- Registrato
- 8 Agosto 2013
- Messaggi
- 5,182
- Reaction score
- 24
Ti spiego come sono arrivato a questo ragionamento:
Partiamo dal presupposto che se son veri i 50 milioni è come se partecipassimo alla champions ( tutto compreso, biglietteria, market pool, soldi uefa)
Aggiungi il 20% per cento degli stipendi in meno da pagare che è un altra 30ina di milioni.
Aggiungi qualcosa se riusciremo ad andare in Europa League.
Togli ammortamenti vari dei vari Balotelli, El sha, Matri, Pazzini, De Jong, Constant e altri che sicuramente non ricorderò.
Ti ricordo che ogni stagione che passa l' ammortamento è sempre minore.
Calcola poi che molti giocatori hanno a fine stagione max 1-2 anni di contratto, diventa automaticamente e logicamente cento volte piu' facile fargli accettare squadre di minor rango anche ad ingaggio inferiore.
Secondo me i 50 milioni coprono a fatica il buco del mancato market pool, dei biglietti e del marketing "Champions"...
Il 20% sono una ventina di milioni più che una trentina...
All'Europa League ci credo ancora veramente poco ma lo vedremo tra un mesetto...
Gli ammortamenti sono spalmati su base annua in relazione agli anni residui di contratto... Ad esempio Matri ha un contratto fino al 2017

I giocatori che hanno contratti folli per altri 1-2 anni se li terranno stretti stretti perché non troveranno mai nessun bauscia che gli dia le cifre folli che gli ha dato Galliani e a Milano vivono molto bene... rivedi le difficoltà nell'ultimo mercato per liberarci di qualche peso morto...
E comunque questi famosi 50 milioni dubito che li investano in una sessione di mercato... se mai esistessero rimarrebbero a fare tesoretto per i mesi a venire fino a quando non trovano un socio a cui vendere... la direzione della società ormai è quella...