Fassone:”Il rifinanziamento si farà. I soldi ci sono e faremo tre ac

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,346
Reaction score
782
Non esiste un modo unico o migliore di essere milanisti. Ci sono mln di modi, cosi come ci sono mln di modi di essere "italiano" o di essere un "uomo"...

E come esistono diversi tipi di cuore...quello puro e quello a bidone della munnezza :rotolo:
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Fassone intervistato dalla Gazzetta in edicola e da Premium. Le parole dell'AD:"A livello gestionale pensavoA livello gestionale pensavo avrei avuto qualche difficoltà in più, visto che era un primo anno di rodaggio. Invece sono arrivate risposte molto buone dalle persone all'interno del club, una reazione più positiva del previsto da parte dei tifosi, cosa che non era scontata, e anche se c' è qualche rimpianto per la prima parte campionato al di sotto delle aspettative, poi è stata trovata la rotta giusta. Sono contento anche della parte extra campo. L' azienda cinese è partita, siamo gli unici ad avere una company in loco con un management cinese, e non un semplice ufficio commerciale. Il progetto stadio prende corpo settimana dopo settimana, che si tratti di San Siro rivisitato o uno stadio nuovo. La parte commerciale ha funzionato bene, con sette sponsor nuovi. E il botteghino è andato molto meglio del previsto. Il bilancio è positivo, la strada è quella giusta, siamo in linea con le previsioni”, le parole di Fassone.
Il rifinanziamento si farà, anche se le modalità sono ancora in discussione. Ci sono tre opzioni che Mister Li sta valutando. Non c' è urgenza di farlo domattina, ci sono ancora sei mesi. L'appoggio della proprietà c'è sempre stato, gli innesti di capitale sono continuativi e frequenti e hanno consentito di lavorare senza mai arrivare al fondo del barile. Però, ripeto, l' auspicio è quello di non arrivare a ottobre: se chiudessimo un paio di mesi prima, magari quattro, sarei più sereno. Nel giro di una settimana-dieci giorni dovrebbe arrivare da Merrill Lynch la proposta definitiva da sottoporre a Mister Li. Sui piani futuri del Milan inciderà anche il giudizio dell’Uefa: “Credo che nel settlement agreement impatti meno rispetto al voluntary . Penso che in questo momento conti di più la pianificazione dei prossimi tre anni e come il Milan intenda rientrare nei paletti del fair play finanziario. Non mi aspetto sanzioni tali da limitare molto le manovre sul mercato. Di certo il saldo fra investimenti e uscite sarà molto più leggero dell'anno scorso. Qualcosa di coerente con i ricavi attuali, che sono sui 215-220 milioni l'anno. Il Milan a Elliott? Mi pare strano, ai confini dell' impossibile, che avvenga questo per un presidente che ha messo così tanti soldi in un club, e continua a metterli. Il Milan andrebbe a Elliott solo se Mister Li non facesse più aumenti di capitale, dunque mi pare un' ipotesi molto remota. Nella mia testa penso che non succederà. Il Milan dal punto di vista finanziario e economico sta benissimo, mentre l'opinione comune talora potrebbe essere ingannevolmente indotta a credere che ci siano dei problemi. Invece non ci sono: se analizziamo serenamente i bilanci, vediamo che il Milan non è affatto messo male. E poi vorrei ricordare che nell' acquisire il Milan Mister Li ha indebitato se stesso. Ha fatto un investimento che pesa solo su di lui, alleggerendo il club dal punto di vista debitorio. Il Milan avrà un consolidamento della rosa. L' 80-90% dei giocatori ha reso in linea, o sopra le aspettative. Comunque non avremmo potuto spendere 240 milioni se non fossero state fatte diverse cessioni assolutamente non scontate, e una serie di plusvalenze vere, su giocatori non semplici. Mirabelli ha fatto un gran lavoro. Ora arriveranno correzioni progressive: i tifosi possono aspettarsi 2-3 giocatori nuovi nei punti ritenuti critici. Ci sarà un consolidamento della rosa. Obbligo di cedere un big? Numeri alla mano, a livello finanziario non avrei l' obbligo di fare cessioni, ma avendo fatto un punto della situazione con ds e allenatore, posso dire che ci saranno entrate e uscite. Donnarumma? Da parte di tutti noi c' è totale fiducia, è uno dei pilastri e nella nostra testa Gigio sarà il portiere titolare molto a lungo


È stato l'anno del dragone, il tempo mi sembra volato La proprietà ha dato un'impronta significativa, nel contempo lasciandomi grande libertà di movimento: ci ha dato supporto economico, consigli e suggerimenti ma abbracciando l'italianità del management. Sin dal mio primo contatto con il gruppo cinese, il primo agosto, percepii fiducia e stima- Nei giorni precedenti ho sofferto per quel regime di incertezza che si viveva per le difficoltà ad arrivare al closing. Quando l'ultimo euro della nuova proprietà fu versato ci fu soddisfazione, per me fu una giornata di gioia quasi infantile. Il Milan ha un assetto che ci lascia sereni per il futuro. Sportivamente la rosa è giovane, italiana e di valore e nel corso degli anni verrà integrata. Il rinnovo di Gattuso, poi, è la ciliegina sulla torta. Parlando fuori dal campo, abbiamo fatto tantissime cose anche se meno visibili e tra 3-4 anni avremo un altro stadio per aumentare i ricavi, o uno tutto nostro completamente nuovo o un San Siro rivisitato con l’Inter. Sin dal primo giorno ha detto di voler investire pesantemente in una squadra che in Cina è un'icona, tanti over 35 hanno seguito le imprese del Milan di Berlusconi e hanno fame di rossonero. Tra 2-3 anni, quando i tempi saranno maturi, vorrebbe anche quotare il club in Borsa: vuole rimanere lui il proprietario e continuare questo ambizioso progetto- Un uomo di poche parole e tanta concretezza: parla poco ma efficacemente. Sicuramente è diverso dai presidenti a cui siamo abituati ma ogni chiacchierata con lui è stata incisiva, come quella di qualche settimana fa quando mi chiese come mai non procedevo al rinnovo di Gennaro Gattuso. Quando si fa firmare un contratto di tre anni ad un tecnico così giovane, la speranza è quella che apra un ciclo stile quelli di Ferguson e Wenger. Per adesso mi accontenterei se i prossimi tre anni fossero di rinascita. Senza Champions League non sarebbe una catastrofe: se in queste ultime giornate non faremo l'impresa, andrà comunque bene. Magari si investirà di meno ma tutti i piani presentati all'Uefa e agli investitori sono stati fatti senza Champions quindi i tifosi siano sereni. Ovviamente la prossima estate sarà una campagna acquisti con un saldo diverso ma soprattutto per i paletti della Uefa, non per una scelta della proprietà: difficile immaginare l'arrivo di giocatori dai costi altissimi".

Dichiarazioni imbarazzanti. Prima fa notare una certa sicurezza per il rifinanziamento, poi si smentisce da solo.
Diciamo che Fassone non è nuovo a certe dichiarazioni super ottimiste rivelatasi successivamente delle buffonate. Provate a chiedere ai tifosi intertristi. Era così tranquillo quando l'inter stava per fallire. :asd:
Comunque tralasciando questi aspetti, da questa intervista si evincono 3 cose fondamentalmente:
1)Non verranno presi top player o giocatori di qualità superiore (niente spese dai costi alti), ergo le richieste di Bonucci ma di chiunque ha a cuore il Milan, vanno a quel paese. Questo significa che come alcuni di noi sospettavamo, abbiamo fatto all in quest'estate, senza magari conservare qualcosa per la prossima campagna acquisti. Complimenti ai geni!

2)Sono in programma delle cessioni, e non di riserve, ma titolari, e mette in mezzo il DS e l'allenatore, come se fossero addirittura richieste loro. Altra presa per il mulo magistrale, far passare la probabile cessione di qualche titolare (penso a Suso in primis, e poi Donnarumma o chissà chi) come un preciso progetto tattico. Chapeau, a prendere per i fondelli è un maestro!

3)Il fatturato non è affatto di 300 e passa milioni come qualcuno millantava. Si naviga sui 220 mln massimo, parole di Fassone. Mi auguro siano almeno cifre reali e non ottimistiche, se no sarebbe drammatico. Certo è che con 220 mln di fatturato, avendo aumentato i costi di gestione, non so bene a quanto ammontano adesso ma suppongo siano superiori rispetto a prima, avremo margini di manovra ridottissimi. Ottimo. Non c'è che dire, lodiamo pure il lavoro, nel frattempo la Roma viaggia ad un fatturato superiore al nostro, il Napoli ci ha ormai raggiunto e l'inter ha sforato i 300. Siamo praticamente la 5 forza del campionato come Fatturato.

L'importante è essere contenti per le parole di Fassone.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Dichiarazioni imbarazzanti. Prima fa notare una certa sicurezza per il rifinanziamento, poi si smentisce da solo.
Diciamo che Fassone non è nuovo a certe dichiarazioni super ottimiste rivelatasi successivamente delle buffonate. Provate a chiedere ai tifosi intertristi. Era così tranquillo quando l'inter stava per fallire. :asd:
Comunque tralasciando questi aspetti, da questa intervista si evincono 3 cose fondamentalmente:
1)Non verranno presi top player o giocatori di qualità superiore (niente spese dai costi alti), ergo le richieste di Bonucci ma di chiunque ha a cuore il Milan, vanno a quel paese. Questo significa che come alcuni di noi sospettavamo, abbiamo fatto all in quest'estate, senza magari conservare qualcosa per la prossima campagna acquisti. Complimenti ai geni!

2)Sono in programma delle cessioni, e non di riserve, ma titolari, e mette in mezzo il DS e l'allenatore, come se fossero addirittura richieste loro. Altra presa per il mulo magistrale, far passare la probabile cessione di qualche titolare (penso a Suso in primis, e poi Donnarumma o chissà chi) come un preciso progetto tattico. Chapeau, a prendere per i fondelli è un maestro!

3)Il fatturato non è affatto di 300 e passa milioni come qualcuno millantava. Si naviga sui 220 mln massimo, parole di Fassone. Mi auguro siano almeno cifre reali e non ottimistiche, se no sarebbe drammatico. Certo è che con 220 mln di fatturato, avendo aumentato i costi di gestione, non so bene a quanto ammontano adesso ma suppongo siano superiori rispetto a prima, avremo margini di manovra ridottissimi. Ottimo. Non c'è che dire, lodiamo pure il lavoro, nel frattempo la Roma viaggia ad un fatturato superiore al nostro, il Napoli ci ha ormai raggiunto e l'inter ha sforato i 300. Siamo praticamente la 5 forza del campionato come Fatturato.

L'importante è essere contenti per le parole di Fassone.
Del Fassone D.G. Interista esistono ancora le interviste e non è difficile trovarle sul web...
Interessante quella rilasciata a C&F dove il nostro attuale AD assicurava tutti sulla solidità finanziaria di Thoir dipinto come ambizioso fino al punto di aver investito nell'Inter più di 400 milioni di euro (???????)
Ora i casi sono due...Fassone dice la verità e di conseguenza Thoir ha perso centinaia di milioni di euro con i cugini oppure come sospetto ha fatto semplicemente il suo dovere...quello di essere aziendalista e di conseguenza difendere l'Inter ed il suo proprietario...

Il tutto per sottolineare che Fassone con queste interviste fa semplicemente il suo dovere di dirigente aziendale...difende il suo operato,la società per la quale lavora ed ovviamente il proprietario della stessa...
Lo capisco e non gliene faccio una colpa...al suo posto farei lo stesso...ma attenzione a far passare quello che dice per verità assoluta...i ''panni sporchi'' (come giusto che sia) li tiene nascosti a Casa Milan...fino a quando potrà...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Del Fassone D.G. Interista esistono ancora le interviste e non è difficile trovarle sul web...
Interessante quella rilasciata a C&F dove il nostro attuale AD assicurava tutti sulla solidità finanziaria di Thoir dipinto come ambizioso fino al punto di aver investito nell'Inter più di 400 milioni di euro (???????)
Ora i casi sono due...Fassone dice la verità e di conseguenza Thoir ha perso centinaia di milioni di euro con i cugini oppure come sospetto ha fatto semplicemente il suo dovere...quello di essere aziendalista e di conseguenza difendere l'Inter ed il suo proprietario...

Il tutto per sottolineare che Fassone con queste interviste fa semplicemente il suo dovere di dirigente aziendale...difende il suo operato,la società per la quale lavora ed ovviamente il proprietario della stessa...
Lo capisco e non gliene faccio una colpa...al suo posto farei lo stesso...ma attenzione a far passare quello che dice per verità assoluta...i ''panni sporchi'' (come giusto che sia) li tiene nascosti a Casa Milan...fino a quando potrà...

Concordo..Non gliene faccio una colpa, fa il suo lavoro. Mi fa rabbia però che molti non guardano con spirito critico ed obiettivo.
Io ricordo ancora le parole di Fassone dove diceva che il rifinanziamento non era un problema e che si sarebbe fatto addirittura prima del previsto, entro marzo. Adesso si augura di non arrivare agli ultimi giorni.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,033
Reaction score
1,486
Ragazzi, ma ancora non avete capito che l'obiettivo numero 1 dei manager è portarsi a casa più mensilità possibili?
Ho lavorato in questo mondo e questi sono i fatti. Sono venditori di fumo per prendersi il rinnovo.
E Fassone difendendo Mirabelli, difendendo le sue scelte e questa stagione non fa altro che il suo lavoro: il venditore di fumo.
Ma la stagione è pessima, sotto tutti i punti di vista. Tutti.
Io voglio un Presidente, basta! Voglio uno che si incazza se spende 1 centesimo di più e se non raggiunge tutti gli obiettivi prefissi.
E non uno che dica: "e ma, tra due anni, tra tre, questo però quello però". Solo a quel punto il Milan tornerà.

Per ora sentiamoci i deliri di Fassone che dice che Li lo ha chiamato per chiedergli come mai non rinnovava Gattuso.
Azz, e questo sarebbero le aspirazioni di Li? Mazza, e la gente applaude, esulta, è orgogliosissima di questo schifo.
No dai. Smettetela e ve lo dico amichevolmente.
Il Milan è un'altra cosa, tifoso da stadio o meno.

Tutti noi dobbiamo combattere e lottare e continuare a dire "è un'altra cosa" prima che quell'è si trasformi in era... E sarà troppo tardi.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,033
Reaction score
1,486
Neanche Lotito ha fatto questi teatrini ridicoli (pagliacciate) dopo aver confermato S.Inzaghi sulla panchina.

Teniamoci Gattuso e punto! Speriamo bene, altrimenti saranno guai.

Ma addirittura far passare il triennale per una mega conquista no! C'è un limite a tutto.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,346
Reaction score
782
Del Fassone D.G. Interista esistono ancora le interviste e non è difficile trovarle sul web...
Interessante quella rilasciata a C&F dove il nostro attuale AD assicurava tutti sulla solidità finanziaria di Thoir dipinto come ambizioso fino al punto di aver investito nell'Inter più di 400 milioni di euro (???????)
Ora i casi sono due...Fassone dice la verità e di conseguenza Thoir ha perso centinaia di milioni di euro con i cugini oppure come sospetto ha fatto semplicemente il suo dovere...quello di essere aziendalista e di conseguenza difendere l'Inter ed il suo proprietario...

Il tutto per sottolineare che Fassone con queste interviste fa semplicemente il suo dovere di dirigente aziendale...difende il suo operato,la società per la quale lavora ed ovviamente il proprietario della stessa...
Lo capisco e non gliene faccio una colpa...al suo posto farei lo stesso...ma attenzione a far passare quello che dice per verità assoluta...i ''panni sporchi'' (come giusto che sia) li tiene nascosti a Casa Milan...fino a quando potrà...

Beh dai, se poi la conseguenza sarà l'essere venduti a qualche colosso (magari non cinese) come successo con l'inda ne sarò felice :)
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Ma ancora, quali sarebbero queste plusvalenze non facili per cui Mirabelli ha fatto un capolavoro? Bertolacci e Bacca in prestito? Niang, Sosa e De Sciglio avevano i loro estimatori e li hai ceduti a prezzi onesti
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Beh dai, se poi la conseguenza sarà l'essere venduti a qualche colosso (magari non cinese) come successo con l'inda ne sarò felice :)
Come ben saprai sono molto scettico su questa nuova proprietà e sui dirigenti scelti per guidare il nuovo corso...ma questa è una mia personalissima posizione...
Fin qui smentita dai fatti...la proprietà ha sempre rispettato le scadenze (seppur tra mille peripezie) e credo che anche sulla questione del rifinanziamento alla fine in qualche modo ne verrà fuori...
Il mio intervento più che altro voleva sottolineare il fatto che le dichiarazioni di Fassone devono per forza volgere al sereno...perchè è il suo ruolo che glielo impone...è un aziendalista ed è giusto che sia così...
Se poi qualcuno si sente rassicurato dalle sue parole e le ritiene ''verità assolute'' non posso far altro che augurargli buona fortuna...
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,824
Reaction score
6,859
Fassone intervistato dalla Gazzetta in edicola e da Premium. Le parole dell'AD:"A livello gestionale pensavoA livello gestionale pensavo avrei avuto qualche difficoltà in più, visto che era un primo anno di rodaggio. Invece sono arrivate risposte molto buone dalle persone all'interno del club, una reazione più positiva del previsto da parte dei tifosi, cosa che non era scontata, e anche se c' è qualche rimpianto per la prima parte campionato al di sotto delle aspettative, poi è stata trovata la rotta giusta. Sono contento anche della parte extra campo. L' azienda cinese è partita, siamo gli unici ad avere una company in loco con un management cinese, e non un semplice ufficio commerciale. Il progetto stadio prende corpo settimana dopo settimana, che si tratti di San Siro rivisitato o uno stadio nuovo. La parte commerciale ha funzionato bene, con sette sponsor nuovi. E il botteghino è andato molto meglio del previsto. Il bilancio è positivo, la strada è quella giusta, siamo in linea con le previsioni”, le parole di Fassone.
Il rifinanziamento si farà, anche se le modalità sono ancora in discussione. Ci sono tre opzioni che Mister Li sta valutando. Non c' è urgenza di farlo domattina, ci sono ancora sei mesi. L'appoggio della proprietà c'è sempre stato, gli innesti di capitale sono continuativi e frequenti e hanno consentito di lavorare senza mai arrivare al fondo del barile. Però, ripeto, l' auspicio è quello di non arrivare a ottobre: se chiudessimo un paio di mesi prima, magari quattro, sarei più sereno. Nel giro di una settimana-dieci giorni dovrebbe arrivare da Merrill Lynch la proposta definitiva da sottoporre a Mister Li. Sui piani futuri del Milan inciderà anche il giudizio dell’Uefa: “Credo che nel settlement agreement impatti meno rispetto al voluntary . Penso che in questo momento conti di più la pianificazione dei prossimi tre anni e come il Milan intenda rientrare nei paletti del fair play finanziario. Non mi aspetto sanzioni tali da limitare molto le manovre sul mercato. Di certo il saldo fra investimenti e uscite sarà molto più leggero dell'anno scorso. Qualcosa di coerente con i ricavi attuali, che sono sui 215-220 milioni l'anno. Il Milan a Elliott? Mi pare strano, ai confini dell' impossibile, che avvenga questo per un presidente che ha messo così tanti soldi in un club, e continua a metterli. Il Milan andrebbe a Elliott solo se Mister Li non facesse più aumenti di capitale, dunque mi pare un' ipotesi molto remota. Nella mia testa penso che non succederà. Il Milan dal punto di vista finanziario e economico sta benissimo, mentre l'opinione comune talora potrebbe essere ingannevolmente indotta a credere che ci siano dei problemi. Invece non ci sono: se analizziamo serenamente i bilanci, vediamo che il Milan non è affatto messo male. E poi vorrei ricordare che nell' acquisire il Milan Mister Li ha indebitato se stesso. Ha fatto un investimento che pesa solo su di lui, alleggerendo il club dal punto di vista debitorio. Il Milan avrà un consolidamento della rosa. L' 80-90% dei giocatori ha reso in linea, o sopra le aspettative. Comunque non avremmo potuto spendere 240 milioni se non fossero state fatte diverse cessioni assolutamente non scontate, e una serie di plusvalenze vere, su giocatori non semplici. Mirabelli ha fatto un gran lavoro. Ora arriveranno correzioni progressive: i tifosi possono aspettarsi 2-3 giocatori nuovi nei punti ritenuti critici. Ci sarà un consolidamento della rosa. Obbligo di cedere un big? Numeri alla mano, a livello finanziario non avrei l' obbligo di fare cessioni, ma avendo fatto un punto della situazione con ds e allenatore, posso dire che ci saranno entrate e uscite. Donnarumma? Da parte di tutti noi c' è totale fiducia, è uno dei pilastri e nella nostra testa Gigio sarà il portiere titolare molto a lungo


È stato l'anno del dragone, il tempo mi sembra volato La proprietà ha dato un'impronta significativa, nel contempo lasciandomi grande libertà di movimento: ci ha dato supporto economico, consigli e suggerimenti ma abbracciando l'italianità del management. Sin dal mio primo contatto con il gruppo cinese, il primo agosto, percepii fiducia e stima- Nei giorni precedenti ho sofferto per quel regime di incertezza che si viveva per le difficoltà ad arrivare al closing. Quando l'ultimo euro della nuova proprietà fu versato ci fu soddisfazione, per me fu una giornata di gioia quasi infantile. Il Milan ha un assetto che ci lascia sereni per il futuro. Sportivamente la rosa è giovane, italiana e di valore e nel corso degli anni verrà integrata. Il rinnovo di Gattuso, poi, è la ciliegina sulla torta. Parlando fuori dal campo, abbiamo fatto tantissime cose anche se meno visibili e tra 3-4 anni avremo un altro stadio per aumentare i ricavi, o uno tutto nostro completamente nuovo o un San Siro rivisitato con l’Inter. Sin dal primo giorno ha detto di voler investire pesantemente in una squadra che in Cina è un'icona, tanti over 35 hanno seguito le imprese del Milan di Berlusconi e hanno fame di rossonero. Tra 2-3 anni, quando i tempi saranno maturi, vorrebbe anche quotare il club in Borsa: vuole rimanere lui il proprietario e continuare questo ambizioso progetto- Un uomo di poche parole e tanta concretezza: parla poco ma efficacemente. Sicuramente è diverso dai presidenti a cui siamo abituati ma ogni chiacchierata con lui è stata incisiva, come quella di qualche settimana fa quando mi chiese come mai non procedevo al rinnovo di Gennaro Gattuso. Quando si fa firmare un contratto di tre anni ad un tecnico così giovane, la speranza è quella che apra un ciclo stile quelli di Ferguson e Wenger. Per adesso mi accontenterei se i prossimi tre anni fossero di rinascita. Senza Champions League non sarebbe una catastrofe: se in queste ultime giornate non faremo l'impresa, andrà comunque bene. Magari si investirà di meno ma tutti i piani presentati all'Uefa e agli investitori sono stati fatti senza Champions quindi i tifosi siano sereni. Ovviamente la prossima estate sarà una campagna acquisti con un saldo diverso ma soprattutto per i paletti della Uefa, non per una scelta della proprietà: difficile immaginare l'arrivo di giocatori dai costi altissimi".

Insomma tutto va bene. Tutto alla grande.

Forse qualcuno non ha notato la parte più importante. Quella relativa a "vorrei ricordare che nell'acquisire il Milan Mister Li ha indebitato se stesso. Ha fatto un investimento che pesa solo su di lui".. ennesima dimostrazione che dietro a Li non c'è nessuno altro che Alibaba jack ma e governi fantasma..

Poi ottimo la parta sul mercato.

Non so voi ma io sono sempre più convinto di un Thoir solo che questo ha fatto all in alla prima stagione.

Se non arriva una società importante o uno sceicco, qua non si andrà da nessuna parte.
 
Alto