Francesca Albanese contro l'Italia:"Complice di genocidio".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,659
Reaction score
47,470
La relatrice speciale ONU, Francesca Albanese, ha acceso un'intensa polemica alle Nazioni Unite presentando un rapporto che accusa 63 Paesi, inclusa l'Italia, di complicità nel "genocidio" perpetrato da Israele a Gaza.

Nel documento, presentato da remoto a causa delle recenti sanzioni statunitensi, Albanese sostiene che troppi Stati hanno sostenuto e protetto "l'apartheid militarizzato" di Israele attraverso azioni illecite e omissioni deliberate. Questa protezione si è concretizzata in sostegno diplomatico, vendita di armi e addestramenti militari, oltre al mantenimento di relazioni commerciali (come quelle dell'Unione Europea) che, a suo dire, hanno facilitato le azioni israeliane.

L'Italia ha reagito con fermezza tramite il suo ambasciatore all'ONU, Maurizio Massari, che ha definito il rapporto "totalmente privo di credibilità e imparzialità", accusando Albanese di eccedere il suo mandato e di non essere imparziale data la sua precedente retorica critica verso Israele.

La reazione più dura è arrivata dal rappresentante permanente di Israele, Danny Danon, che ha apostrofato Albanese come una "strega fallita" che diffonderebbe "retorica antisemita". Anche l'Ungheria ha espresso preoccupazione per il "pregiudizio anti-israeliano" del rapporto.

Albanese ha replicato con calma, respingendo le accuse di parzialità e condannando la posizione del suo Paese d'origine, l'Italia, per essersi unita a un coro privo di fondamento. Ha poi risposto a Danon affermando che, se avesse poteri magici, li userebbe per fermare i crimini israeliani e assicurare i responsabili alla giustizia.

La questione ha avuto eco anche nel dibattito politico italiano, con reazioni contrastanti: Fratelli d'Italia ha criticato la relatrice per aver screditato l'ONU, mentre Alleanza Verdi e Sinistra e il Movimento 5 Stelle hanno espresso solidarietà ad Albanese, focalizzando le critiche sui ministri israeliani.

6a08001a3940e595dbe10424ef3c6219.webp
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,522
Reaction score
5,159
La relatrice speciale ONU, Francesca Albanese, ha acceso un'intensa polemica alle Nazioni Unite presentando un rapporto che accusa 63 Paesi, inclusa l'Italia, di complicità nel "genocidio" perpetrato da Israele a Gaza.

Nel documento, presentato da remoto a causa delle recenti sanzioni statunitensi, Albanese sostiene che troppi Stati hanno sostenuto e protetto "l'apartheid militarizzato" di Israele attraverso azioni illecite e omissioni deliberate. Questa protezione si è concretizzata in sostegno diplomatico, vendita di armi e addestramenti militari, oltre al mantenimento di relazioni commerciali (come quelle dell'Unione Europea) che, a suo dire, hanno facilitato le azioni israeliane.

L'Italia ha reagito con fermezza tramite il suo ambasciatore all'ONU, Maurizio Massari, che ha definito il rapporto "totalmente privo di credibilità e imparzialità", accusando Albanese di eccedere il suo mandato e di non essere imparziale data la sua precedente retorica critica verso Israele.

La reazione più dura è arrivata dal rappresentante permanente di Israele, Danny Danon, che ha apostrofato Albanese come una "strega fallita" che diffonderebbe "retorica antisemita". Anche l'Ungheria ha espresso preoccupazione per il "pregiudizio anti-israeliano" del rapporto.

Albanese ha replicato con calma, respingendo le accuse di parzialità e condannando la posizione del suo Paese d'origine, l'Italia, per essersi unita a un coro privo di fondamento. Ha poi risposto a Danon affermando che, se avesse poteri magici, li userebbe per fermare i crimini israeliani e assicurare i responsabili alla giustizia.

La questione ha avuto eco anche nel dibattito politico italiano, con reazioni contrastanti: Fratelli d'Italia ha criticato la relatrice per aver screditato l'ONU, mentre Alleanza Verdi e Sinistra e il Movimento 5 Stelle hanno espresso solidarietà ad Albanese, focalizzando le critiche sui ministri israeliani.

6a08001a3940e595dbe10424ef3c6219.webp

Sta qua è stata presa all' Onu presentandosi come International Lawyer senza aver neanche mai provato l' esame da avvocato. Spiaze ma faccio fatica a pensare che creda veramente in qualunque cosa dica e non sia solo lì per la poltrona...
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,155
Reaction score
6,869
La relatrice speciale ONU, Francesca Albanese, ha acceso un'intensa polemica alle Nazioni Unite presentando un rapporto che accusa 63 Paesi, inclusa l'Italia, di complicità nel "genocidio" perpetrato da Israele a Gaza.

Nel documento, presentato da remoto a causa delle recenti sanzioni statunitensi, Albanese sostiene che troppi Stati hanno sostenuto e protetto "l'apartheid militarizzato" di Israele attraverso azioni illecite e omissioni deliberate. Questa protezione si è concretizzata in sostegno diplomatico, vendita di armi e addestramenti militari, oltre al mantenimento di relazioni commerciali (come quelle dell'Unione Europea) che, a suo dire, hanno facilitato le azioni israeliane.

L'Italia ha reagito con fermezza tramite il suo ambasciatore all'ONU, Maurizio Massari, che ha definito il rapporto "totalmente privo di credibilità e imparzialità", accusando Albanese di eccedere il suo mandato e di non essere imparziale data la sua precedente retorica critica verso Israele.

La reazione più dura è arrivata dal rappresentante permanente di Israele, Danny Danon, che ha apostrofato Albanese come una "strega fallita" che diffonderebbe "retorica antisemita". Anche l'Ungheria ha espresso preoccupazione per il "pregiudizio anti-israeliano" del rapporto.

Albanese ha replicato con calma, respingendo le accuse di parzialità e condannando la posizione del suo Paese d'origine, l'Italia, per essersi unita a un coro privo di fondamento. Ha poi risposto a Danon affermando che, se avesse poteri magici, li userebbe per fermare i crimini israeliani e assicurare i responsabili alla giustizia.

La questione ha avuto eco anche nel dibattito politico italiano, con reazioni contrastanti: Fratelli d'Italia ha criticato la relatrice per aver screditato l'ONU, mentre Alleanza Verdi e Sinistra e il Movimento 5 Stelle hanno espresso solidarietà ad Albanese, focalizzando le critiche sui ministri israeliani.

6a08001a3940e595dbe10424ef3c6219.webp

Si trasferisca altrove sta carampana, non sentiremo la mancanza
 
Alto