Fase 2: Governo frenato dagli scienziati. Troppi contagi.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 28 aprile, riguardo la fase 2, il Governo italiano è stato frenato dal comitato scientifico che ha sentenziato quanto segue:"Analizzando i dati sull’andamento del contagio appare evidente che lo spazio di manovra sulle riaperture non è molto. Il Comitato ha analizzato i documenti che vengono presentati circa l’impatto sulla circolazione del virus dall’adozione di interventi di riduzione delle misure di lock down. Il punto da cui si parte è che nella realtà attuale il valore di R0 è inferiore a 1. Rimane il fatto che alla giornata odierna persistono nuovi casi di infezione in tutto il contesto nazionale che stanno ad indicare la necessità di mantenere elevata l’attenzione. Le stime che emergono dal modello esaminato richiedono comunque un approccio di massima cautela per verificare sul campo il reale impatto. Essendo le stime attuali di R0 comprese nel range di valori tra R0=0.5 e R0=0.7, ed essendo evidente dalle simulazioni che se R0 fosse anche di poco superiore a 1 (ad esempio nel range 1.05-1.25) l’impatto sul sistema sanitario sarebbe notevole, è evidente che lo spazio di manovra sulle riaperture non è molto. Gli scenari compatibili con il mantenere R0 sotto la soglia di 1 sono quelli che considerano la riapertura dei settori Ateco legati a edilizia, manifattura e commercio correlato alle precedenti attività e assumendo un’efficacia della protezione delle prime vie respiratorie nel ridurre la trasmissione di Covid-19 del 25%".

Si consiglia l'uso della mascherine in luoghi chiusi ma vi sono dubbi sulla reale efficacia dei medesimi dispositivi di protezione. Ragion per cui si è scelto di andare avanti progressivamente, con una sperimentazione delle misure. Il 50% delle riaperture a livello lavorativo, per almeno 15 giorni. A patto che vengano mantenute tutte le misure relative al distanziamento sociale ed all'igiene.

La relazione degli scienziati sulle Messe:"Il Comitato, nell’esprimere grande apprezzamento per il documento della Cei e pur essendo largamente riconosciuta e ampiamente sentita l’esigenza di culto, ritiene che la partecipazione dei fedeli alle funzioni religiose comporta allo stato attuale alcune criticità ineliminabili che includono lo spostamento di un numero rilevante di persone e i contatti ravvicinati durante l’eucarestia. A partire dal 4 maggio 2020 e per le successive tre settimane, non essendo ancora prevedibile l’impatto che avranno le riaperture parziali e il graduale allentamento delle misure in vigore sulle dinamiche epidemiche, reputa prematuro prevedere la partecipazione dei fedeli alle funzioni religiose. A partire dal 25 maggio questo parere potrà essere rivisto nella direzione di una previsione verso la partecipazione dei fedeli alle funzioni rispettando rigorosamente le misure di distanziamento sociale sulla base degli andamenti epidemiologici".

Per quanto riguarda l'attività fisica, invece:"è possibile consentire attività fisica su base individuale (o dove necessario intrafamiliare), inclusi bambini ed anziani, alle persone in prossimità della loro residenza, purché effettuate con distanziamento sociale e non consentendo in alcun modo l’aggregazione sociale

Parzialmente vero : decreti prettamente scientifici perchè la classe politica non ha le capacità e il coraggio di prendere certe decisioni e perchè il nostro paese ha troppe fragilità.
Insomma, viene fuori un bel mix.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
Perdonami ma la tua analisi non tiene conto di alcune questioni.
In primo luogo, la Storia ci ha insegnato che in eventi come quello che stiamo vivendo, la seconda ondata ha sempre causato danni devastanti proprio nelle zone meno toccate dalla prima ondata. L'esempio eclatante è quello della spagnola a San Francisco: città poco toccata dalla prima ondata rispetto alle altre città USA, riaprì con enorme anticipo e, dopo la seconda ondata, risultò essere la città USA con più decessi.
In secondo luogo, se si abbattesse uno tsunami su una qualunque Regione del centro-sud, quale Regione potrebbe offrire il maggior supporto sanitario? La Lombardia perché è la Regione col maggior numero di posti. Ma se quei posti sono già occupati dalla prima ondata, dove si portano i malati?

Per quanti pochi casi possano esserci, ce ne sono comunque molti più di quelli accertati. Se dai il via libera a tutto, dai il via libera anche alla circolazione del virus. E gira che rigira, è inevitabile che muti.
La soluzione sarebbe fare controlli a tappeto PRIMA di dare il via libera. Visto che a livello pratico è sostanzialmente infattibile, stanno prendendo tempo per far sì che un numero il più alto possibile di persone asintomatiche non rilevate si negativizzino.
Mi piacerebbe fossimo in uno di quei film in cui il protagonista ha un'esperienza di vita parallela in cui vede le conseguenze disastrose delle proprie scelte sbagliate per poi risvegliarsi e prendere la strada giusta.

Analisi lucida, come sempre.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Perdonami ma la tua analisi non tiene conto di alcune questioni.
In primo luogo, la Storia ci ha insegnato che in eventi come quello che stiamo vivendo, la seconda ondata ha sempre causato danni devastanti proprio nelle zone meno toccate dalla prima ondata. L'esempio eclatante è quello della spagnola a San Francisco: città poco toccata dalla prima ondata rispetto alle altre città USA, riaprì con enorme anticipo e, dopo la seconda ondata, risultò essere la città USA con più decessi.
In secondo luogo, se si abbattesse uno tsunami su una qualunque Regione del centro-sud, quale Regione potrebbe offrire il maggior supporto sanitario? La Lombardia perché è la Regione col maggior numero di posti. Ma se quei posti sono già occupati dalla prima ondata, dove si portano i malati?

Per quanti pochi casi possano esserci, ce ne sono comunque molti più di quelli accertati. Se dai il via libera a tutto, dai il via libera anche alla circolazione del virus. E gira che rigira, è inevitabile che muti.
La soluzione sarebbe fare controlli a tappeto PRIMA di dare il via libera. Visto che a livello pratico è sostanzialmente infattibile, stanno prendendo tempo per far sì che un numero il più alto possibile di persone asintomatiche non rilevate si negativizzino.
Mi piacerebbe fossimo in uno di quei film in cui il protagonista ha un'esperienza di vita parallela in cui vede le conseguenze disastrose delle proprie scelte sbagliate per poi risvegliarsi e prendere la strada giusta.

Alcune aperture in modo controllato potrebbero essere consentite..anche il discorso dei parrucchieri e centri estetici è davvero duro da digerire..
Io temo tra qualche mese ci risveglieremo scoprendo che l'economia del paese è scoppiata..e allora si che saranno dolori ancora maggiori..

Non sto dicendo sia facile, ma ognuno dovrebbe essere responsabilizzato ma si dovrebbe allentare qualcosa..
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,122
Reaction score
4,841
fatemi capire, dopo aver chiaramente visto che il lockdown funziona, ora volete uscire di casa? Cioe' volete sconfiggere il coronavirus pero' volete anche riprendere la vita di prima. Purtroppo non funziona cosi.. per me si deve andare avanti cosi in maniera piu o meno rigida fino a fine giugno, per poi farsi un luglio/agosto piu' in liberta'. Se riapri tutto adesso, tempo 1 mese e siete gia' sotto chiave un'altra volta.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,257
Reaction score
10,278
Perdonami ma la tua analisi non tiene conto di alcune questioni.
In primo luogo, la Storia ci ha insegnato che in eventi come quello che stiamo vivendo, la seconda ondata ha sempre causato danni devastanti proprio nelle zone meno toccate dalla prima ondata. L'esempio eclatante è quello della spagnola a San Francisco: città poco toccata dalla prima ondata rispetto alle altre città USA, riaprì con enorme anticipo e, dopo la seconda ondata, risultò essere la città USA con più decessi.
In secondo luogo, se si abbattesse uno tsunami su una qualunque Regione del centro-sud, quale Regione potrebbe offrire il maggior supporto sanitario? La Lombardia perché è la Regione col maggior numero di posti. Ma se quei posti sono già occupati dalla prima ondata, dove si portano i malati?

Per quanti pochi casi possano esserci, ce ne sono comunque molti più di quelli accertati. Se dai il via libera a tutto, dai il via libera anche alla circolazione del virus. E gira che rigira, è inevitabile che muti.
La soluzione sarebbe fare controlli a tappeto PRIMA di dare il via libera. Visto che a livello pratico è sostanzialmente infattibile, stanno prendendo tempo per far sì che un numero il più alto possibile di persone asintomatiche non rilevate si negativizzino.
Mi piacerebbe fossimo in uno di quei film in cui il protagonista ha un'esperienza di vita parallela in cui vede le conseguenze disastrose delle proprie scelte sbagliate per poi risvegliarsi e prendere la strada giusta.

l' approccio italiano non mi sembra affatto scientifico però. Sono state tolte ogni libertà individuali come per esempio attività fisica all'aperto da soli o semplicemente camminare all'aperto e lasciate aperte attività al chiuso in deroga, edicole e tabaccai. Ora arriva anche la chicca delle Messe consenstite dal 10 maggio, praticamente si considera il rischio di uno che corre da solo in un prato a una messa di anziani in un luogo chiuso. Ridicolo. L'approccio tedesco e nordico è l'opposto, tant'è che le libertà individuali non sono state minimamente intaccate (solo distanziamento) mentre tra le poche cose chiuse ci sono proprio i luoghi di culto oltre che agli assembramenti. La scienza è diversa in Nord Europa? O forse è una cultura basata sulla responsabilizzazione e non sul dobbiamo soffrire tutti insieme, quindi sei un peccatore se vai a correre da solo con rischi prossimi allo zero ma chiese, tabaccai e tutto il resto ok. Non a caso i contagi aumentano e continuano ad aumentare, perchè sono interamente derivanti da ospedali, case per anziani e contatti all'interno del nucleo familiare come oramai ogni indicazione ci sta dando. Io ho ZERO fiducia in questo governicchio
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,619
Reaction score
1,216
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 28 aprile, riguardo la fase 2, il Governo italiano è stato frenato dal comitato scientifico che ha sentenziato quanto segue:"Analizzando i dati sull’andamento del contagio appare evidente che lo spazio di manovra sulle riaperture non è molto. Il Comitato ha analizzato i documenti che vengono presentati circa l’impatto sulla circolazione del virus dall’adozione di interventi di riduzione delle misure di lock down. Il punto da cui si parte è che nella realtà attuale il valore di R0 è inferiore a 1. Rimane il fatto che alla giornata odierna persistono nuovi casi di infezione in tutto il contesto nazionale che stanno ad indicare la necessità di mantenere elevata l’attenzione. Le stime che emergono dal modello esaminato richiedono comunque un approccio di massima cautela per verificare sul campo il reale impatto. Essendo le stime attuali di R0 comprese nel range di valori tra R0=0.5 e R0=0.7, ed essendo evidente dalle simulazioni che se R0 fosse anche di poco superiore a 1 (ad esempio nel range 1.05-1.25) l’impatto sul sistema sanitario sarebbe notevole, è evidente che lo spazio di manovra sulle riaperture non è molto. Gli scenari compatibili con il mantenere R0 sotto la soglia di 1 sono quelli che considerano la riapertura dei settori Ateco legati a edilizia, manifattura e commercio correlato alle precedenti attività e assumendo un’efficacia della protezione delle prime vie respiratorie nel ridurre la trasmissione di Covid-19 del 25%".

Si consiglia l'uso della mascherine in luoghi chiusi ma vi sono dubbi sulla reale efficacia dei medesimi dispositivi di protezione. Ragion per cui si è scelto di andare avanti progressivamente, con una sperimentazione delle misure. Il 50% delle riaperture a livello lavorativo, per almeno 15 giorni. A patto che vengano mantenute tutte le misure relative al distanziamento sociale ed all'igiene.

La relazione degli scienziati sulle Messe:"Il Comitato, nell’esprimere grande apprezzamento per il documento della Cei e pur essendo largamente riconosciuta e ampiamente sentita l’esigenza di culto, ritiene che la partecipazione dei fedeli alle funzioni religiose comporta allo stato attuale alcune criticità ineliminabili che includono lo spostamento di un numero rilevante di persone e i contatti ravvicinati durante l’eucarestia. A partire dal 4 maggio 2020 e per le successive tre settimane, non essendo ancora prevedibile l’impatto che avranno le riaperture parziali e il graduale allentamento delle misure in vigore sulle dinamiche epidemiche, reputa prematuro prevedere la partecipazione dei fedeli alle funzioni religiose. A partire dal 25 maggio questo parere potrà essere rivisto nella direzione di una previsione verso la partecipazione dei fedeli alle funzioni rispettando rigorosamente le misure di distanziamento sociale sulla base degli andamenti epidemiologici".

Per quanto riguarda l'attività fisica, invece:"è possibile consentire attività fisica su base individuale (o dove necessario intrafamiliare), inclusi bambini ed anziani, alle persone in prossimità della loro residenza, purché effettuate con distanziamento sociale e non consentendo in alcun modo l’aggregazione sociale

Ma cosa pretendiamo dagli scienziati hanno speso miliardi di euro per trovare la particella di Dio quando un credente entra in chiesa con un euro accende una candela e gli parla pure assieme (con la mascherina e ad un metro di distanza). :D
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,949
Reaction score
6,556
secondo te prolungheranno la quarantena anche in estate? roba da incubo...tenere la gente in casa con 40 gradi penso sarà l'inizio di una guerra civile. ormai ci siamo...

Non ne ho idea sinceramente, ma sono abbastanza convinto che prima di luglio non se ne parla. Anche dopo secondo me ci saranno più divieti che libertà. Mia opinione eh, magari sbaglio
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,949
Reaction score
6,556
Sarà la clausura, che mi toglie lucidità ed autocontrollo... Ma a me sto scienziati che hanno preso il controllo del paese cominciano a starmi sui maroni. Sarà un virus complicato e imprevedibile, ma insomma questi hanno capito poco sin dal principio e continuano anche ora. Sarebbe opportuna un po' di umiltà, ma questi insistono a mettere bocca su questioni politiche che non li riguardano. Siamo diventati una medicocrazia? Decidono loro se la messa è pericolosa? Che gli frega se uno fa attività fisica a 5 km da casa se mantiene distanze di sicurezza dagli altri? Brancolano nel buio. E ho la sensazione che alcuni di loro stiano apprezzando fin troppo il potere acquisito. Deve finire questa guerra a poveri cristi che passeggiano in solitaria... Chi cavolo ha detto che andavano chiusi i parchi... Abbiamo bisogno di sole e aria aperta. Non serve essere dei Nobel per saperlo. Bastava mettere qualche guardia a sconsigliare assembramenti. I bambini hanno bisogno di movimento. Basta con queste vessazioni. Diano il loro parere. Ma che sia la politica a prendere la responsabilità delle decisioni. Via dalla ribalta scienziati che ci servono in laboratorio.

Difficile non concordare con te. Solo su un punto faccio una nota personale, la decisione finale spetta sempre alla politica, che a quanto pare ha tutto da guadagnarci nel tenerci chiusi in casa
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,852
Reaction score
787
Questi sono gli stessi scienziati che a gennaio e febbraio dovevano avvertirti e proteggerci riguardo ai rischi,sono gli stessi scienziati che vengono pagati da noi per garantirci la sicurezza.Ma di cosa stiamo parlando...
 

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
fatemi capire, dopo aver chiaramente visto che il lockdown funziona, ora volete uscire di casa? Cioe' volete sconfiggere il coronavirus pero' volete anche riprendere la vita di prima. Purtroppo non funziona cosi.. per me si deve andare avanti cosi in maniera piu o meno rigida fino a fine giugno, per poi farsi un luglio/agosto piu' in liberta'. Se riapri tutto adesso, tempo 1 mese e siete gia' sotto chiave un'altra volta.

Conte avrebbe potuto semplicemente dire “siete tutti liberi, tornate tutti a lavorare, tornate alla vita di prima” invece ha preferito diventare l’uomo più odiato da tutti gli italiani sicuramente a discapito del suo consenso politico ma nell’interesse di tutti noi perché il virus non è sparito per magia e se non si procede con gradualità si ritorna alla situazione disastrosa di prima.
È evidente che chi si lamenta di questa cosa è un irresponsabile e critica solo per il gusto di farlo.
 
Alto