Fassone:"Li volev Ronaldo. I suoi soldi..".

Didaco

Member
Registrato
13 Giugno 2015
Messaggi
1,381
Reaction score
264
Fassone:
- ha fatto quello che tutti avrebbero fatto... sfruttare l'occasione.
- ha fatto quello che quasi tutti fanno... ovvero circondarsi delle persone sbagliate.

Fossi stato in Fassone io:
- non avrei fatto all in ma avrei speso il 50% del budget
- avrei puntato su un allenatore super top (Conte, Sarri)
- avrei preso un ds con cv (Sabatini, Tare, Marotta)

Si inizia sempre dalle basi, se ti circondi di incompetenti cadi subito.
Quello che temo stia avvenendo ora al Milan... Eliott ha affidato la barca ad un allenatore che dà zero gioco, quinto in un anno di risultati pieni e che ha distrutto l'85% dei titolari, si è affidato a un ds secondo me bravo, Leonardo, ma troppo legato al giro brasiliano e ha puntato troppo su un Maldini che per me a questi livelli è acerbissimo, e anche a livello caratteriale mi dà parecchi dubbi.

Sono d'accordo con te quando parli della precedente gestione. Elliott mi sembra invece che sulla questione management abbia investito molto, in netta discontinuità con il passato:
- non dimentichiamoci di Gazidis AD in arrivo da uno dei club più importanti della Premier;
- Leonardo che abbiamo rimpianto per anni come dirigente (che poi sarà legato al giro brasiliano, ma -a parte Paquetà in arrivo- intanto ti ha acquistato Caldara, Bakayoko, Higuain (argentino!), Castillejo, ...);
- il rientro a casa di Maldini che col tempo potrà dare una grossissima mano sul piano della programmazione.
Il Gattuso scelto da Mirabelli è ancora lì, vero, ma solo in attesa di migliori opportunità nel caso dovessimo centrare l'agognata qualificazione Champions.:)
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Marco Fassone, intervistato da Il Sole 24 Ore, è tornato a parlare di Milan e di Yonghong Li:"I Soldi di Yonghong Li? Ignoro da dove arrivassero. Se fossero suoi o in prestito. Però nell’operazione con Fininvest erano coinvolti gli advisor più prestigiosi. Da Lazard a Rothschild e lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli. Perché dovevo dubitare. Ha preferito andare in default, la cosa ha sorpreso anche me. Mr. Li voleva Ronaldo, riteneva che avesse grande forza sul mercato cinese. Ci siamo visti nel luglio 2017 con Mendes. Il giocatore voleva andarsene da Madrid. Ci siamo visti per verificare i costi e la disponibilità del giocatore. Poi convinsi Mr Li a lasciare perdere il sogno, in quanto Ronaldo costava troppo".


Ancora Fassone:"Sotto la mia gestione, rispetto al 2016-17, abbiamo fatto 20 milioni di ricavi in più e 50 milioni di margine in più. Il rosso di 126 milioni comprende 45 milioni di componenti straordinarie, spesate integralmente da Elliott, dovute per 22 milioni a svalutazioni di giocatori come Kalinic e Bacca. Per 17,5 milioni ad accantonamenti per me e altri 5 manager che sono usciti dal club. E per la parte restante per pagare i giocatori della seconda squadra, che è stata abbandonata, e per accantonare le risorse per un’ eventuale multa dell’ Uefa. Senza questi 45 milioni di svalutazioni e accantonamenti, io avrei chiuso il bilancio con una perdita di 81-82 milioni, che sarebbe stata migliore rispetto al business plan iniziale di 10 milioni. I costi sono aumentati per i salari dei giocatori acquistati e per le trasferte Uefa, che non c’ erano l’ anno prima. Ma gli altri costi generali sono diminuiti di 6 milioni. In ogni caso il valore della rosa di oggi è molto superiore al valore della rosa di giugno 2016".

Prosegue:"In cda si era deciso che, nel caso non fossero arrivati gli introiti cinesi, Mr Li avrebbe dovuto fare aumenti di capitale per complessivi 120 milioni. Mano a mano che passava il tempo, gli introiti cinesi non arrivavano. Mr Li aveva messo 88 milioni di aumento ne mancavano 32 per arrivare a 120, quindi li ha anticipati Elliott come da accordi. A quel punto Mr Li ha preferito andare in default. Ha sorpreso anche me questa decisione. Milan Cina? Sicuramente erano troppo ottimistici i valori riportati nel piano relativi alle entrate da mercato cinese. Il presidente Yonghong Li era convinto di riuscire a centrare quei target. Poi, come si è visto, la Cina ha dato zero, ma siamo comunque riusciti a compensare con i ricavi da stadio e soprattutto plusvalenze: 35 milioni nella campagna estiva dello scorso anno, cedendo Niang al Torino e Lapadula al Genoa. Al Milan avevo la carica di ad e direttore generale. Le cifre non le voglio commentare, ma se avessi accettato quanto proposto dal Milan, sapendo che gli accordi erano altri, avrei dato l’ impressione di essermene andato con qualcosa da nascondere. Deciderà il giudice a questo punto".

ma quindi ci hanno provato veramente? pazzesco!! ormai è evidente che Fessone è stato solo un pupazzo usato come parafulmine.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,480
Reaction score
32,970
Marco Fassone, intervistato da Il Sole 24 Ore, è tornato a parlare di Milan e di Yonghong Li:"I Soldi di Yonghong Li? Ignoro da dove arrivassero. Se fossero suoi o in prestito. Però nell’operazione con Fininvest erano coinvolti gli advisor più prestigiosi. Da Lazard a Rothschild e lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli. Perché dovevo dubitare. Ha preferito andare in default, la cosa ha sorpreso anche me. Mr. Li voleva Ronaldo, riteneva che avesse grande forza sul mercato cinese. Ci siamo visti nel luglio 2017 con Mendes. Il giocatore voleva andarsene da Madrid. Ci siamo visti per verificare i costi e la disponibilità del giocatore. Poi convinsi Mr Li a lasciare perdere il sogno, in quanto Ronaldo costava troppo".


Ancora Fassone:"Sotto la mia gestione, rispetto al 2016-17, abbiamo fatto 20 milioni di ricavi in più e 50 milioni di margine in più. Il rosso di 126 milioni comprende 45 milioni di componenti straordinarie, spesate integralmente da Elliott, dovute per 22 milioni a svalutazioni di giocatori come Kalinic e Bacca. Per 17,5 milioni ad accantonamenti per me e altri 5 manager che sono usciti dal club. E per la parte restante per pagare i giocatori della seconda squadra, che è stata abbandonata, e per accantonare le risorse per un’ eventuale multa dell’ Uefa. Senza questi 45 milioni di svalutazioni e accantonamenti, io avrei chiuso il bilancio con una perdita di 81-82 milioni, che sarebbe stata migliore rispetto al business plan iniziale di 10 milioni. I costi sono aumentati per i salari dei giocatori acquistati e per le trasferte Uefa, che non c’ erano l’ anno prima. Ma gli altri costi generali sono diminuiti di 6 milioni. In ogni caso il valore della rosa di oggi è molto superiore al valore della rosa di giugno 2016".

Prosegue:"In cda si era deciso che, nel caso non fossero arrivati gli introiti cinesi, Mr Li avrebbe dovuto fare aumenti di capitale per complessivi 120 milioni. Mano a mano che passava il tempo, gli introiti cinesi non arrivavano. Mr Li aveva messo 88 milioni di aumento ne mancavano 32 per arrivare a 120, quindi li ha anticipati Elliott come da accordi. A quel punto Mr Li ha preferito andare in default. Ha sorpreso anche me questa decisione. Milan Cina? Sicuramente erano troppo ottimistici i valori riportati nel piano relativi alle entrate da mercato cinese. Il presidente Yonghong Li era convinto di riuscire a centrare quei target. Poi, come si è visto, la Cina ha dato zero, ma siamo comunque riusciti a compensare con i ricavi da stadio e soprattutto plusvalenze: 35 milioni nella campagna estiva dello scorso anno, cedendo Niang al Torino e Lapadula al Genoa. Al Milan avevo la carica di ad e direttore generale. Le cifre non le voglio commentare, ma se avessi accettato quanto proposto dal Milan, sapendo che gli accordi erano altri, avrei dato l’ impressione di essermene andato con qualcosa da nascondere. Deciderà il giudice a questo punto".

Li voleva Ronaldo? Anch'io vorrei tanto Adriana Lima.

Per il resto, ogni volta che parla è tanto ossigeno rubato al pianeta.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,119
Reaction score
3,746
Marco Fassone, intervistato da Il Sole 24 Ore, è tornato a parlare di Milan e di Yonghong Li:"I Soldi di Yonghong Li? Ignoro da dove arrivassero. Se fossero suoi o in prestito. Però nell’operazione con Fininvest erano coinvolti gli advisor più prestigiosi. Da Lazard a Rothschild e lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli. Perché dovevo dubitare. Ha preferito andare in default, la cosa ha sorpreso anche me. Mr. Li voleva Ronaldo, riteneva che avesse grande forza sul mercato cinese. Ci siamo visti nel luglio 2017 con Mendes. Il giocatore voleva andarsene da Madrid. Ci siamo visti per verificare i costi e la disponibilità del giocatore. Poi convinsi Mr Li a lasciare perdere il sogno, in quanto Ronaldo costava troppo".


Ancora Fassone:"Sotto la mia gestione, rispetto al 2016-17, abbiamo fatto 20 milioni di ricavi in più e 50 milioni di margine in più. Il rosso di 126 milioni comprende 45 milioni di componenti straordinarie, spesate integralmente da Elliott, dovute per 22 milioni a svalutazioni di giocatori come Kalinic e Bacca. Per 17,5 milioni ad accantonamenti per me e altri 5 manager che sono usciti dal club. E per la parte restante per pagare i giocatori della seconda squadra, che è stata abbandonata, e per accantonare le risorse per un’ eventuale multa dell’ Uefa. Senza questi 45 milioni di svalutazioni e accantonamenti, io avrei chiuso il bilancio con una perdita di 81-82 milioni, che sarebbe stata migliore rispetto al business plan iniziale di 10 milioni. I costi sono aumentati per i salari dei giocatori acquistati e per le trasferte Uefa, che non c’ erano l’ anno prima. Ma gli altri costi generali sono diminuiti di 6 milioni. In ogni caso il valore della rosa di oggi è molto superiore al valore della rosa di giugno 2016".

Prosegue:"In cda si era deciso che, nel caso non fossero arrivati gli introiti cinesi, Mr Li avrebbe dovuto fare aumenti di capitale per complessivi 120 milioni. Mano a mano che passava il tempo, gli introiti cinesi non arrivavano. Mr Li aveva messo 88 milioni di aumento ne mancavano 32 per arrivare a 120, quindi li ha anticipati Elliott come da accordi. A quel punto Mr Li ha preferito andare in default. Ha sorpreso anche me questa decisione. Milan Cina? Sicuramente erano troppo ottimistici i valori riportati nel piano relativi alle entrate da mercato cinese. Il presidente Yonghong Li era convinto di riuscire a centrare quei target. Poi, come si è visto, la Cina ha dato zero, ma siamo comunque riusciti a compensare con i ricavi da stadio e soprattutto plusvalenze: 35 milioni nella campagna estiva dello scorso anno, cedendo Niang al Torino e Lapadula al Genoa. Al Milan avevo la carica di ad e direttore generale. Le cifre non le voglio commentare, ma se avessi accettato quanto proposto dal Milan, sapendo che gli accordi erano altri, avrei dato l’ impressione di essermene andato con qualcosa da nascondere. Deciderà il giudice a questo punto".

dici Marco?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Marco Fassone, intervistato da Il Sole 24 Ore, è tornato a parlare di Milan e di Yonghong Li:"I Soldi di Yonghong Li? Ignoro da dove arrivassero. Se fossero suoi o in prestito. Però nell’operazione con Fininvest erano coinvolti gli advisor più prestigiosi. Da Lazard a Rothschild e lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli. Perché dovevo dubitare. Ha preferito andare in default, la cosa ha sorpreso anche me. Mr. Li voleva Ronaldo, riteneva che avesse grande forza sul mercato cinese. Ci siamo visti nel luglio 2017 con Mendes. Il giocatore voleva andarsene da Madrid. Ci siamo visti per verificare i costi e la disponibilità del giocatore. Poi convinsi Mr Li a lasciare perdere il sogno, in quanto Ronaldo costava troppo".


Ancora Fassone:"Sotto la mia gestione, rispetto al 2016-17, abbiamo fatto 20 milioni di ricavi in più e 50 milioni di margine in più. Il rosso di 126 milioni comprende 45 milioni di componenti straordinarie, spesate integralmente da Elliott, dovute per 22 milioni a svalutazioni di giocatori come Kalinic e Bacca. Per 17,5 milioni ad accantonamenti per me e altri 5 manager che sono usciti dal club. E per la parte restante per pagare i giocatori della seconda squadra, che è stata abbandonata, e per accantonare le risorse per un’ eventuale multa dell’ Uefa. Senza questi 45 milioni di svalutazioni e accantonamenti, io avrei chiuso il bilancio con una perdita di 81-82 milioni, che sarebbe stata migliore rispetto al business plan iniziale di 10 milioni. I costi sono aumentati per i salari dei giocatori acquistati e per le trasferte Uefa, che non c’ erano l’ anno prima. Ma gli altri costi generali sono diminuiti di 6 milioni. In ogni caso il valore della rosa di oggi è molto superiore al valore della rosa di giugno 2016".

Prosegue:"In cda si era deciso che, nel caso non fossero arrivati gli introiti cinesi, Mr Li avrebbe dovuto fare aumenti di capitale per complessivi 120 milioni. Mano a mano che passava il tempo, gli introiti cinesi non arrivavano. Mr Li aveva messo 88 milioni di aumento ne mancavano 32 per arrivare a 120, quindi li ha anticipati Elliott come da accordi. A quel punto Mr Li ha preferito andare in default. Ha sorpreso anche me questa decisione. Milan Cina? Sicuramente erano troppo ottimistici i valori riportati nel piano relativi alle entrate da mercato cinese. Il presidente Yonghong Li era convinto di riuscire a centrare quei target. Poi, come si è visto, la Cina ha dato zero, ma siamo comunque riusciti a compensare con i ricavi da stadio e soprattutto plusvalenze: 35 milioni nella campagna estiva dello scorso anno, cedendo Niang al Torino e Lapadula al Genoa. Al Milan avevo la carica di ad e direttore generale. Le cifre non le voglio commentare, ma se avessi accettato quanto proposto dal Milan, sapendo che gli accordi erano altri, avrei dato l’ impressione di essermene andato con qualcosa da nascondere. Deciderà il giudice a questo punto".

senza vergogna
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,843
Reaction score
3,790
Madonna raga ne ho parlato nel video di sta pagliacciata ed ho scatenato il putiferio :muhahah: rido da dieci minuti ahaha
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,618
Reaction score
2,296
io penso che un parlare per cr7 ci sia stato veramente durante quell'estate, mi ricordo anche che a un certo punto qualche voce uscì. per quello poi quest'anno quando si è parlato di cr7 alla juve mi è sembrato subito vero. per il resto fassone disastroso come al solito ormai.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Non so se vantarsi di aver convinto il presidente a rinunciare a Ronaldo per prendere Kalinic, Silva, Cahla, Musacchio sia effettivamente qualcosa da sbandierare
 
Alto