Festival di Sanremo 2025: dall'11 al 15 febbraio su Rai 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,788
Reaction score
7,414
c'è anche da dire che Giorgia 20 anni fa trionfava con pezzoni tipo Come saprei e Di sole e d'azzurro, mentre le ultime due che ha portato sono veramente mediocrissime. Questa poi nel ritornello pare la copia sputata de La sera dei miracoli di Dalla.
Questa la preferisco alle altre, ma non si cita mai. Parlo in generale.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,991
Reaction score
13,271
Allora, c'è da dire che mi aspettavo un festival più istituzionale con Conti, quindi diciamo che non sono deluso ed anzi ho seguito con piacere tutta la serata. Finalmente cantanti un po' più intonati, compensati però da altri scarsoni che hanno abusato dell'autotune, l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso mentre gli anni passati lo si vietava. Eccezionale Ranieri ma sicuro non vince, ascoltabile Peyote e pure Rocco Hunt non mi è dispiaciuto se lo paragoniamo al collega Geoliè lo scorso anno.

Per quanto riguarda il DopoFestival, Cattelan inguardabile e respingente, ho spento dopo 10 minuti. Impietoso qui il confronto con l'anno scorso dove c'era Fiorello.
A me ha fatto schifo. Conti delusione enorme, mi è toccato rimpiangere quell'asino di Amadeus,e non mi piaceva neanche lui. Il buon Carlo è invecchiato e ieri palesemente senza voglia. Tutta un'altra cosa rispetto al 2015.
Cantanti con troppo autotune e canzoni mediocrissime, momenti comici pochissimi,ieri tantissimi sbadigli. Scotti in modalità tranquillante e Clerici che anche lei è strabollita. Non so come fate ad essere positivi, poi degustibus ovviamente.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,788
Reaction score
7,414
A me ha fatto schifo. Conti delusione enorme, mi è toccato rimpiangere quell'asino di Amadeus,e non mi piaceva neanche lui. Il buon Carlo è invecchiato e ieri palesemente senza voglia. Tutta un'altra cosa rispetto al 2015.
Cantanti con troppo autotune e canzoni mediocrissime, momenti comici pochissimi,ieri tantissimi sbadigli. Scotti in modalità tranquillante e Clerici che anche lei è strabollita. Non so come fate ad essere positivi, poi degustibus ovviamente.
Le prime serate di Sanremo, come già detto prima, sono state sempre stralente.

Nel 2023 se rispolverate le pagine del topic, ci lamentavamo tutti che era una roba noiosissima, per di più con il saluto di Mattarella, poi ci fu Blanco che sistemò tutto calciando le rose :asd: .

Oggi con Malgioglio e Frassica un po' di trash. Disapprovo l'ospitata di Bianca Balti: rispetto per la malattia e spero che guarisca, ma la spettacolarizzazione del dolore, per di più nel caso di malattie gravi, l'ho sempre trovato di cattivo gusto.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,198
Reaction score
32,444
Willie Peyote super woke.

"Sono stato frainteso: la mia canzone non è contro gli asterischi, anzi.
Il tentativo del mio pezzo non è assolutamente di lamentarsi dell’esistenza degli asterischi, anzi, il tema è proprio abbracciare il cambiamento. La cultura cambia, se siamo più sensibili non è un danno per nessuno. Io non ho paura degli asterischi nelle parole, ho paura di chi difende le parole italiane dagli asterischi e poi non usa il congiuntivo.
Sull’arte che facciamo oggi il problema secondo me non si deve porre. Retroattivamente, ognuno avrà la sua visione, ma io mi occupo dell’arte oggi, quindi posso parlare della mia canzone in gara. E io sono d’accordo con l’uso degli asterischi. Se questa cosa aiuta qualcuno a sentirsi meno escluso, male non fa."
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,198
Reaction score
32,444
Willie Peyote super woke.

"Sono stato frainteso: la mia canzone non è contro gli asterischi, anzi.
Il tentativo del mio pezzo non è assolutamente di lamentarsi dell’esistenza degli asterischi, anzi, il tema è proprio abbracciare il cambiamento. La cultura cambia, se siamo più sensibili non è un danno per nessuno. Io non ho paura degli asterischi nelle parole, ho paura di chi difende le parole italiane dagli asterischi e poi non usa il congiuntivo.
Sull’arte che facciamo oggi il problema secondo me non si deve porre. Retroattivamente, ognuno avrà la sua visione, ma io mi occupo dell’arte oggi, quindi posso parlare della mia canzone in gara. E io sono d’accordo con l’uso degli asterischi. Se questa cosa aiuta qualcuno a sentirsi meno escluso, male non fa."

Si vergogni questa gente a parlare di ARTE.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,302
Reaction score
9,024
Si vergogni questa gente a parlare di ARTE.
Se va contro il woke sinistroide che è al vertice degli intellettuali italiani e discografici finisce di lavorare. Quindi anche se pensa il contrario DEVE dire che è inclusivo e cavolate varie.


Cmq mi era sfuggita la canzone di Cristicchi dedicata alla madre che è malata di Alzaimer, mi ha fatto venire la pelle d'oca. Molto bella.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,788
Reaction score
7,414
Se va contro il woke sinistroide che è al vertice degli intellettuali italiani e discografici finisce di lavorare. Quindi anche se pensa il contrario DEVE dire che è inclusivo e cavolate varie.
Infatti leggendo il testo, l'impressione sembra tendere al significato opposto.

Tipo Conti che, palesemente, ha trovato banale la domanda sull'anti-fascismo e poi il giorno dopo "dobbiamo essere tutti antifascistihhh".
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,837
Reaction score
20,361
Quest'anno le canzoni sono pessime, la conduzione non ne parliamo. Per lo meno con Amadeus c'era un poco di spettacolo. Mamma mia che pessimo Sanremo quest'anno.

Le canzoni fanno abbastanza cacare, non capisco perchè non ingaggino qualcuno del "mestiere" per scegliere tra le oltre 1000 proposte.
Invece no, per un passato radiofonico del cazzum (che vale sta ceppa), prima Amadeus e ora Conti hanno la libertà di scegliere loro i 30 brani di sanscemo.

Poi ci sarà qualche altra capa a decidere, oltre ai soliti bombardamenti delle case discografiche, ma non capisco come si possa arrivare a scegliere canzoni del genere.
Di sicuro, e qui mi ci metto anche la minchia sul fuoco, tra le oltre 1000 proposte almeno 6-700 erano migliori di queste sentite.
Almeno.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,788
Reaction score
7,414
Ordine di uscita seconda serata.

Nuove Proposte (semifinali):
Alex Wyse - Rockstar
Vale Lp e Lil Jolie - Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore
Settembre - Vertebre
Maria Tomba - Goodbye (voglio good vibes)

Big:
Rocco Hunt - Mille vote ancora
Elodie - Dimenticarsi alle 7
Lucio Corsi - Volevo essere un duro
The Kolors - Tu con chi fai l'amore
Serena Brancale - Anema e core
Fedez - Battito
Francesca Michielin - Fango in paradiso
Simone Cristicchi - Quando sarai piccola
Marcella Bella - Pelle diamante
Bresh - La tana del granchio
Achille Lauro - Incoscienti giovani
Giorgia - La cura per me
Rkomi - Il ritmo delle cose
Rose Villain - Fuorilegge
Willie Peyote - Grazie ma no grazie

Co-conduttori: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Alessandro Cattelan sarà presente ad inizio puntata per presentare le Nuove Proposte.

Ospiti: Damiano David (frontman dei Maneskin) che omaggerà Lucio Dalla cantando "Felicità" e poi il suo singolo "Born with a broken heart", BigMama in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo, la campionessa del pattinaggio su ghiaccio Carolina Kostner per le Olimpiadi Milano Cortina 2026, gli attori Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi protagonisti della fiction "Champagne" su Peppino Di Capri, il cast di "Belcanto", con Vittoria Puccini e Giacomo Giorgio e il cast di "Follemente", la nuova commedia di Paolo Genovese con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria.

Chiusura prevista all'1:07 con la classifica provvisoria (televoto e radio).
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,302
Reaction score
9,024
Le canzoni fanno abbastanza cacare, non capisco perchè non ingaggino qualcuno del "mestiere" per scegliere tra le oltre 1000 proposte.
Invece no, per un passato radiofonico del cazzum (che vale sta ceppa), prima Amadeus e ora Conti hanno la libertà di scegliere loro i 30 brani di sanscemo.

Poi ci sarà qualche altra capa a decidere, oltre ai soliti bombardamenti delle case discografiche, ma non capisco come si possa arrivare a scegliere canzoni del genere.
Di sicuro, e qui mi ci metto anche la minchia sul fuoco, tra le oltre 1000 proposte almeno 6-700 erano migliori di queste sentite.
Almeno.
Purtroppo loro scelgono quelli che vendono. Il problema è che tutti quelli che sono a Sanremo VENDONO dischi e vincono dischi di platino. Quindi vendendo incassano e alla fine hanno pure successo. Non vendessero... ma vendono! Ma come si fa a comprare certi album!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto