se considero che ogni anno regalano 500 euro ai docenti,non si sa bene per quale astruso motivo un insegannte debba andare gratis al cinema oppure comprare libri senza pagarli quando ha lo stipendio garantito e non è neanche poco peraltro quando sei di ruolo.
sono nati come una delle varie mancette renziane,ma di formazione e aggiornamento neanche l'ombra.
poi danno 150 euro una tantum ad una persona che ha avuto una crisi economica.
qualcosa non torna direi e poi aspettiamo di vedere quando li daranno,magari da giugno arriveranno dopo ferragosto come il rimborso di aprile per le partite iva che ancora non c'è.
visto che non possiamo dare tanto di più a tutti,iniziamo a discriminare.
pensionati e statali non ricevono nulla,visto che per loro la vita scorre esattamente come prima,invece ai privati e agli autonomi non particolarmente abbienti si potrebbe dare il triplo.
che dite ?
per salvare l'estate io farei che la cifra cambi a seconda del periodo che la utilizzi.
magari entro agosto 450 euro,dopo 300 per esempio
anche perchè i prezzi sono molto diversi tra fare una vacanza ad agosto ed una in autunno
con queste cifre allora sarebbe una cosa attuabile,non per la serie "apprezzo il pensiero".