Fonseca: Milan all'assalto finale. Decide lui. Conceicao...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
24,542
Reaction score
12,384
Sky conferma ancora e aggiunge: è Fonseca il candidato numero uno per la panchina del Milan. Nei prossimi giorni il tecnico scioglierà le riserve sul proprio futuro. Se rifiuterà il rinnovo col Lille e la corte del Marsiglia, il Milan è pronto all'assalto finale. Altrimenti, si andrà su altri profili. Sarà una settimana decisiva per il futuro della panchina rossonera.

Mediaset: Fonseca candidato forte. Domenica l'ultima partita col Lille. Poi deciderà. Ha messo in standby il Marsiglia che non offre la Champions. Conceicao in ribasso, in quanto non è aziendalista ed ha un carattere spigoloso: può finire al Marsiglia. Su Gallardo invece c'è il Siviglia.


News precedenti

Anche la GDS conferma
tutte le news che abbiamo riportato. C'è Paulo Fonseca in pole position per la panchina del Milan. L'inizio della prossima settimana sarà decisivo in tal senso. Fonseca prenderà la propria decisione sul futuro. Il Marsiglia è in pressing, ma il portoghese per ora non ha dato risposte. Tant'è che i francesi ora sono su Conceicao, l'altro candidato per la panchina del Milan. La decisione finale sarà collegiale: tutto il gruppo di lavoro deve essere d'accordo sul nome del prossimo tecnico. Fonseca piace perchè sarebbe una scelta di contatto coi giovani: un allenatore con spirito offensivo, che sa lavorare coi giovani e aziendalista. In carriera, Fonseca ha vinto solo in Ucraina. Conceicao, invece, ha un carattere molto più complesso.

Anche Tuttosport conferma: Milan, tutto porta a Fonseca, don Van Bommel alternativa. Il portoghese ha le caratteristiche che la dirigenza rossonera sta cercando: gioca con il 4-3-3 o il 4-2-3-1, conosce il calcio italiano, ha esperienza nella gestione settimanale del doppio impegno campionato-Champions League, è in grado di lavorare in team con la dirigenza e ha uno stile dentro e fuori dal campo. Fonseca è attualmente al Lille, ma è anche corteggiato dall'Olympique Marsiglia e dal Siviglia. Un altro profilo che rispecchia le caratteristiche richieste è Mark van Bommel, ex giocatore del Milan e attualmente allenatore del PSV Eindhoven. Tuttavia, sembra ormai certo che il prossimo allenatore del Milan sarà uno straniero, cosa che non accade dalla stagione 2015-16 quando sulla panchina rossonera sedeva Sinisa Mihajlovic. La società non comunicherà il nome del nuovo allenatore fino alla fine del campionato, visto che in ballo c'è anche la questione contrattuale con Stefano Pioli.

CorSera: i maggiori indiziati per la panchina del Milan sono Fonseca e Conceicao. Gallardo non convince. Ma nelle prossime ore la lista potrebbe allargarsi a nuovi nomi. Conte non viene considerato. Per De Zerbi, c'è la clausola che pesa.

Fonseca_DAN_6441-e1714324337981.jpg
Arriva Gigi Sabani o al limite rinnova il pelato. Addirittura Conceicao pretende troppo per Fuffani e gli altri integrati. Praticamente stanno cercando un viscido che accetti solo per lo stipendio, che si assuma il ruolo di parafulmine prima che di allenatore. D’altronde Fuffani e il suo team di incompetenti hanno dimostrato che gli piace parecchio nascondersi sotto la gonnella di allenatori o bandiere.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Ma che deve fare bene?
Un allenatore perdente e inadatto che ha fallito in ogni panchina che si è seduto.
Lo stesso Lille è dietro al BREST
Anche Ancelotti non aveva mai vinto niente. e indovina un po'.....nemmeno Sacchi e Capello.
Quindi io prima di giudicare attendo di vedere il lavoro
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Io tifo Milan e non mi auguro di certo una brutta stagione. Il problema è che un Milan con un minimo di ambizione non punta su Fonseca. Prendere il portoghese vuol dire fregarsene altamente di vincere trofei.
rispondo a te come ho rispondo ad un altro utente dicendoti che anche Ancelotti, Sacchi e Capello prima di essere venuti da noi non avevano vinto niente. Allegri aveva vinto qualcosa prima di allenare il Milan?
La bacheca di Fonseca qualche trofeo ce l'ha...poi attendo l'operato prima di partire già col coltello tra i denti contro la società
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
3,250
Reaction score
2,553
rispondo a te come ho rispondo ad un altro utente dicendoti che anche Ancelotti, Sacchi e Capello prima di essere venuti da noi non avevano vinto niente. Allegri aveva vinto qualcosa prima di allenare il Milan?
La bacheca di Fonseca qualche trofeo ce l'ha...poi attendo l'operato prima di partire già col coltello tra i denti contro la società

Hai ragione sul fatto che non avessero vinto nulla ma hai presente le squadre che hanno avuto quei tre?
Quanti soldi ci aveva buttato/buttava dentro Berlusconi?? Gullit fu uno degli acquisti più cari di sempre, come prendere oggi Mbappe ancora sotto contratto per 4 anni. Donadoni preso a peso d'oro, Ancelotti pure etc.
NESSUNO dei nostri giocherebbe titolare in nessuna di quelle squadre e anzi molti se ne starebbero in tribuna.
L'unico che giocherebbe è Mike, ma i nostri portieri sono sempre stati scarsi.
In una squadra media l'allenatore fa molto più la differenza che in una super squadra. E cmq abbiamo avuto pure i Tabarez e i Terim...
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
6,930
Reaction score
675
Sky conferma ancora e aggiunge: è Fonseca il candidato numero uno per la panchina del Milan. Nei prossimi giorni il tecnico scioglierà le riserve sul proprio futuro. Se rifiuterà il rinnovo col Lille e la corte del Marsiglia, il Milan è pronto all'assalto finale. Altrimenti, si andrà su altri profili. Sarà una settimana decisiva per il futuro della panchina rossonera.

Mediaset: Fonseca candidato forte. Domenica l'ultima partita col Lille. Poi deciderà. Ha messo in standby il Marsiglia che non offre la Champions. Conceicao in ribasso, in quanto non è aziendalista ed ha un carattere spigoloso: può finire al Marsiglia. Su Gallardo invece c'è il Siviglia.


News precedenti

Anche la GDS conferma
tutte le news che abbiamo riportato. C'è Paulo Fonseca in pole position per la panchina del Milan. L'inizio della prossima settimana sarà decisivo in tal senso. Fonseca prenderà la propria decisione sul futuro. Il Marsiglia è in pressing, ma il portoghese per ora non ha dato risposte. Tant'è che i francesi ora sono su Conceicao, l'altro candidato per la panchina del Milan. La decisione finale sarà collegiale: tutto il gruppo di lavoro deve essere d'accordo sul nome del prossimo tecnico. Fonseca piace perchè sarebbe una scelta di contatto coi giovani: un allenatore con spirito offensivo, che sa lavorare coi giovani e aziendalista. In carriera, Fonseca ha vinto solo in Ucraina. Conceicao, invece, ha un carattere molto più complesso.

Anche Tuttosport conferma: Milan, tutto porta a Fonseca, don Van Bommel alternativa. Il portoghese ha le caratteristiche che la dirigenza rossonera sta cercando: gioca con il 4-3-3 o il 4-2-3-1, conosce il calcio italiano, ha esperienza nella gestione settimanale del doppio impegno campionato-Champions League, è in grado di lavorare in team con la dirigenza e ha uno stile dentro e fuori dal campo. Fonseca è attualmente al Lille, ma è anche corteggiato dall'Olympique Marsiglia e dal Siviglia. Un altro profilo che rispecchia le caratteristiche richieste è Mark van Bommel, ex giocatore del Milan e attualmente allenatore del PSV Eindhoven. Tuttavia, sembra ormai certo che il prossimo allenatore del Milan sarà uno straniero, cosa che non accade dalla stagione 2015-16 quando sulla panchina rossonera sedeva Sinisa Mihajlovic. La società non comunicherà il nome del nuovo allenatore fino alla fine del campionato, visto che in ballo c'è anche la questione contrattuale con Stefano Pioli.

CorSera: i maggiori indiziati per la panchina del Milan sono Fonseca e Conceicao. Gallardo non convince. Ma nelle prossime ore la lista potrebbe allargarsi a nuovi nomi. Conte non viene considerato. Per De Zerbi, c'è la clausola che pesa.

Fonseca_DAN_6441-e1714324337981.jpg
Alla fine sarà lo stesso per la punta, dal discount Lille prenderemmo anche David, costa meno degli altri tre nomi spuntati fuori. I nostri hanno la mente ristretta a quattro nomi.
 
Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,568
Reaction score
1,396
rispondo a te come ho rispondo ad un altro utente dicendoti che anche Ancelotti, Sacchi e Capello prima di essere venuti da noi non avevano vinto niente. Allegri aveva vinto qualcosa prima di allenare il Milan?
La bacheca di Fonseca qualche trofeo ce l'ha...poi attendo l'operato prima di partire già col coltello tra i denti contro la società
È diverso perche Sacchi Capello e Ancelotti erano allenatori giovani quando sono arrivati da noi. Fonseca allena da 15 anni ed è un medioman fatto e finito.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,598
Reaction score
508
Sky conferma ancora e aggiunge: è Fonseca il candidato numero uno per la panchina del Milan. Nei prossimi giorni il tecnico scioglierà le riserve sul proprio futuro. Se rifiuterà il rinnovo col Lille e la corte del Marsiglia, il Milan è pronto all'assalto finale. Altrimenti, si andrà su altri profili. Sarà una settimana decisiva per il futuro della panchina rossonera.

Mediaset: Fonseca candidato forte. Domenica l'ultima partita col Lille. Poi deciderà. Ha messo in standby il Marsiglia che non offre la Champions. Conceicao in ribasso, in quanto non è aziendalista ed ha un carattere spigoloso: può finire al Marsiglia. Su Gallardo invece c'è il Siviglia.


News precedenti

Anche la GDS conferma
tutte le news che abbiamo riportato. C'è Paulo Fonseca in pole position per la panchina del Milan. L'inizio della prossima settimana sarà decisivo in tal senso. Fonseca prenderà la propria decisione sul futuro. Il Marsiglia è in pressing, ma il portoghese per ora non ha dato risposte. Tant'è che i francesi ora sono su Conceicao, l'altro candidato per la panchina del Milan. La decisione finale sarà collegiale: tutto il gruppo di lavoro deve essere d'accordo sul nome del prossimo tecnico. Fonseca piace perchè sarebbe una scelta di contatto coi giovani: un allenatore con spirito offensivo, che sa lavorare coi giovani e aziendalista. In carriera, Fonseca ha vinto solo in Ucraina. Conceicao, invece, ha un carattere molto più complesso.

Anche Tuttosport conferma: Milan, tutto porta a Fonseca, don Van Bommel alternativa. Il portoghese ha le caratteristiche che la dirigenza rossonera sta cercando: gioca con il 4-3-3 o il 4-2-3-1, conosce il calcio italiano, ha esperienza nella gestione settimanale del doppio impegno campionato-Champions League, è in grado di lavorare in team con la dirigenza e ha uno stile dentro e fuori dal campo. Fonseca è attualmente al Lille, ma è anche corteggiato dall'Olympique Marsiglia e dal Siviglia. Un altro profilo che rispecchia le caratteristiche richieste è Mark van Bommel, ex giocatore del Milan e attualmente allenatore del PSV Eindhoven. Tuttavia, sembra ormai certo che il prossimo allenatore del Milan sarà uno straniero, cosa che non accade dalla stagione 2015-16 quando sulla panchina rossonera sedeva Sinisa Mihajlovic. La società non comunicherà il nome del nuovo allenatore fino alla fine del campionato, visto che in ballo c'è anche la questione contrattuale con Stefano Pioli.

CorSera: i maggiori indiziati per la panchina del Milan sono Fonseca e Conceicao. Gallardo non convince. Ma nelle prossime ore la lista potrebbe allargarsi a nuovi nomi. Conte non viene considerato. Per De Zerbi, c'è la clausola che pesa.

Fonseca_DAN_6441-e1714324337981.jpg
Inutile farsi il sangue amaro visto chi ci amministra...a questi non interessa di vincere, ma solo vivacchiare nella top 4 con i conti apposto. Alla luce di queste tristissime considerazioni ogni allenatore è uguale, tanto se la rosa è da 3°/4° posto un allenatore vale l'altro. Brividi....
 

peo74

Junior Member
Registrato
10 Giugno 2015
Messaggi
758
Reaction score
681
rispondo a te come ho rispondo ad un altro utente dicendoti che anche Ancelotti, Sacchi e Capello prima di essere venuti da noi non avevano vinto niente. Allegri aveva vinto qualcosa prima di allenare il Milan?
La bacheca di Fonseca qualche trofeo ce l'ha...poi attendo l'operato prima di partire già col coltello tra i denti contro la società
Giusto, hai ragione il loro CV non era solido ma ritengo siano completamente diverse le circostanze.
Sacchi fu il primo allenatore ingaggiato da Berlusconi: erano una proprietà e una dirigenza esordienti e la scommessa ci poteva stare.
Per Capello e Ancelotti il discorso era completamente diverso: avevamo una società forte e ambiziosa nonchè vincente che infondeva fiducia, solidità e prospettiva e che raramente sbagliava un colpo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto
head>