Highlights conferenza stampa odierna, prima della finale.
Ciannamea, direttore intrattenimento prime time Rai: “Quarta serata di Sanremo più vista di sempre nella storia in share, mentre in spettatori la più vista dal 1997, edizione condotta da Mike Bongiorno, Piero Chiambretti e Valeria Marini”.
Simona Sala, direttrice di Rai Radio 2 mentre ha parlato dell’iniziativa “Illumino di meno”: “Ringrazio Mattarella per essere stato da sempre vicino alla nostra iniziativa, grazie Benigni per averlo omaggiato. Orgogliosi di averlo come presidente”.
Carlo Conti su Pieraccioni e Panariello avvistati in zona: “Pieraccioni non ha trovato la crema solare, mentre Panariello farà da babysitter a Matteo. Ma, sono serio, non saranno a Sanremo, anche perchè sarebbe banale riproporre sempre loro.
Fraintendimento in salsa “anti-semita” nella serata di ieri che è stato chiarito: sulla maglia di un direttore d’orchestra c‘era la scritta BDS, stesso acronimo di un movimento palestinese che chiede le sanzioni contro Israele. In realtà, come chiarito da un giornalista della stessa regione (Puglia), BDS in quel caso specifico era riferito al proverbio locale “Butt d’ sang” e cioè “sangue, sudore e lacrime”.
Alessia Marcuzzi: “Sanremo non lo sognavo, seppur l’abbia sempre amato” e ricorda quando ci fu ospite per pochi minuti per presentare la canzone dei Subsonica ”Tutti i miei sbagli” nel 2000.
Cattelan: “L’ironia su Roccaraso la rifarei, il bersaglio era l’effetto che i social hanno sulle persone, non Napoli, città che amo…Se diventassi direttore artistico cosa prenderei in considerazione? Queste domande portano sfiga, ma nel duemilaecredici prenderò in considerazione, come ho sempre fatto, tutti i mezzi che ho a disposizione”.