Però da quanto capisco al tifoso medio tedesco va assolutamente bene così (parlo della stato attuale della Bundesliga, non dei risultati della nazionale). Non vogliono particolari modifiche.
Hai assolutamente ragione: basta vedere cosa è successo prima all'Hoffenheim e poi al Lipsia che son state semi boicottate dalla federazione e contestate duramente dai tifosi.
Per questo, nonostante esistano squadre praticamente di proprietà di colossi come Bayer e Wolksvagen, queste vengono gestite in modo da evitare sovraesposizioni che le metterebbero in cattiva luce, in primis verso i cittadini di Leverkusen e Wolfsburg che ovviamente sono impiegati in massa negli stabilimenti dei due colossi. Nel frattempo il Bayern continua a crescere e dominare mortificando la Bundes.
La regola 50+1 andava bene in tempi passati e sicuramente ha creato un po' di equilibrio. Ma in un'epoca in cui per crescere e competere servono grossi capitali sta mostrando dei limiti grossi impedendo di fatto alle altre squadre di competere col Bayern ed accrescere il livello della serie A tedesca.