Fontana:"Tutto può accadere"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Il governatore lombardo Fontana al Corriere della Sera:

"Si deve chiedere a cittadini un grande sforzo e disponibilità a rispettare regole e limitazioni che non fanno piacere a nessuno e che non sono giuste ma che vanno rispettate in una situazione che è drammatica.
Lo chiedo con il cuore il mano e la coscienza che i nostri cittadini hanno dato una risposta eccellente nella prima ondata.
Chiedo loro questo sacrificio.
In particolare ai più anziani, i malati cronici e più fragili: devono rimanere in casa il più possibile, isolate il più possibile. Questo è un passaggio fondamentale.
Il loro rimanere a casa li tutela


Guardiamo i numeri, dobbiamo iniziare a valutare i risultati delle misure che abbiamo assunto poi faremo ragionamenti.
Tutto può essere, ci riserviamo di fare valutazioni sulla base dei risultati.

Se l’impennata dovesse continuare può darsi che si prenda un provvedimento diverso

Quello che va valutato non sono solo i numeri, ma più di tutto la situazione delle terapie intensive, dell’occupazione degli ospedali.
Dobbiamo evitare che la nostra sanità sia ingolfata tanto da non essere efficiente.
Abbiamo una serie di scenari, adesso siamo entrati nel terzo, in cui sono scattati alcuni provvedimenti.
Se le cose dovessero continuare a peggiorare ci sarà un altro scenario e poi un altro ancora.


Credo che non si debba ipotecare il futuro, bisogna cercare di capire come reagirà il virus di fronte ai nostri provvedimenti.
Se con i provvedimenti che stiamo assumendo e abbiamo assunto il contagio dovesse rallentare, non necessariamente fermarsi, si potrebbe molto probabilmente evitare un lockdown


Sono valutazioni di carattere squisitamente tecnico, siamo in contatto costante col comitato tecnico, con un comitato ristretto che valuta i numeri, e giorno dopo giorno cerchiamo di mettere in pratica quelli che sono i provvedimenti che loro ci consigliano e che sono i più opportuni.
Siamo in contatto anche con il Governo quotidianamente, perché è giusto che i reciproci dati possano essere utilizzati da entrambi e ci si possa confrontare sulle valutazioni che è necessario fare.

Abbiamo già irrigidito le modalità per le Rsa ma c’è rischio che siano i lavoratori a portare il contagio dall’esterno. La situazione è estremamente attenzionata, ci sono protocolli rigidi e sono convinto che si potrà contenere

Avrei voluto continuare ad avere l'ospedale in Fiera come una garanzia, una ruota di scorta.
Qualcosa che potesse essere utilizzato in caso di bisogno ma che non dovesse essere utilizzato.
Purtroppo invece siamo arrivati al punto in cui dobbiamo farlo riaprire per consentire di allentare la pressione sugli altri ospedali, per consentire loro di dedicarsi anche alle altre patologie.

Le immagini di una Milano deserta dopo le 23 a causa del coprifuoco è un film angosciante che avrei voluto non rivedere, che non mi riempie certo di gioia, ma che è obbligatorio vedere tenendo conto della situazione dei contagi,

I provvedimenti assunti vanno nella direzione di cercare di contenere il contagio.
È chiaro che bisogna monitorare giorno dopo giorno e decidere se sia il caso di andare avanti con questi provvedimenti o se debbano esserne assunti di più gravi.
Noi cerchiamo di fare in modo che si arrivi gradualmente e che si evitino quei provvedimenti che rischiano di essere troppo gravi per i nostri cittadini, per l’economia ma anche per la vita ordinaria.

Sono leggende metropolitane i retroscena sulla contrarietà del segretario della Lega Matteo Salvini al coprifuoco in Lombardia.
Matteo Salvini è venuto soltanto per conoscere più direttamente e approfonditamente quali erano i dati che erano in mio possesso.
È tutto finito lì, è stata una sua valutazione dei dati, non c’è stato nessun litigio, nessuno scontro, nulla di tutto quello che queste favole raccontano.
Alla fine, esaminati i dati, si è convinto che il coprifuoco era una situazione inevitabile.

Sulla base dei dati noi dobbiamo ridurre la pressione sul trasporto pubblico locale, in particolare nello spazio delle due ore di punta:
Nel resto della giornata lavora in modo accettabile, con copertura introno al 50-55%, mentre nell’ora di punta c’è grande affollamento su metro e bus.
Io sono sempre stato a favore scuola in presenza, ma in caso di necessità bisogna fare scelte dolorose.


Abbiamo 13-14 giorni di tempo per studiare una modalità di diluizione degli orari di lavoro e di studio è da giugno che stiamo chiedendo al governo un intervento sia economico sia in merito alla diluizione orari, non abbiamo avuto risposta.
Abbiamo due settimane, speriamo che il governo ci risponda"
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Lo spostamento degli orari di lavoro nonchè delle scuole è così impossibile? Far iniziare alcuni alle 7, altri alle 8 e altri alle 9 ?
Eh già, era proprio imprevedibile che ci sarebbero stati assembramenti nelle ore di punta, chi l'avrebbe mai detto ?
Chiudiamo i centri commerciali di sabato e domenica, così dovranno concentrarsi dal lunedì al venerdì.
Facciamo un coprifuoco dalle 23 alle 5, quando comunque non c'è quasi nessuno in giro tranne la popolazione più sana e immune.
Vietiamo la vendita di birra dalle 18 così dovranno concentrarsi tutti entro le 18.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,205
Reaction score
6,183
Lo spostamento degli orari di lavoro nonchè delle scuole è così impossibile? Far iniziare alcuni alle 7, altri alle 8 e altri alle 9 ?
Eh già, era proprio imprevedibile che ci sarebbero stati assembramenti nelle ore di punta, chi l'avrebbe mai detto ?
Chiudiamo i centri commerciali di sabato e domenica, così dovranno concentrarsi dal lunedì al venerdì.
Facciamo un coprifuoco dalle 23 alle 5, quando comunque non c'è quasi nessuno in giro tranne la popolazione più sana e immune.
Vietiamo la vendita di birra dalle 18 così dovranno concentrarsi tutti entro le 18.

This

Siamo il paese del controsenso e dell’incoerenza
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Il governatore lombardo Fontana al Corriere della Sera:

"Si deve chiedere a cittadini un grande sforzo e disponibilità a rispettare regole e limitazioni che non fanno piacere a nessuno e che non sono giuste ma che vanno rispettate in una situazione che è drammatica.

Chiedo loro questo sacrificio.

Tutto può essere, ...
Se l’impennata dovesse continuare può darsi che si prenda un provvedimento diverso

Abbiamo una serie di scenari, adesso siamo entrati nel terzo, in cui sono scattati alcuni provvedimenti.
Se le cose dovessero continuare a peggiorare ci sarà un altro scenario e poi un altro ancora.

...
decidere se sia il caso di andare avanti con questi provvedimenti o se debbano esserne assunti di più gravi.

Matteo Salvini è venuto soltanto per conoscere più direttamente e approfonditamente quali erano i dati che erano in mio possesso.
Alla fine, esaminati i dati, si è convinto che il coprifuoco era una situazione inevitabile.

in caso di necessità bisogna fare scelte dolorose.

E' chiaro che son pronti ad un'escalation che culminerà con enormi ghetti in cui saranno portati coercivamente anche le persone sane ma considerate infette, i positivi.
Entreranno nelle case con la forza per testare le persone e le porteranno via anche in assenza di tampone, o con tampone falso positivo.
Chi proverà a contestare, anche solo a parole, in internet, verrà accusato di terrorismo e verrà arrestato. Scomparirà senza processo.

Se anche la Lega, l'opposizione intera, collabora con la sinistra al governo, siamo completamente perduti. Salvini e Fontana ci hanno tradito.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,518
Reaction score
2,071
Lo spostamento degli orari di lavoro nonchè delle scuole è così impossibile? Far iniziare alcuni alle 7, altri alle 8 e altri alle 9 ?
Eh già, era proprio imprevedibile che ci sarebbero stati assembramenti nelle ore di punta, chi l'avrebbe mai detto ?
Chiudiamo i centri commerciali di sabato e domenica, così dovranno concentrarsi dal lunedì al venerdì.
Facciamo un coprifuoco dalle 23 alle 5, quando comunque non c'è quasi nessuno in giro tranne la popolazione più sana e immune.
Vietiamo la vendita di birra dalle 18 così dovranno concentrarsi tutti entro le 18.

X spostare gli orari di lavoro essendo aziende private non si può imporre ma solo consigliare. Poi che la gente si trovi prima delle 18 a bere birra dubito, lo fanno gli alcolizzati...e te lo dice un gran bevitore di birra
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,518
Reaction score
2,071
E' chiaro che son pronti ad un'escalation che culminerà con enormi ghetti in cui saranno portati coercivamente anche le persone sane ma considerate infette, i positivi.
Entreranno nelle case con la forza per testare le persone e le porteranno via anche in assenza di tampone, o con tampone falso positivo.
Chi proverà a contestare, anche solo a parole, in internet, verrà accusato di terrorismo e verrà arrestato. Scomparirà senza processo.

Se anche la Lega, l'opposizione intera, collabora con la sinistra al governo, siamo completamente perduti. Salvini e Fontana ci hanno tradito.

Ma veramente qui é il contrario...non fanno più i tamponi neanche agli asintomatici in contatto stretto con positivi...la direttiva é dopo 14 giorni di quarantena se non hai sintomi sei libero
 
Alto