- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,023
- Reaction score
- 14,353
La FIFA ha mandato una circolare alle federazioni sospendendo le norme di regolazione approvate per limitare lo strapotere degli agenti.
Potranno continuare a lavorare per tutte le parti di una trattativa, senza tetti alle commissioni.
Infantino e gli avvocati svizzeri temono una causa alla Corte di Giustizia europea per risarcimento danni.
Aspetteranno prima la pronuncia, richiesta da un tribunale di Magonza, che però potrebbe arrivare nella primavera 2025
Queste erano le norme che sarebbero dovute partire lo scorso 1 ottobre:
-per chi rappresenta il giocatore o la formazione acquirente, il 5% dello stipendio dell’assistito se al di sotto dei 180.000 euro lordi e il 3% se invece supera questa soglia;
- in caso di doppia rappresentanza (calciatore e società acquirente) il 10% con un salario sotto i 180.000 euro e il 6% se invece supera questa soglia;
- per chi rappresenta il club venditore invece la commissione massima è il 10% del valore dell’operazione.
Calcio Finanza
Potranno continuare a lavorare per tutte le parti di una trattativa, senza tetti alle commissioni.
Infantino e gli avvocati svizzeri temono una causa alla Corte di Giustizia europea per risarcimento danni.
Aspetteranno prima la pronuncia, richiesta da un tribunale di Magonza, che però potrebbe arrivare nella primavera 2025
Queste erano le norme che sarebbero dovute partire lo scorso 1 ottobre:
-per chi rappresenta il giocatore o la formazione acquirente, il 5% dello stipendio dell’assistito se al di sotto dei 180.000 euro lordi e il 3% se invece supera questa soglia;
- in caso di doppia rappresentanza (calciatore e società acquirente) il 10% con un salario sotto i 180.000 euro e il 6% se invece supera questa soglia;
- per chi rappresenta il club venditore invece la commissione massima è il 10% del valore dell’operazione.
Calcio Finanza
Ultima modifica di un moderatore: