti socialisti, da sommare a quelli dei suoi parlamentari.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,814
Reaction score
2,529
Il loro welfare (così come il nostro) è insostenibile, dovranno mettersi l'anima in pace e tagliare, probabilmente tramite qualche tecnico che si prenda insulti e m***a, ma non si scappa, è finita la pacchia. La fine dei paesi che sprofondano nel socialismo è questa, magari a velocità diverse, ma quando la maggior parte della popolazione votante vuole campare a spese dello stato e degli altri si diventa come l'Argentina. La ciliegina sulla torta è il welfare universale anche per i non cittadini, buono giusto ad attirare altre locuste che si aggiungono a quelle autoctone e finiscono di tirare giù tutto. Il budget statale andrebbe tolto dalle mani dei politici e dei cittadini, questa è la scomoda realtà.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,628
Reaction score
13,059
«Signore e signori del Parlamento, avete il potere di rovesciare il governo, ma non avete il potere di cancellare la realtà. La realtà rimarrà inesorabile, la spesa continuerà ad aumentare e il peso del debito, già insostenibile, diventerà sempre più pesante e costoso»

Queste sono le frasi del mangia mèrdè francese.
Roba da incorniciare, roba che un politico le dicesse in Italia mi verrebbe un' erezione.

Ovviamente sto tizio le ha dette quando era ormai con l' acqua alla gola, son tutti uguali, non c'è niente da fare.
Bugiardi, intrallazzatori e menzogneri del popolo.
 
Alto