Ferragni:"Società maschilista. E' ora di cambiare".

Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,032
Reaction score
1,703
Chiara Ferragni, attraverso i social, dopo l'emergenza fascista mette in guardia dall'emergenza maschilista:"E' il momento di cambiare. Essere donna nel 2020 è dura. Il problema secondo me è che la nostra società è ancora molto maschilista e patriarcale, dove le donne vengono giudicate in maniere differenti. Ma questo giudizio non deriva soltanto dagli uomini, ma spesso anche dalle donne stesse che sono sempre pronte ad accusarsi a vicenda".

Non sono molto d'accordo sulla premessa, ma la conclusione mi sembra assai appropriata: se una nullità come Chiara Ferragni ha una visibilità tanto elevata e viene da taluni considerata un modello da seguire, beh che ci sia (più di) qualcosa da cambiare nella società è un dato di fatto.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,998
Reaction score
6,593
Tifo'o, aggiornati, sei troppo vecchio.

Non si chiamano più travoni. L'altro giorno leggevo un articolo su un concorrente macchietta eliminato da X Factor e a quanto pare adesso c'è un termine nuovissimo, si chiamano in modo forbito Genderqueer. :fuma:

Ormai è come quando si studiava la classificazione degli animali a scuola, mammiferi, rettili, anfibi, con le relative sottospecie.
In pratica si discriminano da soli.


Ricordo quando scoprì cosa voleva dire cisgender. Per chi non lo sapesse sono le persone normali. Sei nato uomo e ti senti uomo e non donna? Sei cisgender!

Ditemi voi che razza di idiozie stanno insegnando.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Chiara Ferragni, attraverso i social, dopo l'emergenza fascista mette in guardia dall'emergenza maschilista:"E' il momento di cambiare. Essere donna nel 2020 è dura. Il problema secondo me è che la nostra società è ancora molto maschilista e patriarcale, dove le donne vengono giudicate in maniere differenti. Ma questo giudizio non deriva soltanto dagli uomini, ma spesso anche dalle donne stesse che sono sempre pronte ad accusarsi a vicenda".

Essere donna nel 2020 è dura?? Vallo a chiedere alle donne di 70-80 anni fa che andavano a zappare nei campi, curavano i figli e la casa, cucinavano e nel caso accudivano anche gli anziani in casa. Li si che erano tempi duri mica adesso che basta uscirle sui social o recensire il nuovo reggiseno di Armani per trovare schiere di arrapati che si venderebbero la madre per te..
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Messaggio giusto e inattaccabile, messaggera sbagliata e attaccabile

Quoto. Sarà una posizione impopolare su questo forum a quanto pare, ma essere una donna continua a non essere particolarmente facile. Prima ancora di entrare nella sfera lavorativa, pensate alla pratica barbara del catcalling, del fischiare alle donne per strada, delle molestie, delle violenze domestiche... ne vogliamo davvero discutere noi maschi in un forum di calcio?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Quoto. Sarà una posizione impopolare su questo forum a quanto pare, ma essere una donna continua a non essere particolarmente facile. Prima ancora di entrare nella sfera lavorativa, pensate alla pratica barbara del catcalling, del fischiare alle donne per strada, delle molestie, delle violenze domestiche... ne vogliamo davvero discutere noi maschi in un forum di calcio?

Cio che fa delle donne regine assolute è proprio quello che hanno fra le gambe.
E perché? Perché gli uomini sono essenzialmente morti di f.... e se una è carina appena appena farà fare all' uomo di turno tutto ciò che vuole.
È biologia, l'uomo cerca la donna sceglie.

Fischiettii e complimenti non richiesti fanno parte di questo giochino.

Certo, la cosa deve fermarsi li, guai a giustificare qualsiasi forma di violenza.

Se poi vuoi dirmi che le bruttine hanno meno opportunità dell' uomo bruttino, verissimo.

Ma le carine hanno molto più una vita facile di qualunque uomo.

Se poi la vogliamo buttare totalmente sotto l' aspetto professionale, ok, ma a me non pare normale che la professione sia in cima alla Scala di valori dell' umanità odierna

Io là fuori vedo molti più uomini disperati che donne disperate.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Non serve nemmeno un dottorato per sapere che questi sono luoghi comuni, se è per questo. Ma se sei dell’87 non mi stupisce che tu possa pensarla in questo modo.

Io sono dell’87 e la penso esattamente come te. Perché è intollerabile il pensiero odierno e la società di oggi.
Ma come diavolo si fa a dire che la società di oggi sia maschilista?
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,200
Reaction score
8,919
Già.

Voglio testimoniare la mia esperienza, invece di blaterare fesserie come fa qualcuno che vive nel mondo dei sogni.

Lavoro in un ambito tecnico, dove giocoforza la parte preponderante è maschile. Lavorano meno donne, in proporzione.

Bene, TUTTE, salvo un paio che non hanno interesse, detengono posti di rilievo. Autentiche incompetenti, che sono arrivate lì per chissà quali ragioni.

Giusto come esempio, ce ne é una, che purtroppo devo subire spesso e volentieri. Presunta laureata in fisica, con tanto di esperienze clamorose negli USA.

Beh, non sa fare 2+2, chissà come ha fatto a laurearsi. Di una ignoranza culturale infinita. E le riconosci subito quelle, il suo unico scopo da quando è entrata è sempre stato diventare una manager. Ce l'ha fatta, grazie alla sua (media) bellezza. Sempre vestita bene, tacchi alti anche fuori luogo, e con il classico atteggiamento "se mi aiuti, te la mollo subito". Alla fine s'è presa un dirigente (senza sposarsi, ovviamente) ed è diventata una specie di riferimento indiscutibile dell'azienda.

Stipendio fuori scala. L'unica cosa che fa è essere tirata in ballo in ogni progetto dell'azienda, come "donna immagine" da propinare come interfaccia al mondo esterno. Passa il suo tempo a guardare fogli excel davanti al computer.

Con quelle facoltà mentali, se fosse stata uomo, sarebbe a chiedere il reddito di cittadinanza, garantito.

E poi mi devo sentire dire che la società è maschilista. Roba da strapparsi i denti di bocca.

Pensa a me, 15 anni fa la mia azienda dove lavoravo fallì e io dovetti cambiare lavoro, trovai dopo tanti curriculum e viaggi a vuoto perché avendo siccome ero operaio specializzato in riparazione di tecnologia cellulare (riparavo cellulari) il costo del mio contratto di base era alto rispetto al neodiplomato di primo pelo da assumere. Quando finalmente un azienda a conduzione famigliare che si occupava di fornitura metallurgica mi da una possibilità per una settimana di prova dopo un colloquio positivo, al sesto giorno di prova il proprietario la sera poco prima di staccare dal turno mi dice "Bravo, si vede che hai esperienza, sei un ragazzo serio con voglia di fare e lavori bene, domani firmi il contratto a tempo indeterminato" io settimo cielo, il giorno dopo arriva un altra in prova, della mia stessa età e abbastanza carina che non sapeva fare nulla nemmeno come accendere il macchinario (ho dovuto praticamente accendergli io per tutto il giorno i macchinari sotto gli occhi del datore di lavoro). Risultato: niente contratto, ciao e arrivederci e l'altra assunta subito.

Ma la società è maschilista.
 
Alto