Forchielli: se Fininvest vende a questi cinesi è indecoroso

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Toni forti quelli usati da Alberto Forchielli in un'intervista esclusiva all'AGI, Agenzia Giornalistica Italiana, nelle ultime ore. Di seguito un estratto:

"Tutto è ancora possibile, perchè il popolo cinese è testardo e non si dà mai per vinto. Secondo mie fonti il capocordata di SES, Yonghong Li, non ha mai completato la raccolta dei fondi necessari all'interno della Cina, per questo son sempre stato scettico anche quando si parlava di conti off-shore.
A Novembre sono state introdotte delle misure molto restrittive sulla fuoriscita dei capitali, i cinesi che hanno soldi nei paradisi fiscali stanno attentissimi a spenderli adesso, figuriamoci se li investono nel calcio straniero.
SES si è fatta forza di una parte dei media molto accomodanti nei suoi confronti, ma poi alla realtà dei fatti si è passati da un closing, a detta loro, sicuro, ad una rateizzazione.
Il governo cinese non appoggia questa operazione perchè va contro le loro stesse direttive. Non è da escludere che siano stati trattenuti in patria... (ndr, ironizzando).
Sono inaffidabili, è da parecchio tempo che negli ambienti bancari si parla di comportamenti poco ortodossi da parte di SES, ma solo adesso è venuto tutto a galla.
Ad ora le cose certe sono due: Li Yonghong non ha completato la raccolta dei fondi necessari e sia CMB che Huarong si sono sfilate, per loro stessa ammissione scritta.
Adesso questo closing che verrà probabilmente posticipato di un mese dipende dal versamento della terza caparra da 100 milioni in pochissimi giorni.
Ma lasciatemi dire una cosa: se Fininvest accetta di nuovo questa proroga vuol dire che sta proprio messa male, significa che ha una necessità impellente di incassare. Lasciare il Milan nelle mani di questi faccendieri è indecoroso dopo un ciclo trentennale costellato di successi."

Tutto perfetto.
Come sempre, ahimè, quando si ignorano i suoi toni da bifolco e ci si concentra sui contenuti.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
2,349
Reaction score
10
ecco e' arrivata anche l'ultima mattonata sugli ammenicoli , tanto da ieri ......

la quantita' di palta che ci buttano addosso sta diventando enorme e non possiamo neanche difenderci....
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
Toni forti quelli usati da Alberto Forchielli in un'intervista esclusiva all'AGI, Agenzia Giornalistica Italiana, nelle ultime ore. Di seguito un estratto:

"Tutto è ancora possibile, perchè il popolo cinese è testardo e non si dà mai per vinto. Secondo mie fonti il capocordata di SES, Yonghong Li, non ha mai completato la raccolta dei fondi necessari all'interno della Cina, per questo son sempre stato scettico anche quando si parlava di conti off-shore.
A Novembre sono state introdotte delle misure molto restrittive sulla fuoriscita dei capitali, i cinesi che hanno soldi nei paradisi fiscali stanno attentissimi a spenderli adesso, figuriamoci se li investono nel calcio straniero.
SES si è fatta forza di una parte dei media molto accomodanti nei suoi confronti, ma poi alla realtà dei fatti si è passati da un closing, a detta loro, sicuro, ad una rateizzazione.
Il governo cinese non appoggia questa operazione perchè va contro le loro stesse direttive. Non è da escludere che siano stati trattenuti in patria... (ndr, ironizzando).
Sono inaffidabili, è da parecchio tempo che negli ambienti bancari si parla di comportamenti poco ortodossi da parte di SES, ma solo adesso è venuto tutto a galla.
Ad ora le cose certe sono due: Li Yonghong non ha completato la raccolta dei fondi necessari e sia CMB che Huarong si sono sfilate, per loro stessa ammissione scritta.
Adesso questo closing che verrà probabilmente posticipato di un mese dipende dal versamento della terza caparra da 100 milioni in pochissimi giorni.
Ma lasciatemi dire una cosa: se Fininvest accetta di nuovo questa proroga vuol dire che sta proprio messa male, significa che ha una necessità impellente di incassare. Lasciare il Milan nelle mani di questi faccendieri è indecoroso dopo un ciclo trentennale costellato di successi."

Ha ragione da vendere, c'è poco da fare. Magari a volte si esprime male, è stato maleducato con alcuni tifosi, è in cerca di visibilità ecc., ma quando uno ha ragione ed è anche degli ambienti giusti, non si può fare nulla se non sottoscrivere. Poi almeno non teme di dire ciò che pensa e ora capisco perché Sgarbi, che di solito difende sempre i poteri forti (a cominciare da Fininvest), lo ha attaccato pesantemente.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
Per quanto mi riguarda, tra tutte le varie fonti che negli ultimi 2 anni hanno parlato della cessione del Milan, lui è la più autorevole.
Le ha prese praticamente tutte. Non fatevi ingannare dai toni, ne sa molto più dei vari Campopiano, Festa & Co. Il fatto che non sia diplomatico e non usi mai troppi condizionali e troppi forse, lo renderà magari meno simpatico, ma certamente più attendibile.
 
K

kolao95

Guest
E' una persona maleducata che usa toni da scaricatore di porto (e non mi riferisco ai vari tweet contro i milanisti, ma ad alcune sue interviste che sono su Youtube), ma su questa storia ne sa probabilmente più di tutti. Tra l'altro in quest'intervista ha parlato in modo chiaro anche per coloro che di finanza capiscono zero come me.
A questo punto tocca escludere la pista capitali di rientro, questo ci sta semplicemente vendendo a dei pezzentoni.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Toni forti quelli usati da Alberto Forchielli in un'intervista esclusiva all'AGI, Agenzia Giornalistica Italiana, nelle ultime ore. Di seguito un estratto:

"Tutto è ancora possibile, perchè il popolo cinese è testardo e non si dà mai per vinto. Secondo mie fonti il capocordata di SES, Yonghong Li, non ha mai completato la raccolta dei fondi necessari all'interno della Cina, per questo son sempre stato scettico anche quando si parlava di conti off-shore.
A Novembre sono state introdotte delle misure molto restrittive sulla fuoriscita dei capitali, i cinesi che hanno soldi nei paradisi fiscali stanno attentissimi a spenderli adesso, figuriamoci se li investono nel calcio straniero.
SES si è fatta forza di una parte dei media molto accomodanti nei suoi confronti, ma poi alla realtà dei fatti si è passati da un closing, a detta loro, sicuro, ad una rateizzazione.
Il governo cinese non appoggia questa operazione perchè va contro le loro stesse direttive. Non è da escludere che siano stati trattenuti in patria... (ndr, ironizzando).
Sono inaffidabili, è da parecchio tempo che negli ambienti bancari si parla di comportamenti poco ortodossi da parte di SES, ma solo adesso è venuto tutto a galla.
Ad ora le cose certe sono due: Li Yonghong non ha completato la raccolta dei fondi necessari e sia CMB che Huarong si sono sfilate, per loro stessa ammissione scritta.
Adesso questo closing che verrà probabilmente posticipato di un mese dipende dal versamento della terza caparra da 100 milioni in pochissimi giorni.
Ma lasciatemi dire una cosa: se Fininvest accetta di nuovo questa proroga vuol dire che sta proprio messa male, significa che ha una necessità impellente di incassare. Lasciare il Milan nelle mani di questi faccendieri è indecoroso dopo un ciclo trentennale costellato di successi."

A sparare me**a sul Milan ci si prende sempre
Per il resto rimane un ottimo comico da seconda serata Mediaset.
 
Alto