- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,115
- Reaction score
- 15,826
L'app Immuni,fortemente voluta dalla task force governativa e che addirittura dovrebbe essere in collaborazione con altre europee,è stata un flop clamoroso a quattro mesi esatti da quando è andata a regime lo scorso 15 giugno.
Appena 13 positivi sono stati rilevati grazie all'app con 8300 segnalazioni/notifiche.
Inoltre ci sono luoghi dove non funziona per nulla,per esempio in Veneto dove non sono mai stati inseriti i codici dei positivi.
Il 14% solamente ha scaricato l'app,ancora meno escludendo i minorenni forzati dalla scuola.
Gli stessi medici lo considerano più un fastidio che una risorsa
Vittorio De Michele,direttore agenzia per la tutela della salute a Milano:
“Immuni si è rivelata più una rottura che una risorsa
Gli operatori sono già oberati di lavoro e l’app richiede una serie di passaggi che sono una perdita di tempo
Gli ultimi arruolati non sono stati formati per nulla e quindi abbiamo dei sanitari che, quando devono sbloccare Immuni, aspettano che arrivi il collega che lo sappia fare"
Affari Italiani
Appena 13 positivi sono stati rilevati grazie all'app con 8300 segnalazioni/notifiche.
Inoltre ci sono luoghi dove non funziona per nulla,per esempio in Veneto dove non sono mai stati inseriti i codici dei positivi.
Il 14% solamente ha scaricato l'app,ancora meno escludendo i minorenni forzati dalla scuola.
Gli stessi medici lo considerano più un fastidio che una risorsa
Vittorio De Michele,direttore agenzia per la tutela della salute a Milano:
“Immuni si è rivelata più una rottura che una risorsa
Gli operatori sono già oberati di lavoro e l’app richiede una serie di passaggi che sono una perdita di tempo
Gli ultimi arruolati non sono stati formati per nulla e quindi abbiamo dei sanitari che, quando devono sbloccare Immuni, aspettano che arrivi il collega che lo sappia fare"
Affari Italiani