- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 23,916
- Reaction score
- 21,789
Che poi, detto questo, mica la Ferrari deve vincere per forza perché è la nazionale motoristica. A parte il tifo, voglio dire.
Se fanno una macchina che fa pena, è giusto che prendano le mazzate. Ma se è giusto che vincano, lo devono fare. Purtroppo per gli altri è una cosa che succede(va) spesso.
Ma certi comportamenti mafiosi sono intollerabili. Nelle competizioni GT, MAI una volta che facessero vedere le riprese a bordo di una macchina del cavallino. Se c'è, per dire, una BMW che supera una Ferrari, alè, partono le inquadrature in mille salse, stile VAR.
La Ferrari è una azienda che ha fondato la propria esistenza sulle competizioni, e il panorama motoristico è stato disegnato in gran parte dal genio degli ingegneri di Maranello, oltreché la persona del Drake. Correre e vincere, voleva il Drake, non altro.
Negli anni '60 il colosso della Ford ammerigana tentò per anni di battere le Ferrari che vincevano regolarmente a Le Mans. Per vincere dovettero allestire una schiera di mostri con V8 da 7000 cm3 di cilindrata con, letteralmente, "due carburatori quadricorpi grossi come due bidet", a fronte dei 3000 Ferrari.
Erano talmente sfiancati che il presidente della Ford decise testardamente di acquistare la Ferrari, invece di batterla. Il Drake resistette fieramente per poi cedere alla FIAT.
Il rumore dei V8 e V12 di Maranello è roba che in parecchi vorrebbero come patrimonio mondiale dell'umanità.
La F40 è stata definita LA SUPERCAR per definizione.
La 250 GTO è stata nominata la macchina più bella di tutti i tempi, e i pochissimi esemplari vengono battuti alle aste per cifre astronomiche, che nessuno si può mai sognare.
Se fanno una macchina che fa pena, è giusto che prendano le mazzate. Ma se è giusto che vincano, lo devono fare. Purtroppo per gli altri è una cosa che succede(va) spesso.
Ma certi comportamenti mafiosi sono intollerabili. Nelle competizioni GT, MAI una volta che facessero vedere le riprese a bordo di una macchina del cavallino. Se c'è, per dire, una BMW che supera una Ferrari, alè, partono le inquadrature in mille salse, stile VAR.
La Ferrari è una azienda che ha fondato la propria esistenza sulle competizioni, e il panorama motoristico è stato disegnato in gran parte dal genio degli ingegneri di Maranello, oltreché la persona del Drake. Correre e vincere, voleva il Drake, non altro.
Negli anni '60 il colosso della Ford ammerigana tentò per anni di battere le Ferrari che vincevano regolarmente a Le Mans. Per vincere dovettero allestire una schiera di mostri con V8 da 7000 cm3 di cilindrata con, letteralmente, "due carburatori quadricorpi grossi come due bidet", a fronte dei 3000 Ferrari.
Erano talmente sfiancati che il presidente della Ford decise testardamente di acquistare la Ferrari, invece di batterla. Il Drake resistette fieramente per poi cedere alla FIAT.
Il rumore dei V8 e V12 di Maranello è roba che in parecchi vorrebbero come patrimonio mondiale dell'umanità.
La F40 è stata definita LA SUPERCAR per definizione.
La 250 GTO è stata nominata la macchina più bella di tutti i tempi, e i pochissimi esemplari vengono battuti alle aste per cifre astronomiche, che nessuno si può mai sognare.