- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,306
- Reaction score
- 15,952
Il presidente degli avvocati penalisti italiani Caiazza denuncia il caos senza precedenti dei tribunali nella famosa fase 2,perchè per legge potrebbero finalmente continuare a svolgere processi ma il 90% dei processi viene rinviato.
E tenetevi forte...sapete a che data alcuni sono stati rinviati ?
febbraio 2021.
tra nove mesi ?
eh sì,proprio dopo la fine dell'emergenza dichiarata fino al 31 gennaio 2021.
da qualche giorno girava questa indiscrezione nella bozza e subito i solerti giudici hanno approfittato.
significa che i cittadini italiani non potranno avere udienza per quasi un anno,non dico neanche giustizia perchè quella dura anni al plurale ammesso che giunga al termine peraltro.
Le parole dell'avvocato all'AGI:
"Sostanzialmente assistiamo al rinvio del 90% dei processi
Si assiste a una tendenza a non ripartire che troviamo largamente ingiustificata,perché ci sarebbero tutte le condizioni per una ripresa graduale.
Dal Csm ci è giunto un buon segnale con la riunione prevista per la prossima settimana con tutti i presidenti delle Corti d'appello
Invece dal ministero non c'è stata al momento alcuna reazione
Nessuno sa nulla sulla dotazione di mascherine, dispositivi di protezione e sanificazione nei Tribunali.
Lo smartworking-caricatura per il personale di cancelleria,per il quale è fatto divieto di accedere in intranet da casa e ciò si ripercuote anche sulle udienze da remoto sulle quali i penalisti hanno sempre espresso la loro netta contrarietà.
I magistrati che in concreto sono disponibili a organizzarle sono molto pochi.
Non ci sono mezzi né personale"
E tenetevi forte...sapete a che data alcuni sono stati rinviati ?
febbraio 2021.
tra nove mesi ?
eh sì,proprio dopo la fine dell'emergenza dichiarata fino al 31 gennaio 2021.
da qualche giorno girava questa indiscrezione nella bozza e subito i solerti giudici hanno approfittato.
significa che i cittadini italiani non potranno avere udienza per quasi un anno,non dico neanche giustizia perchè quella dura anni al plurale ammesso che giunga al termine peraltro.
Le parole dell'avvocato all'AGI:
"Sostanzialmente assistiamo al rinvio del 90% dei processi
Si assiste a una tendenza a non ripartire che troviamo largamente ingiustificata,perché ci sarebbero tutte le condizioni per una ripresa graduale.
Dal Csm ci è giunto un buon segnale con la riunione prevista per la prossima settimana con tutti i presidenti delle Corti d'appello
Invece dal ministero non c'è stata al momento alcuna reazione
Nessuno sa nulla sulla dotazione di mascherine, dispositivi di protezione e sanificazione nei Tribunali.
Lo smartworking-caricatura per il personale di cancelleria,per il quale è fatto divieto di accedere in intranet da casa e ciò si ripercuote anche sulle udienze da remoto sulle quali i penalisti hanno sempre espresso la loro netta contrarietà.
I magistrati che in concreto sono disponibili a organizzarle sono molto pochi.
Non ci sono mezzi né personale"