- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,835
- Reaction score
- 7,450
Secondo quanto riportato dalla testata TvBlog, Flavio Insinna potrebbe essere il conduttore del quiz campione d'ascolti della fascia preserale L'eredità anche nella stagione 2019/2020.
Dopo dei primi mesi difficili, in cui il programma è stato battuto alcune volte da Caduta Libera di Gerry Scotti, successivamente è riuscito a decollare negli ascolti riuscendo sempre a prevalere contro The Wall (sempre di Gerry Scotti) e a travolgere Avanti un Altro di Paolo Bonolis. Risultati che avrebbero convinto la direttrice di Rai 1, Teresa De Santis che è stata nominata sotto l'attuale governo gialloverde, a confermare il presentatore che, nonostante le critiche verso il suo stile di conduzione definito troppo "invasivo" e le polemiche di inizio stagione quando si è trovato a condurre per la prima volta il programma, è riuscito a mantenere i grandi ascolti delle passate edizioni condotte da Carlo Conti ed il compianto Fabrizio Frizzi.
Purtroppo, la stessa sorte non è toccata a Gabriele Corsi che, dopo aver condotto solamente l'edizione 2018 di Reazione a Catena la quale è stata la più vista di sempre dal 2007, anno di nascita del format in Italia, dovrà cedere lo scettro a Marco Liorni. Liorni, volto televisivo molto apprezzato e noto per aver condotto fino all'anno scorso il programma La Vita in Diretta e da quest'anno alla guida di Italia Sì in onda il sabato pomeriggio, già doveva presentare Reazione a Catena lo scorso anno, dopodiché il suo posto gli è stato scippato all'ultimo momento da Corsi, preferito dall'allora DG della Rai Mario Orfeo.
Dopo dei primi mesi difficili, in cui il programma è stato battuto alcune volte da Caduta Libera di Gerry Scotti, successivamente è riuscito a decollare negli ascolti riuscendo sempre a prevalere contro The Wall (sempre di Gerry Scotti) e a travolgere Avanti un Altro di Paolo Bonolis. Risultati che avrebbero convinto la direttrice di Rai 1, Teresa De Santis che è stata nominata sotto l'attuale governo gialloverde, a confermare il presentatore che, nonostante le critiche verso il suo stile di conduzione definito troppo "invasivo" e le polemiche di inizio stagione quando si è trovato a condurre per la prima volta il programma, è riuscito a mantenere i grandi ascolti delle passate edizioni condotte da Carlo Conti ed il compianto Fabrizio Frizzi.
Purtroppo, la stessa sorte non è toccata a Gabriele Corsi che, dopo aver condotto solamente l'edizione 2018 di Reazione a Catena la quale è stata la più vista di sempre dal 2007, anno di nascita del format in Italia, dovrà cedere lo scettro a Marco Liorni. Liorni, volto televisivo molto apprezzato e noto per aver condotto fino all'anno scorso il programma La Vita in Diretta e da quest'anno alla guida di Italia Sì in onda il sabato pomeriggio, già doveva presentare Reazione a Catena lo scorso anno, dopodiché il suo posto gli è stato scippato all'ultimo momento da Corsi, preferito dall'allora DG della Rai Mario Orfeo.